Aiuto overclock amd 4200+ , dfi lan party ut nf590 sli m2r/g, ram KVR667D2N5

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    ed ecco qui si riparte dalla bios 8_1



    purtroppo non posso allegare anche il manuale, perchè è di 9,96 mb

    Grazie mille per l'aiuto spero che le foto vadano bene
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   bios8_1.jpg
Visite: 257
Dimensione:   102.6 KB
ID: 8338   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   bios8_1_1.jpg
Visite: 310
Dimensione:   86.2 KB
ID: 8339   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   bios8_2.jpg
Visite: 256
Dimensione:   108.0 KB
ID: 8340   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   bios8_3.jpg
Visite: 234
Dimensione:   124.2 KB
ID: 8341   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   bios8_3_1.jpg
Visite: 211
Dimensione:   125.7 KB
ID: 8342  

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   bios8_3_2a.jpg
Visite: 261
Dimensione:   164.4 KB
ID: 8343   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   bios8_3_2b.jpg
Visite: 200
Dimensione:   168.4 KB
ID: 8344   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   bios9a.jpg
Visite: 188
Dimensione:   142.1 KB
ID: 8345   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   bios9b.jpg
Visite: 232
Dimensione:   131.2 KB
ID: 8346  

  2. #2
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da skinslash
    ed ecco qui si riparte dalla bios 8_1



    purtroppo non posso allegare anche il manuale, perchè è di 9,96 mb

    Grazie mille per l'aiuto spero che le foto vadano bene
    di queste serve solo la foto bios 8_2

    Però nella carrellata delle foto che hai postato manca l'essenziale, ovvero, la voce per modificare il FSB della cpu, senza questo siamo fermi. L'unica soluzione alternativa è d'alzare la frequenza via software da windows.

    Due piccole premesse dobbiamo farle a questo punto.

    La tua scheda non è proprio il massimo per overclock, però sicuramente qualcosa di più delle impostazioni default penso riusciamo a tirare fuori.

    Domanda che dissipatore usi sulla cpu? perché il primo problemino dell'overclock è il calore, più si clocca e più la CPU si scalda.

    Un saluto

  3. #3

    Predefinito

    il dissipatore è un dissipatore passivo il noiseblocker cool scraper 120 rev 2.0 (senza ventola) , oppure posso montare il suo di fabbrica, il classico

    Ho fotografato tutti i menù possibili che c'erano da qualche parte ho letto che fsb era la sigla valida per intel e htt era per amd è possibile?
    perchè anche spulcianddo nel bios non ho trovato nient'altro

    Volendo ho il manuale se ti può essere utile, magari riesci a trovare qualcosa che ti può essere utile

  4. #4
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da skinslash
    il dissipatore è un dissipatore passivo il noiseblocker cool scraper 120 rev 2.0 (senza ventola) , oppure posso montare il suo di fabbrica, il classico

    Ho fotografato tutti i menù possibili che c'erano da qualche parte ho letto che fsb era la sigla valida per intel e htt era per amd è possibile?
    perchè anche spulcianddo nel bios non ho trovato nient'altro

    Volendo ho il manuale se ti può essere utile, magari riesci a trovare qualcosa che ti può essere utile
    Mi sto documentando anch'io, nonostante abbia provato moltissime mainboard questo modello mi manca.
    Purtroppo ai tempi lavoravo solo con Intel.

    ci sono due cose che mi devi guardare nel menu 8_2, sono la voce:

    CPU VID Control
    CPU VID Special AD

    Sono su auto che valori puoi selezionare?

    Mentre per gli altri nello stesso menu che hanno un valore numerico tipo C51 NB, ecc che valore puoi mettere in aumento?

    Il FSB è HTT lo trovi nel menu Bios 8, anche qui le voci sono su auto mi dovresti dire, se usando il tasto + o - del tastierino numerico, quanto puoi salire di frequenza e con che scala, tipo 1MHZ alla volta.

    X dissy va benissimo il noiseblocker cool usa questo.

    Fammi sapere, ci aggiorniamo a domani.

