NVIDIA GeForce GTX 480 e GTX 470 testate per voi - [RECENSIONI]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 128

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    L'avatar di MaxWrt
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    57
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla
    Infatti questo progetto nasceva per far concorrenza sopratutto al progetto Inte, solo che è stato cancellato lasciando un pò spazzati quasi tutti.

    Le schede sono, come dice giustamente Giampaolo, quanto emergono dalle recensioni, sta solo a noi scegliere cosa fare. Io sono per carattere una persona che rispetta tutte le scelte altrui e penso se vi piace questa scheda e può essere la soluzione giusta per il vostro PC perché non prenderla?

    La 480 non ha senso in uso Gaming proprio per la resa watt x frame, nel ambito GPGPU invece le sue prestazioni sono inequivocabili e questo il suo reale utilizzo che se ne dovrebbe fare. Pre giocare basta una scheda anche meno potente della 470.

    Per una mia scelta eco-friendly mi sono sempre posto dei limiti di spesa riguardo i consumi. La mia piattaforma di game non deve superare i 300watt. Le scelte di tutti gli elementi che compongo il mio PC le faccio su questo criterio, in modo tale da configurare il mio sistema per stare in questo range.
    In questo momento vi sto scrivendo da questa piattaforma composta da un 860 con 4 thread attivi configurato con una Gigabyte UD7, 4 giga di memoria Corsair dominator GT1600, Enermax 1050, HD5870, WD 500giga, SSD Kingston NowV+. Posso assicurare che durate il Gaming difficilmente supera 270watt di picco, in idle sta 100 Watt.

    Ma questa è una mia precisa scelta, perché penso che per cambiare il mondo bastano dei semplici gesti che tutti noi se vogliamo possiamo fare quotidianamente.

    Un cosa che non hanno ancora affrontato tutti i produttori di PC e di incominciare ad assemblare i PC anche rispettando questi parametri, sarebbe bello per me poter leggere fianco al PC che voglio acquistare quale è la resa per watt e i suoi consumi, cosa che attualmente è preclusa. Possiamo sapere cosa consuma una lavatrice, un tostapane, Un forno a microonde ma quanto consuma un PC no. Questo vi sembra giusto?

    Personalmente questa è la mia futura crociata, farò il possibile perché questo venga attuato coinvolgendo più persone possibili.

    Anzi dico se voi che mi state leggendo siete degli assemblatori di PC valutare di inserire anche i consumi della macchina a pieno carico o nei vari scenari di utilizzo, questo sicuramente porterà nuova luce nei vostri affari.

    Un saluto
    ma come fai a fare una richiesta del genere??? un tostapane un frigo una tv rimangono quelli ma un pc ci cambi dei moduli ram o una vga e gia cambia la resa per watt! e una cosa non fattibile!! piutosto un software che ti dice il consumo effettivo della macchina ma pero in fase di acquisto non puoi saperlo o ancora meglio un calcolatore come quello per gli alimentatori che ci metti i componenti e ti da un'idea (non precisa) di resa per watt.

  2. #2
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da MaxWrt
    ma come fai a fare una richiesta del genere??? un tostapane un frigo una tv rimangono quelli ma un pc ci cambi dei moduli ram o una vga e gia cambia la resa per watt! e una cosa non fattibile!! piutosto un software che ti dice il consumo effettivo della macchina ma pero in fase di acquisto non puoi saperlo o ancora meglio un calcolatore come quello per gli alimentatori che ci metti i componenti e ti da un'idea (non precisa) di resa per watt.
    Nella vita tutto è possibile, basta avere gli strumenti giusti. La soluzione si può implementare facilmente. Se consideriamo che si sono tolte le lampadine ad incandescenza in Europa, quando ci sarà un pc per ogni famiglia e per ogni persona come faremo? perché in Italia, non so tu, hai 3,5 Kw di contatore, due pc gaming pesanti e un forno ti salta la luce..... Ognuno di noi poi la pensa come vuole. Però preferisco avere un macchina più efficiente che una centrale nucleare accanto casa.....se poi fa la stessa fine del lambro è solo una questione di educazione in materia.

    Però in questo thread siamo leggermente OT per questi discorsi.

    Un saluto

  3. #3
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Tornato adesso dalla montagna e mi ritrovo con questa sorpresa... Ottimo come sempre Beta!


  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    40
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Prima di tutto vanno i miei complimenti ad Andrea per l'ottima recensione.

    Quanto al resto, la penso esattamente come Zilla.

    Vedendo tutto ciò risulta lecito pensare perchè NVIDIA non sia rimasta un pò conservativa in termini di numero di unità di elaborazione per magari puntare più in alto con le frequenze, almeno pensando esclusivamente al lato gaming. Data l'alta modularità dell'architettura Fermi avrebbe avuto senso (IMHO) progettare si GF100, ma affiancarlo immediatamente con chip un pò meno "dotati", ma che avrebbero garantito migliori rese produttive, minor costo di produzione, consumi decisamente più contenuti. Ma rimaniamo nell'ambito delle supposizioni, me ne rendo conto.

