SilverStone Sugo SG07 - [RECENSIONI]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito Mini ITX con tanta classe ed alimentatore 80Plus Bronze


    SilverStone è unanimemente considerato uno dei migliori brand presenti sul mercato. La qualità dei suo prodotti, così come delle soluzioni adottate in fase di progettazione, sono sempre di un altissimo livello. Questo si riflette sul prezzo finale del prodotto ma, come ben sappiamo, la qualità si paga.

    Il case che andremo ad esaminare in questa recensione, fa parte della Serie SUGO, caratterizzata da piccole dimensioni e dedicata agli standard Micro ATX e Mini ITX. Il SUGO SG07, arrivato in redazione, è compatibile con schede madri in formato Mini ITX che, ricordiamo, hanno dimensioni di 17 x 17 cm. Le motherbord in questione erano espressamente dedicate, fino a qualche anno fa, solo ed esclusivamente a piccoli sistemi adatti al controllo o alla gestione di macchinari del settore industriale con ridotta capacità elaborativa. Oggi, questo formato ha preso piede anche nel mercato degli Home-PC, grazie alle nuove generazioni di processori e schede madri. La potenza delle CPU è cresciuta, infatti, in modo esponenziale ed il mercato Mini ITX, dominato in passato quasi esclusivamente da VIA con le sue molteplici soluzioni, ha dato il benvenuto anche ad Intel. In origine, le proposte della casa di Santa Clara adottavano CPU della serie mobile. Oggi siamo in grado di trovare sul mercato schede madri basate su chipset Intel, addirittura equipaggiate con socket 1156: tantissima potenza in poco spazio.

    Una delle caratteristiche più interessanti del SUGO SG07 è, senza dubbio, l'alimentatore proprietario da ben 600W e certificato 80Plus Bronze, con cui è commercializzato. Con tanta riserva di energia a disposizione, considerando le soluzioni che attualmente il mercato offre a livello di componentistica, un sistema assemblato all'interno del case SG07 può non avere nulla da invidiare, in termini di potenza, ad un classico PC Desktop.





  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    bello è bello, come tutti i Silverstone del resto ...
    a voler esagerare, ci vorrebbe un case come questo e l'X-400 o 460 Fanless GOLD di Seasonic, allora sì che hai il TOP come HTPC ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    molto bello esteticamente, anche il PSU non sembra affatto male !

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    mi piace

  5. #5
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    ottima recensione ed ottimo prodotto da silverstone...

    il design mi piace!!!
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  6. #6
    bit
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Recco
    Età
    36
    Messaggi
    30
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    bello è bello, come tutti i Silverstone del resto ...
    a voler esagerare, ci vorrebbe un case come questo e l'X-400 o 460 Fanless GOLD di Seasonic, allora sì che hai il TOP come HTPC ...
    esatto!!!!!
    PC----> cm 690 - cm real power 620 W modulare - asus p7p55d-e evo - intel core i5 760 - samsung 200 gb + wd 1000 gb - asus 9800 gt 512 mb - cm hyper 212 con cm excalibur, 3 x cm 120, 3 x arctic cooling f12 pro, lamptron fc2

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    fino adesso è quello che mi piace di più..noto solo una lieve pecca: la mancanza delle usb3 frontali..su un prodotto eccelso, ma da comunque 210€ (per qualità, serietà, design è davvero competitivo), forse potevamo aspettarcele
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Non sono d'accordo, specie per il fatto che l'usb 3 frontale e' spesso semplicemente un "riporto", che prevede "l'uscita" all'esterno di un cavo con connettore usb da collegare alle porte posteriori. In questa tipologia di case non e' possibile "bruciare" un cover degli slot di espansione posteriore per far passare un cavo.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Silverstone HDDBoost - [RECENSIONI]
    By The_Bis in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 24-05-2010, 11:33
  2. recensione Silverstone SG03 Sugo - [NEWS]
    By Chicconet in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 11-05-2009, 22:36
  3. SilverStone Sugo SG05 - [RECENSIONI]
    By Kam in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 03-05-2009, 12:42
  4. Recensione Silverstone Sugo SG04-H - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 02-04-2009, 08:52
  5. Case Silverstone Sugo Evo*icemat.ii*asus 7300 Passiva*tactical Board*etc[pd+sped]
    By TeknØ in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 28-12-2007, 16:38

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022