    Un saluto

  5. #5

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla
    Mi sto documentando anch'io, nonostante abbia provato moltissime mainboard questo modello mi manca.
    Purtroppo ai tempi lavoravo solo con Intel.

    ci sono due cose che mi devi guardare nel menu 8_2, sono la voce:

    CPU VID Control
    CPU VID Special AD

    Sono su auto che valori puoi selezionare?

    Mentre per gli altri nello stesso menu che hanno un valore numerico tipo C51 NB, ecc che valore puoi mettere in aumento?

    Il FSB è HTT lo trovi nel menu Bios 8, anche qui le voci sono su auto mi dovresti dire, se usando il tasto + o - del tastierino numerico, quanto puoi salire di frequenza e con che scala, tipo 1MHZ alla volta.

    X dissy va benissimo il noiseblocker cool usa questo.

    Fammi sapere, ci aggiorniamo a domani.

    Un saluto
    Allora per i cpu vid control e cpu vid special ti allego le immagini direttamente




    Mentre le altre sono :

    cpu clock multiplier va da x4 a 800 mhz fino a 10,5 x a 2100mhz (va di ,5 a volta tranne il 6,6) e poi c'è un 25x a 5000 mhz ( questa è strana , prima di usare ntune mi dava un massimo di 11x, che è il multiplier che mi da cpuz)


    Cpu/c51 htt frequency : da 100 a 500
    cpu/c51 htt multiplier : da 1x a 5x
    cpu/c51 htt width : ( questa non l'ho proprio capita sinceramente sono una freccia verso l'alto e poi una versol il basso con lo stesso numero , prima con un 8 e sotto con un 16, ti allego l'immagine direttamente, vale la stessa cosa per la c51/mcp55 htt width, ha gli stessi valori)

    c51\mcp55 htt : va da 200 a 500
    c51\mcp55 htt : va da 1x a 5x
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   c51 nb core voltage max.jpg
Visite: 217
Dimensione:   122.5 KB
ID: 8347   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   c51 nb core voltage min.jpg
Visite: 244
Dimensione:   135.7 KB
ID: 8348   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   cpu c51 ht voltage max.jpg
Visite: 224
Dimensione:   125.8 KB
ID: 8349   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   cpu c51 ht voltage min.jpg
Visite: 222
Dimensione:   131.0 KB
ID: 8350   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   cpu vid control max.jpg
Visite: 248
Dimensione:   116.5 KB
ID: 8351  

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   cpu vid control min.jpg
Visite: 232
Dimensione:   117.3 KB
ID: 8352   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   cpu vid special add.jpg
Visite: 189
Dimensione:   123.1 KB
ID: 8353   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   cpu:51 ht drive strenght.jpg
Visite: 218
Dimensione:   117.7 KB
ID: 8354  

  6. #6
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Cpu/c51 htt frequency : da 100 a 500 = questa voce è FSB della cpu
    cpu/c51 htt multiplier : da 1x a 5x = questo è il moltiplicatore del Hyper transport devi diminuire il valore per facilitare le operazioni di OC. Il Bus HT funziona 1000MHz default ed è ricavato dalla frequenza di FSB x il moltiplicatore selezionato. Con le impostazioni base la tua CPU utilizza un FSB di 200MHZ che moltiplicato per 5 porta il link HT a 1000MHz in doppio fronte. Se aumenti il bus di sistema, aumenti anche questo valore, per questo ti consiglio di portalo a 4 o meno in caso di FSB elevati.
    cpu/c51 htt width : ( questa non l'ho proprio capita sinceramente sono una freccia verso l'alto e poi una versol il basso con lo stesso numero , prima con un 8 e sotto con un 16, ti allego l'immagine direttamente, vale la stessa cosa per la c51/mcp55 htt width, ha gli stessi valori) = questo non lo toccare

    c51\mcp55 htt : va da 200 a 500 Questo non lo toccare
    c51\mcp55 htt : va da 1x a 5x[/quote] Questo diminuisci il valore in caso di OC del bus PCIEX ( il menu di prima che non devi modificare ergo non toccare neanche questo).

