P4m800-m7a

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Ecco la situazione da Bios,come devo agire senza rischiare di bruciare tutto?

    http://yfrog.com/6xtemperaturej

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ablex
    Ecco la situazione da Bios,come devo agire senza rischiare di bruciare tutto?

    Yfrog Photo : yfrog.com/6xtemperaturej
    Alla voce CPU FAN che opzioni ci sono? "Always On " la vediamo poi che c'è?

    A spanne la voce da modificare è quella.

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    322

    Predefinito

    si se vado a modificare quella voce le impostazioni in neretto compaiono modificabili e infatti i N° di giri della ventola diminuisce alla grande!!Che soglie devo impostare per poter lavorare tranquillo?

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ablex
    si se vado a modificare quella voce le impostazioni in neretto compaiono modificabili e infatti i N° di giri della ventola diminuisce alla grande!!Che soglie devo impostare per poter lavorare tranquillo?
    Primo che CPU hai su?

    Secondo che dissipatore è?

    Terzo che ci fai con il PC? Uso intensivo, normale, blando?

    In linea di massima quelli che sono di default e cioè che la ventola non gira sotto i 25° ( un po' utopistici) parte dai 30° e progressivamente sale di giri per arrivare al 100% a 65° non sono sbagliati, intanto proverei quelli e vedrei come ti ci trovi anche perchè MOLTO dipende dall'areazione del case e dalla capacità di dissipare passivamente o con ventola bassa bassa del tuo dissipatore.

    Ema

    PS: è ben pulito dalla polvere il dissipatore? è MOLTO MOLTO importanmte che sia perfettamente pulito.
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Allora è un P4 da 3,2G,Socket 775 Intel Hyper-Threading,è una CPU che ho montato qualche giorno fa con dissipatore originale intel e con pasta conduttiva appena messa.. era una MB dismessa ma ancora ben funzionante.Uso il pc a ciclo normale senza particolari esigenze:I valori che leggi però sono modificate da me per fare la prova che prima ti dicevo,quindi non farti influenzare...magari vanno anche bene cosi???

  6. #6
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da ablex
    Allora è un P4 da 3,2G,Socket 775 Intel Hyper-Threading,è una CPU che ho montato qualche giorno fa con dissipatore originale intel e con pasta conduttiva appena messa.. era una MB dismessa ma ancora ben funzionante.Uso il pc a ciclo normale senza particolari esigenze:I valori che leggi però sono modificate da me per fare la prova che prima ti dicevo,quindi non farti influenzare...magari vanno anche bene cosi???
    Il che lascia supporre possa essere un Prescott, una cpu piuttosto calda visto che le prime serie arrivavano oltre ai 65 gradi in idle. Posta la sigla della cpu che dovrebbe essere una di queste:

    Prescott: SL8J2, SL8PR, SL9C6 (Intel P4 541)
    Prescott 2M: SL7Z8, SL8Q6 (Intel P4 640)

    Se invece sei fortunato è un Cedar Mill: QENUES (Engineering sample), QGDZ, QIAT, QMNX, QMRP, SL8WH, SL94X, SL96K, SL9KF (Intel P4 641)

    serie decisamente meno bollente dei Prescott.

    Saluti.

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ablex
    Allora è un P4 da 3,2G,Socket 775 Intel Hyper-Threading,è una CPU che ho montato qualche giorno fa con dissipatore originale intel e con pasta conduttiva appena messa.. era una MB dismessa ma ancora ben funzionante.Uso il pc a ciclo normale senza particolari esigenze:I valori che leggi però sono modificate da me per fare la prova che prima ti dicevo,quindi non farti influenzare...magari vanno anche bene cosi???

    Come ti ho detto prova quei valori, danni non ne fai dato che comunque la ventola entra in funziona presto e a temperature "importanti" è al massimo o comunque è alta, in base a come ti trovi di rumorosità e controllando le temperature da windows con coretemp ( per esempio) ti regoli di conseguenza; il dissipatore stock è tutto fuochè buono quindi credo che comunque un po' di rumorosità l'avrai.

    Ema
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Grazie a tutti delle risposte in merito al mio problema,mi siete stati di grande aiuto!!!Allego la foto (per Dmanighetti)del processore visto che l'avevo disponibile da tempo e vi ringrazio ancora molto!!!



    Yfrog Photo : yfrog.com/2ccpudmj

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022