Quest'ultimo mi sembra quasi più un problema di alimentatore ma non potrei scommetterci.
Quest'ultimo mi sembra quasi più un problema di alimentatore ma non potrei scommetterci.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Il fatto che il driver video si blocchi non è del tutto indicativo, può essere la conseguenza di altri problemi e la configurazione che hai postato è, scusami, quantomeno incompleta.
Scheda madre?
Alimentatore?
Che ram? Settate come?
Overclock o tutto a default?
L'effetto coriandoli è spesso sintomo di un problema della scheda video ma tutto il resto mi fà pensare che il problema sia altrove.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Provvedo subito alla mia mancaza
MoBo: ASus P5N-T deluxe
Ali: Coolermaster modulare da 700w
Ram: 4x Corsair cm2x DHX C4 x 2 e C5 x2 tutte e 4 da 2 gb, settate da bios per lavorare a 5-5-5-18
nessun overclock, a parte qualche modifica manuale (di due giorni fa) per rallentare l'effetto dei dispositivi di controllo sul risparmio energetico della mobo sulle prestazioni della CPU , dei voltaggi etc; sto parlando dei dispositivi C1E e speedstep. Nella pratica ho soltanto sistemato alcune voci del setup su dei valori precisi piuttosto che su auto.
I problemi di cui sopra sono "svaniti" qualche giorno addietro. Adesso non so se cmq portare a conclusione la pratica RMA e cambiare scheda (volevo passare ad una 5850 visto che hanno meno problemi in %) oppure tenermi questa e restare nel dubbio.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Hai una scheda madre con chipset nvidia, tuttavia i problemi sono su chipset vecchi, saresti il primo che sento con problemi su 780i.
Il bios sella scheda madre immagino sia opportunamente aggiornato.
Un'altra cosa... toglimi una curiosità, l'Execute Disable Bit è abilitato o disabilitato da bios?
Si il bios della Mobo è l'ultimo che Asus ha reso disponibile.
Riguardo il chipset, appunto perche nvidia non l'ho aggiornato con i driver nativi , ma ho lasciato quelli generici di Win7 per evitare conflitti con la scheda di casa ATI. (oltre ai driver installation pack comprende vari dispositivi di gestione come: ntune, controller lan e traffico dati, etc)
Da bios ho disabilitato l'opzione per l'ottimizzazione delle schede nvidia che lavora attraverso i driver nforce. Adesso cmq guardero nel dettaglio quello da te indicatomi.
Ma riguardo a tutta quella trafila del debugger relativo all'ultimo crash , che sai dirmi ??
Edit:
L'Execute Disable Bit è abilitato
Ultima modifica di blizzard : 20-04-2010 a 12:32
Ops! Impegnato a cercare una risposta ho dimenticato la configurazione:
CUCCIOLO
LC-POWER Super Silent LC6600 600W
ASUS 1156 Maximus III GENE ( Secondo me colpevole )
INTEL Core i5 661 3.33Ghz 4MB
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9 (2x2GB)
ATI HD5770 Sapphire 1GB 2xDVI/HDMI/DP :-;
sys op Windows 7
Bios video aggiornato, Bios MoBo aggiornato e impostato in default...
...N.B. il problema si presenta SOLO a "freddo" e resettando il bios tutto sembra funzionare correttamente fino all'avvio del giorno dopo!
Fan scatenato Sapphire dai tempi della 9600!!!
Lillo prova a dare un pelo di volt in più alle ram, probabilmente il problema è lì e la vga non c'entra nulla.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)