Nella vita tutto è possibile, basta avere gli strumenti giusti. La soluzione si può implementare facilmente. Se consideriamo che si sono tolte le lampadine ad incandescenza in Europa, quando ci sarà un pc per ogni famiglia e per ogni persona come faremo? perché in Italia, non so tu, hai 3,5 Kw di contatore, due pc gaming pesanti e un forno ti salta la luce..... Ognuno di noi poi la pensa come vuole. Però preferisco avere un macchina più efficiente che una centrale nucleare accanto casa.....se poi fa la stessa fine del lambro
è solo una questione di educazione in materia.
Però in questo thread siamo leggermente OT per questi discorsi.
Un saluto
Tornato adesso dalla montagna e mi ritrovo con questa sorpresa... Ottimo come sempre Beta!![]()
Prima di tutto vanno i miei complimenti ad Andrea per l'ottima recensione.
Quanto al resto, la penso esattamente come Zilla.
Vedendo tutto ciò risulta lecito pensare perchè NVIDIA non sia rimasta un pò conservativa in termini di numero di unità di elaborazione per magari puntare più in alto con le frequenze, almeno pensando esclusivamente al lato gaming. Data l'alta modularità dell'architettura Fermi avrebbe avuto senso (IMHO) progettare si GF100, ma affiancarlo immediatamente con chip un pò meno "dotati", ma che avrebbero garantito migliori rese produttive, minor costo di produzione, consumi decisamente più contenuti. Ma rimaniamo nell'ambito delle supposizioni, me ne rendo conto.
Tra qualche mese, quando arriverà il caldo, vedremo di rivedere l'aspetto temperature. Tenete presente che GF100 va in throttling a 105 °C, e non manca molto.
Per le prestazioni con motori che fanno largo uso di tessellation aspetto a pronunciarmi. Ci sono dei lato oscuri sull'engine dell'unigine in questo senso, uniti ad alcuni limiti dell'architettura Fermi la quale per la tassellazione, utilizza lo shader core (a differenza di RV870 che ha unità hardware dedicate).
Unigine a parte, GF100 ha prestazioni migliori nel fare tassellazione proprio per quanto ha detto chicco, usa gli Shader Core, quindi virtualmente può allocarne di più on demand, RV870 è più statico da questo punto di vista.
Sicuramente Unigine 2.0 è stato progettato per spingere molto sulla Tassellazione, tanto che ogni superficie è dotata di Displacement Map praticamente... dalle pietre sul pavimento ai muri delle case. (pure i cannoni sui fortini!)
betaxp86
infatti nvidia flop, xò la 470 non sembra malvagia...... magari con i driver cambia qualcosa oppure ci sarà un update di fermi tra qualche mese
Cioppy Extreme FTW WS : Thermaltake SPEEDO Adv. Pack. - Corsair 1000W HX - Intel i7 975 EE - Corsair H70 - Evga 4 Way SLI - Ocz Xte Platinum 2133 - Gigabyte 560 GTX OC + AC GTX - + WD Raptor 150GB + 1TB - Creative T8100 - Samsung LCD "T240HD" --- Notebook : MSI GX660@R Intel 920XM - Ati HD5870 - 2X750GB WD Scorpio Black - Kingston HyperX 3x4Gb DDR3
Che recensione...ma che recensione!!! Andrea vivissimi complimenti!
Dopo aver letto tutta le rece ( e qualche altra cosetta in rete) e tutti commenti in queste 5 pagine l'idea su questa scheda/schede non è chiarissima...
Luci e ombre dominano la scena senza far realmente risaltare i PRO ed i CONTRO, sicuramente un notevole progetto da parte di Nvidia, da far maturare per poterlo giucare nel migliore dei modi.
Ema
PS: Ottime riflessioni Zilla!
PS2: Dire a priori "è un FLOP" bè mi sembra proprio esagerato, per adesso.
Complimenti Andrea![]()
Intel Core i7 920 D0@??? "GOLDEN CHIP" | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-21 "Elpida Hyper" |Sapphire HD4890 | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 |DELL U2410 | H2O by Ybris B.S.
Grande Andrea, scorrevole e preciso come sempre...........
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)