Ciao, come tutti i monitor, ogni connessione ha impostato un differente profilo per quanto riguarda i colori e le tarature.
Nel tuo caso, data la natura professionale del monitor, la connessione DP potrebbe essere stata tarata meglio di quella DVI-I e per questo motivo la resa è migliorata.
E' l'esatto opposto che si ha con i monitor con ingresso DVI e HDMI. Collegando una scheda video alla prima connessione funziona tutto regolarmente, passando sulla HDMI invece (anche con uscita nativa sulla scheda) la qualità dell'immagine è molto inferiore e talvolta i caratteri si leggono male. In questo caso il problema deriva dalla natura "multimediale" del HDMI che è generalmente pensato per essere pilotato da un prodotto consumer o home video e non un PC.
Per quanto riguarda la frequenza di reflesh non saprei dirti, le specifiche del monitor indicano qualcosa a riguardo?