    Tra qualche mese, quando arriverà il caldo, vedremo di rivedere l'aspetto temperature. Tenete presente che GF100 va in throttling a 105 °C, e non manca molto.

    Per le prestazioni con motori che fanno largo uso di tessellation aspetto a pronunciarmi. Ci sono dei lato oscuri sull'engine dell'unigine in questo senso, uniti ad alcuni limiti dell'architettura Fermi la quale per la tassellazione, utilizza lo shader core (a differenza di RV870 che ha unità hardware dedicate).

  5. #5
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Unigine a parte, GF100 ha prestazioni migliori nel fare tassellazione proprio per quanto ha detto chicco, usa gli Shader Core, quindi virtualmente può allocarne di più on demand, RV870 è più statico da questo punto di vista.
    Sicuramente Unigine 2.0 è stato progettato per spingere molto sulla Tassellazione, tanto che ogni superficie è dotata di Displacement Map praticamente... dalle pietre sul pavimento ai muri delle case. (pure i cannoni sui fortini!)
    betaxp86


  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    tutta di un fiato, complimenti per la recensione beta

    PS che fornelli di vga...

  7. #7
    The Last Remnant L'avatar di Rhadamanthis
    Registrato
    Sep 2009
    Età
    42
    Messaggi
    71
    configurazione

    Predefinito

    infatti nvidia flop, xò la 470 non sembra malvagia...... magari con i driver cambia qualcosa oppure ci sarà un update di fermi tra qualche mese
    Cioppy Extreme FTW WS : Thermaltake SPEEDO Adv. Pack. - Corsair 1000W HX - Intel i7 975 EE - Corsair H70 - Evga 4 Way SLI - Ocz Xte Platinum 2133 - Gigabyte 560 GTX OC + AC GTX - + WD Raptor 150GB + 1TB - Creative T8100 - Samsung LCD "T240HD" --- Notebook : MSI GX660@R Intel 920XM - Ati HD5870 - 2X750GB WD Scorpio Black - Kingston HyperX 3x4Gb DDR3

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Che recensione...ma che recensione!!! Andrea vivissimi complimenti!

    Dopo aver letto tutta le rece ( e qualche altra cosetta in rete) e tutti commenti in queste 5 pagine l'idea su questa scheda/schede non è chiarissima...

    Luci e ombre dominano la scena senza far realmente risaltare i PRO ed i CONTRO, sicuramente un notevole progetto da parte di Nvidia, da far maturare per poterlo giucare nel migliore dei modi.

    Ema

    PS: Ottime riflessioni Zilla!

    PS2: Dire a priori "è un FLOP" bè mi sembra proprio esagerato, per adesso.
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    40
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Unigine a parte, GF100 ha prestazioni migliori nel fare tassellazione proprio per quanto ha detto chicco, usa gli Shader Core, quindi virtualmente può allocarne di più on demand, RV870 è più statico da questo punto di vista.
    Sicuramente Unigine 2.0 è stato progettato per spingere molto sulla Tassellazione, tanto che ogni superficie è dotata di Displacement Map praticamente... dalle pietre sul pavimento ai muri delle case. (pure i cannoni sui fortini!)
    Vero, ne può allocare quante ne vuole on-demand tuttavia le prestazioni generali dipenderanno molto da motore a motore. In futuro il carico sugli shader core sarà sempre maggiore, per cui le unità da dedicare alla tassellazione si riducono. A questo magari aggiungi la gestione di PhysX e le risorse a disposizione calano ancora. In quest'ottica avere delle unità dedicate fa comodo, fermo restando che non vedo perchè non possano anche in RV870, se opportunamente "istruito", essere usati gli shader tradizionali anche per la tassellazione, in modo da affiancarsi alle unità dedicate.

    Alta cosa che mi lascia un pò perplesso, ma relativamente, è la capacità di texturing di GF100, la quale non è molto superiore a G200 e decisamente inferiore a RV870. Ma, in teoria, gli engine saranno sempre meno dipendenti dalle unità di texturing, per cui si vedrà.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Nvidia abbassa i prezzi delle GeForce GTX 460 1GB e GTX 470 - [NEWS]
    By ziotidus in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 21-10-2010, 12:08
  2. Zotac GeForce GTX 480 - 470 AMP! - [RECENSIONI]
    By betaxp86 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 26-06-2010, 20:23
  3. ZOTAC GeForce GTX 480 e GTX 470 AMP! Edition - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 27-05-2010, 10:53
  4. Galaxy GeForce GTX 470 e GTX 480 - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 06-04-2010, 09:52

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022