chipset gigabyte 770 a 80 gradi! nessun instabilità cosa sarà ?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Preston
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Concordia Sagittaria (VE)
    Messaggi
    358
    configurazione

    Predefinito

    Io la butto lì... non è che sia il sensore ad essere sballato?

    In ogni caso, se hai assemblato il pc da pochi giorni puoi usufruire della garanzia...
    Ultima modifica di Preston : 15-05-2010 a 11:47
    Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); WD HD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.

  2. #2
    bit
    Registrato
    May 2010
    Età
    33
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Originariamente inviato da Preston
    Io la butto lì... non è che sia il sensore ad essere sballato?

    In ogni caso, se hai assemblato il pc da pochi giorni puoi usufruire della garanzia...
    Si,penso di usare la garanzia ma volevo vedere se era un problema normale o no.
    Anche perchè ancora non ho capito se questa temperatura può portare a dei problemi.
    Fino ad ora non ho avuto nessuna instabilità.
    però navigando in internet ho visto che in molti hanno avuto questo problema:
    guardate qua c'è un altra persona con la medesima temperatura del chipset:
    http://www.nexthardware.com/forum/mo...rthbridge.html
    mi chiedo se sia una cosa normale....
    voi cosa ne pensate ?
    Ultima modifica di soyerangle : 15-05-2010 a 13:45

  3. #3
    bit
    Registrato
    May 2010
    Età
    33
    Messaggi
    7

    Predefinito

    comunque la temperatura è sicuramente al 100 % del chipset
    ho preso un phone e lo puntato per 3minuti nel chipset del northbridge dove vi è la scritta gigabyte
    è la temperatura è scelta da 81 gradi a 78 gradi
    di poco però è scesa
    però ho notato che questo dissipatore non è completamente attaccato...un pò si muove...
    che ne dite se lo smonto e lo rimonto per posizionarlo meglio ?
    il problema è che non ce la so.
    qualcuno mi può spiegare come si fa ?

  4. #4
    kibibyte L'avatar di Preston
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Concordia Sagittaria (VE)
    Messaggi
    358
    configurazione

    Predefinito

    Beh, ma se il dissipatore non è ben a contatto col chipset, è naturale che la temperatura sia alta.

    Non ho una gigabyte a disposizione per potertelo assicurare, ma dalle foto mi sembra di vedere due pomellini che assicurano il dissipatore al pcb, forse si possono svitare...
    Se ho visto male prova sul retro della mobo per vedere se da lì si accede al sistema di bloccaggio del dissi.
    Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); WD HD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.

  5. #5
    bit
    Registrato
    May 2010
    Età
    33
    Messaggi
    7

    Predefinito

    confermo che ci sono due pomellini di plastica:
    comunque quello che dovrei fare è
    smontare il dissipatore del chipset
    pulire le due basi (va bene l'alcool etilico ?)
    applicare la pasta termica (quella che ho messo nella cpu va bene ?)
    e poi fare asciugare
    secondo te va bene ?

  6. #6
    kibibyte L'avatar di Preston
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Concordia Sagittaria (VE)
    Messaggi
    358
    configurazione

    Predefinito

    Direi di sì, ma cosa intendi per far asciugare?
    Appena applicata la pasta rimetti subito il dissipatore assicurandoti che aderisca perfettamente al chipset, e poi verifica se le temperature migliorano.
    Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); WD HD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.

  7. #7
    bit
    Registrato
    May 2010
    Età
    33
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Originariamente inviato da Preston
    Direi di sì, ma cosa intendi per far asciugare?
    Appena applicata la pasta rimetti subito il dissipatore assicurandoti che aderisca perfettamente al chipset, e poi verifica se le temperature migliorano.
    per asciugare intendevo che una volta dopo che ho terminato tutta l'operazione di lasciarlo un po' ad asciugare per sicurezza.
    Ma sembra che non ci sia bisogno no ?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 05-11-2010, 10:09
  2. Nuovo dissi per chipset e vga! Cosa mi consigliate???
    By Savve7 in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 16-10-2010, 20:03
  3. Gigabyte presenta due mainboard con chipset Intel P67 - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 27-09-2010, 21:54
  4. Prime foto di Gigabyte con chipset P45 - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 16-04-2008, 15:04

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022