Dissipatore x vga (hd5850+9600gt), qualche consiglio?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Preston
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Concordia Sagittaria (VE)
    Messaggi
    358
    configurazione

    Predefinito Dissipatore x vga (hd5850+9600gt), qualche consiglio?

    Non so se sia giusto qui o sotto air cooling, in caso qualcuno sposti il topic nella sezione adatta.

    Comunque avevo intenzione di cambiare i dissi delle suddette vga per cercare di tenerle un po' più fresche e silenziose; però avrei qualche dubbio.

    Per quanto riguarda la 5850, mi sono informato su alcune soluzioni (arctic cooling e altre, ogni suggerimento è comunque ben accetto...); l'unico problema è che nello slot adiacente alla radeon è installata la scheda wifi pci. Quindi avrei bisogno di un dissi che non occupasse più di due slot per evitare problemi di spazio tra le due schede.
    Avevo pensato di invertire la posizione tra la ati e la nvidia ma non so se risolverebbe il problema, visto che poi la 5850 si avvicinerebbe molto al fondo del case.
    Forse una foto aiuta a capire cosa intendo:


    Nel caso della 9600gt, pensavo ad un dissi fanless, visto che viene utilizzata solo nei bench o nei giochi che supportano physx. Che ne dite?



    Grazie
    Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); WD HD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Se dovessi cambiare il dissipatore alla mia 5870 lo farei solo con un prodotto C@azzuto come l'Accelero XTREME 5870 di ArticCooling, garantirebbe sia prestazioni che silenziosità ( da 900 a 2000rpm all'accorrenza)

    Dandolo compatibile con il Crossfire ( lo idica il sito ArticCooling) credo che rientri negli spazi che hai te.

    Per la 9600Gt penso anche io che un dissi passivo possa essere una buona soluzione, solo che devi stare attento ad avere un ottimo riciclo dell'aria altrimenti rischi dei pericolosi ristagni.

    Ema

    PS: così ad occhio lo vedo un strettino il case, che modello è?
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  3. #3
    kibibyte L'avatar di Preston
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Concordia Sagittaria (VE)
    Messaggi
    358
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    Se dovessi cambiare il dissipatore alla mia 5870 lo farei solo con un prodotto C@azzuto come l'Accelero XTREME 5870 di ArticCooling, garantirebbe sia prestazioni che silenziosità ( da 900 a 2000rpm all'accorrenza)

    Dandolo compatibile con il Crossfire ( lo idica il sito ArticCooling) credo che rientri negli spazi che hai te.

    Per la 9600Gt penso anche io che un dissi passivo possa essere una buona soluzione, solo che devi stare attento ad avere un ottimo riciclo dell'aria altrimenti rischi dei pericolosi ristagni.

    Ema

    PS: così ad occhio lo vedo un strettino il case, che modello è?
    Il case è un Coolermaster Sileo 500 (quello con i pannelli fonoassorbenti). Così ad occhio, come dimensioni, è un classico midtower...

    Io avevo visto l'arctic cooling Accelero Twin Turbo Pro che, con una piccola modifica, poteva essere adattato alla 5850: http://www.hwmania.org/forum/schede-video-thread-ufficiali/10289-artic-cooling-twinturbo-su-ati-hd5850.html

    Il fatto è che con le ventole mi va ad occupare anche l'unico slot pci, che è dedicato alla scheda wifi.

    Sennò viene dato come compatibile con la 5850 questo: Arctic Cooling. Però non mi convince molto...

    Per l'altra scheda pensavo all'accelero s1 o s2, ma sul sito viene indicato che con la 9600gt è necessario aggiungere il turbo module (cioè due ventole, e così il fanless va a farsi benedire).

    Ci sono altre marche o modelli che doveri considerare?
    Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); WD HD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    L'Accelero XTREME 5870 misura 56mm in altezza, prova a misurare se entra nel tuo spazio ( ovviamente senza il dissipatore originale della 5870)

    Così a memoria i prodotti migliori che vedo da sempre per dissipazione di VGA sono proprio gli ArticCooling, altri brand non saprei...

    Ema

    PS: Osservando bene l'immagine non credo ci siano 56mm disponibili... Peccato...

    PS: Ti lancio un'idea malsana...moddare il case per inserire una ventola sul fondo??
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  5. #5
    kibibyte L'avatar di Preston
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Concordia Sagittaria (VE)
    Messaggi
    358
    configurazione

    Predefinito

    Il twin turbo pro misura 4,9 cm in altezza.

    Proverò a prendere qualche misura...
    Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); WD HD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Preston
    Il twin turbo pro misura 4,9 cm in altezza.

    Proverò a prendere qualche misura...
    da 4.9 a 5.6 il passo è breve però sono sempre 0.7cm, e in qualche caso pesano parecchio...

    Ho visto anche il Thermalright VR5, sembra molto bello ma quello misura addirittura 112mm...
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  7. #7
    kibibyte L'avatar di Preston
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Concordia Sagittaria (VE)
    Messaggi
    358
    configurazione

    Predefinito

    Forse mettendo la 5850 al posto della 9600gt avrei maggior spazio...
    Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); WD HD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.

  8. #8
    kibibyte L'avatar di Preston
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Concordia Sagittaria (VE)
    Messaggi
    358
    configurazione

    Predefinito

    Dalla base della 9600gt al fondo del case ci sono 5 cm abbondanti (mi son tenuto largo, ovviamente le ventole devono avere un po' di spazio per pescar l'aria...), forse ce la posso fare...

    In ogni caso, non è questione di vita o di morte perchè nessuna delle due schede è troppo rumorosa e le temp sono accettabili.
    E' che mi sembrava utile potenziare il raffeddamento, visto che con il materiale fonoassorbente il case non è che sia il più fresco in commercio...
    Intel Core i7 7700 (Enermax ETS-T40F-BK); MSI H270-PC MATE; 16GB DDR4 Toughram Z-ONE; ASUS Dual RTX2060 EVO; Crucial MX300 275GB M.2 (S.O.); Crucial BX100 500GB (Programmi/Giochi); WD HD 2TB (Storage); Corsair AX 750W; be quiet! SB601 Window; Philips 325E1C 2k; Win10 pro x64.

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Preston sai che ho preso un abbaglio fino ad adesso??

    Sarà la febbre che oggi mi tormenta ma cerdevo di aver letto che hai un HD5870 non 5850, devo controllare le forature del soket GPU dato che l'Acelero Xtreme che ti ho proposto io, quindi resetta un attimo quello che ti ho consigliato che vedo le varie compatibilità.

    Sviste che ogni tanto mi capitano...
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    La distanza tra i fori di montaggio del dissipatore su una 5850 è la stessa delle schede Radeon HD 4870/4890 ed è di 75.5mm quindi non come la 5870...
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Un 955, qualche vga e tanta ln2
    By carpo93 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 22-06-2009, 23:19
  2. Zotac 9600GT e 9600GT AMP! - [NEWS]
    By betaxp86 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 21-02-2008, 21:58
  3. Qualche bench con la vga nuova
    By RIDDICK in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 26-12-2006, 11:13
  4. VGA con dissipatore passivo
    By Murakami in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 28-02-2005, 00:10

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022