MSI P67A GD65 + 2600K in test e comparazione con x58

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 103

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Bannato
    Registrato
    Nov 2010
    Età
    37
    Messaggi
    334

    Predefinito



    postate questo è il datasheet, dove risulta che i voltaggi max consigliati da intel stessa sono 1.45v e 1.55v ad aria e liquido.
    Ultima modifica di Senna89 : 07-01-2011 a 23:01

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    accomodati pure...1,55v ad un 32nm manco sparato glieli dò....
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  3. #3
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    quella tabella NON E' ATTENDIBILE!!

    ho un datasheet dei processori ma purtroppo sono riuscito a trovare solo:
    -VDIMM MAX 1,575V (molto lontano dal 1,65 della tabella)
    -CPU SA 0,971V
    -CPU PLL MAX 1,89V


    se trovo gli altri li posto.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    Originariamente inviato da KanGaXx
    quella tabella NON E' ATTENDIBILE!!

    ho un datasheet dei processori ma purtroppo sono riuscito a trovare solo:
    -VDIMM MAX 1,575V (molto lontano dal 1,65 della tabella)
    -CPU SA 0,971V
    -CPU PLL MAX 1,89V


    se trovo gli altri li posto.
    non a caso tutte le ram che abbiamo ricevuto in test per P67 sono certificate @1.5v ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    Originariamente inviato da Senna89


    postate questo è il datasheet, dove risulta chiaramente ( confermato da andrea deluxe ) che i voltaggi max consigliati da intel stessa sono 1.45v e 1.55v ad aria e liquido.
    fragili mica tanto mi suona di PP differente anche in altro oltre che solo per i 32nm.
    ascolta io non so chi sia sto tipo e non mi interessa, certamente non è Shamino , ma se vieni qui a fare il saputello vuol dire che non sai nemmeno dove ti trovi e con chi parli ...
    giorgioprimo fa parte dello staff e se posta certe cose lo fa in accordo con noi, che non siamo detrattori di un P67 che te non hai, è giusto ricordarlo , ma semplicemente cerchiamo di non ridurre le differenze con la precedente generazione a due semplici screen ...
    Se non abbiamo ancora tirato fuori le recensioni, è semplicemente perchè cerchiamo di appurare alcune cose (leggasi anche problematiche) che altri hanno ignorato bellamente oppure non sono stati in grado di verificare ...
    francamente se non rimoduli il tuo approccio con noi, bisogna che ti cerchi casa altrove ...
    Ultima modifica di giampa : 07-01-2011 a 22:31


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Bannato
    Registrato
    Nov 2010
    Età
    37
    Messaggi
    334

    Predefinito

    1.575v di ram max vuol dire che il 90% dei moduli in vendita devono essere ritirati o stopparne la produzione

    Comunque se questo non è il datasheet che cos'è ? e a chi è riferito ?

    http://download.intel.com/design/pro...hts/324641.pdf

    E' un PDF ufficiale intel del gennaio 2011, second generation intel core family desktop.
    Parla anche delle VTX e della GPU.
    Ultima modifica di Senna89 : 07-01-2011 a 22:53

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    in primis, se hanno fatto ram dedicate a P67 un motivo c'è ...
    ed è appunto la tensione di alimentazione...
    ma quando siamo passati da P35/X48 a X58/P55 cosa ci ha montato la gente sulle nuove piattaforme, i Micron D9 GTR ?
    no, ci ha montato Elpida, Samsung e PCS ...
    qualcuno ha tenuto le ram vecchie, ma certamente le ha fatte funzionare a frequenze inferiori a quelle di targa per le piattaforme per cui erano nate, con tensioni congrue (leggasi più basse) ...
    io non ce l' ho con te, o per lo meno, non ancora, ma vuoi accendere la lampadina prima di sparare sempre ?
    te l' ho già scritto, rimodula il tuo approccio, anche perchè nonostante il tuo stoicismo, a furia di beccare bastonate ti dovrai stancare ...
    Ultima modifica di giampa : 07-01-2011 a 22:57


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    Bannato
    Registrato
    Nov 2010
    Età
    37
    Messaggi
    334

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    in primis, se hanno fatto ram dedicate a P67 un motivo c'è ...
    ed è appunto la tensione di alimentazione...
    ma quando siamo passati da P35/X48 a X58/P55 cosa ci ha montato la gente sulle nuove piattaforme, i Micron D9 GTR ?
    no, ci ha montato Elpida, Samsung e PCS ...
    qualcuno ha tenuto le ram vecchie, ma certamente le ha fatte funzionare a frequenze inferiori a quelle di targa per le piattaforme per cui erano nate, con tensioni congrue (leggasi più basse) ...
    io non ce l' ho con te, o per lo meno, non ancora, ma vuoi accendere la lampadina prima di sparare sempre ?
    te l' ho già scritto, rimodula il tuo approccio, anche perchè nonostante il tuo stoicismo, a furia di beccare bastonate ti dovrai stancare ...
    e il datasheet vero qualè ?
    esce dopodomani dovrebbe esserci già da un pezzo.

  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    insisti ?

    1.2.1 System Memory Support
    • Two channels of unbuffered DDR3 memory with a maximum of two UDIMMs or SODIMMs
    (for AIO) per channel
    • Single-channel and dual-channel memory organization modes
    • Data burst length of eight for all memory organization modes
    • Memory DDR3 data transfer rates of 1066 MT/s and 1333 MT/s
    • 64-bit wide channels
    • DDR3 I/O Voltage of 1.5 V
    • The type of memory supported by the processor is dependent on the PCH SKU in
    the target platform
    — Desktop PCH platforms support non-ECC un-buffered DIMMs only
    — All In One platforms (AIO) support SO-DIMMs
    • Maximum memory bandwidth of 10.6 GB/s in single-channel mode or 21 GB/s in
    dual-channel mode assuming DDR3 1333 MT/s
    • 1Gb, 2Gb, and 4Gb DDR3 DRAM technologies are supported
    — Using 4Gb device technologies, the largest memory capacity possible is 32 GB,
    assuming Dual Channel Mode with four x8 dual ranked unbuffered DIMM
    memory configuration.
    Introduction
    12 Datasheet, Volume 1
    • Up to 64 simultaneous open pages, 32 per channel (assuming 8 ranks of 8 bank
    devices)
    • Command launch modes of 1n/2n
    • On-Die Termination (ODT)
    • Asynchronous ODT
    • Intel
    ® Fast Memory Access (Intel® FMA)
    — Just-in-Time Command Scheduling
    — Command Overlap

    — Out-of-Order Scheduling


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #10
    Bannato
    Registrato
    Nov 2010
    Età
    37
    Messaggi
    334

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. MSI P67A-GD65 : overclock garantito! - [RECENSIONI]
    By KanGaXx in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 54
    Ultimo messaggio: 02-04-2011, 09:28
  2. GIGABYTE P67A UD5 + 2600k ....piattaforma nuova, tanto divertimento
    By Cische in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 70
    Ultimo messaggio: 26-01-2011, 08:37

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022