  7. #7
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Il punto in cui troverai più difficoltà dipenderà dal lato memorie, man mano che aumenti il FSB conseguentemente alzi la frequenza di funzionamento delle stesse. Il mio consiglio è di trovare il giusto compromesso tra OC e stabilità, incomincia a salire di pochi MHZ alla volta con il FSB della cpu. Quanto sei in windows prova la stabilità del sistema, se ti soddisfa continua con l'aumento di FSB.

    La tua CPU dovrebbe funzionare con un Vcore di circa 1,35-1,40V di fabbrica. Ti consiglio di non superare mai in daily 1,50V. Aumenta il Vcore un poco alla volta dal menu CPU VID control, sali di uno step per ogni prova solo se trovi instabilità di sistema.

    la tensione del C51 NB core dovresti arrivare vicino 250MHZ di fsb tranquillamente, oltre devi dare un pizzico di Volt come suggerito da Cische.

    Il moltiplicatore delle memorie tienilo il più basso possibile per evitare frequenze troppo alte sulle RAM.

    Con questo direi che la base per iniziare più o meno c'è ora è tempo di sperimentare


    Un saluto

  8. #8

    Predefinito

    stavamo provando a fare qualche modifica con Cische, dopo aver modificato le ram , ho provato a variare i parametri di fsb e multiplier , ma nessuna configurazione riesce a farlo andare

  9. #9

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla
    Mi sto documentando anch'io, nonostante abbia provato moltissime mainboard questo modello mi manca.
    Purtroppo ai tempi lavoravo solo con Intel.

    ci sono due cose che mi devi guardare nel menu 8_2, sono la voce:

    CPU VID Control
    CPU VID Special AD

    Sono su auto che valori puoi selezionare?

    Mentre per gli altri nello stesso menu che hanno un valore numerico tipo C51 NB, ecc che valore puoi mettere in aumento?

    Il FSB è HTT lo trovi nel menu Bios 8, anche qui le voci sono su auto mi dovresti dire, se usando il tasto + o - del tastierino numerico, quanto puoi salire di frequenza e con che scala, tipo 1MHZ alla volta.

    X dissy va benissimo il noiseblocker cool usa questo.

    Fammi sapere, ci aggiorniamo a domani.

    Un saluto
    Dimenticavo l'ultima di cui ti parlavo
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0300.jpg
Visite: 233
Dimensione:   131.2 KB
ID: 8356  
    Ultima modifica di skinslash : 22-04-2010 a 00:36

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di Cische
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    Siena
    Messaggi
    385

    Predefinito

    Vediamo se ti si riesce a dare una mano.
    Prova a vedere quanto riesci a salire di fsb ,
    Prova cosi :
    Metti il molti Cpu x6 e sali di FSB andando a modificare CPU\C51 HTT Frequency ,da bios hai modo di impostarlo tra 100 e 500 2 MGHZ alla volta .Ora le tue ram essendo un kit Value non hanno grandi prestazioni ma dovrebbero essere in grado di tenere 800 Cas 4-4-4-12 2T 2,15v ,questo comunque se ti interessa lo verifichiamo in un secondo momento .Inizialmente imposterei un divisore che non ti dia problemi considerando che il tuo kit lavora 667 (333) 5-5-5-15 2T 1,85.

    Se hai difficolta' a salire con FSB prova pure ad impostare :
    Hyper Transport 4x
    Northbridge 1,3v
    In Windows usa Clock Gen per modificare FSB .




Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Bios Per Dfi Lan Party Nf4 Sli Dr
    By CrAzY MoDdEr in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 15-09-2006, 13:14
  2. Shamino test "DFI LAN Party NF590 SLI Intel"
    By italian soldier in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 06-09-2006, 19:17
  3. DFI LanParty UT nF590 SLI-M2R
    By lore85bg in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 29-08-2006, 17:27
  4. [BG+MI+SPED] Dfi Lan Party Nf4 Sli-dr
    By lore85bg in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 04-07-2006, 09:42

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022