DPC Latency Checker

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito DPC Latency Checker

    Software utilissimo sia per chi: si avvicina all'ascolto di musica utilizzando un PC e file Loseless ma anche a chi, utilizza il PC per effettuare misure e qui un ritardo dovuto ai timing RAM "lenti" può influire

    il software si scarica a questo link

    DPC Latency Checker

    Basta farlo partire e poi avviare un Brano Audio

    La situazione migliore è quando si ottiene un grafico regolare ovvero senza picchi elevati e senza entrare in Zona Gialla, se succede cominciamo a disabilitare le periferiche che possono influire come:

    LAN Ethernet
    Modem interni od esterni.
    Schede audio Integrate ( Bios )

    Monitoring Hardware del Bios e Feature CPU sono da controllare

    Se siete nel Rosso .................. credo sia meglio rivedere qualcosa a livello di Bios sopratutto nella gestione delle RAM

    Utile sarebbe creare un Batabase specificando:

    Harware
    Setting Bios
    Memorie Usate e Stamp dei Timing e Alpha Timing

    La rilevazione del mio DAW

    SO Windows Seven 32bit Ultimate Impostato su prestazioni Elevate

    Pochi Tweak visto che è usato anche per Surfing WEB e altro.Con la guida di Mirk0 postata su nexthardware con i tweak di Seven si scende a 60uS


    CPU Intel Quad Core QX6850 ES
    2x1024 MB DDR3 OCZ Gold EL 1333 mhz
    Scheda Madre Gigabyte GA-EG41MFT-US2H
    HDD Western Digital Caviar Audio Video
    Controller Firewire Texas Instrument T.I. TSB43AB23 chip
    Scheda LAN Realtek 8111D chip (10/100/1000 Mbit)


    Bios:

    Video Shadow Disabled
    EC1 Disabled
    VTT Enabled
    CPU/RAM Ratio 5:8
    HD Audio on Board Disable
    DB25 - DB9 Disabled
    USB Storage Disabled
    SATA Mode ACHPI

    Timing RAM



    Scheda Audio Firewire 410 connessa in spidf al north star,
    Output su Foobar2000 Direct Sound Driver di Avid ultima release quindi ne WASAPI ne ASIO mi spiace.

    Big Stamp




    Spero che in molti arricchiranno il topic con prove e stamp



    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  2. #2

    Predefinito

    .......
    Ultima modifica di Massimo Bianco : 01-01-2011 a 17:00
    Massimo Bianco

  3. #3
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    60
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Nel Pc desktop (XP sp3 - core i-5) il programma DPC Latency mi indica una media di 200-300 us, ma costante, senza picchi; basta disabilitare la pennetta per il collegamento wireless al router, che scende a 50-70 us costanti; (molto buono, no?)

    Sul portatile (Win 7 64bit - core duo 6600) che si usa per la musica, ma ancora senza particolari ottimizzazioni, la media, sempre costante e senza picchi è di circa 220-350, ma disabilitando la wireless non scende come nel desktop, quasi quasi converrebbe usare il desktop pure per la musica; è dovuto all'hardware principalmente?

  4. #4
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da hifil
    Nel Pc desktop (XP sp3 - core i-5) il programma DPC Latency mi indica una media di 200-300 us, ma costante, senza picchi; basta disabilitare la pennetta per il collegamento wireless al router, che scende a 50-70 us costanti; (molto buono, no?)

    Sul portatile (Win 7 64bit - core duo 6600) che si usa per la musica, ma ancora senza particolari ottimizzazioni, la media, sempre costante e senza picchi è di circa 220-350, ma disabilitando la wireless non scende come nel desktop, quasi quasi converrebbe usare il desktop pure per la musica; è dovuto all'hardware principalmente?

    Certo HiFil in un notebook ad esempio, non è possibile applicare i layout circuitali di una microATX

    Ecco perchè di solito sia io che bibo o microfast consigliamo di dedicare un PC Auio Transport ben curato per un uso Audio basta che, leggi la mia sign

    A partire dal BIOS tutto concorre ad ottenere un buon risultato

    Pensato mai di intraprendere la costruzione di un PC Audio Transport ?

    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  5. #5
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    60
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Un mese fa circa era tutto in cantiere, ma poi sia perchè il case che avevo già ordinato

    Element Q Cases Alimentatori, Cases,*Ventole, Accessori e periferiche per*PC - Thermaltake Italia |

    non particolarmente adatto, poi perchè non si trovavano Emu 1212m, non avevo ancora letto nexthardware, ho ripiegato provvisoriamente e per prova, sulla echo 2, ma quello rimane l'obbiettivo, a maggior ragione ora che ho potuto saggiarne il livello qualitativo.

    Anzi, non ricordo se qui o su VHF, mi avevi pure indicato MB, processore e ram;

    che cosa è la tua sign?

  6. #6
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da hifil
    Un mese fa circa era tutto in cantiere, ma poi sia perchè il case che avevo già ordinato

    Element Q Cases Alimentatori, Cases,*Ventole, Accessori e periferiche per*PC - Thermaltake Italia |

    non particolarmente adatto, poi perchè non si trovavano Emu 1212m, non avevo ancora letto nexthardware, ho ripiegato provvisoriamente e per prova, sulla echo 2, ma quello rimane l'obbiettivo, a maggior ragione ora che ho potuto saggiarne il livello qualitativo.

    Anzi, non ricordo se qui o su VHF, mi avevi pure indicato MB, processore e ram;

    che cosa è la tua sign?
    Ma qual'e' il tuo obiettivo?
    Avere un sistema audio dedicato, compatto e utilizzare firewire per la tua Echo 2?!
    Oppure, utilizzare il Thermaltake e la Emu1212M?!

    Se e' la prima ipotesi, forse un Fit-PC2 (leggi qui a riguardo) potrebbe fare veramente al tuo caso. Devi pero' aspettare un po'. A gennaio iniziero' a testare il firewire sul Fit-PC2.

    Nel frattempo, puoi iniziare a dargli una guardata

  7. #7
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da hifil
    Un mese fa circa era tutto in cantiere, ma poi sia perchè il case che avevo già ordinato

    Element Q Cases Alimentatori, Cases,*Ventole, Accessori e periferiche per*PC - Thermaltake Italia |

    non particolarmente adatto, poi perchè non si trovavano Emu 1212m, non avevo ancora letto nexthardware, ho ripiegato provvisoriamente e per prova, sulla echo 2, ma quello rimane l'obbiettivo, a maggior ragione ora che ho potuto saggiarne il livello qualitativo.

    Anzi, non ricordo se qui o su VHF, mi avevi pure indicato MB, processore e ram;

    che cosa è la tua sign?
    La scritta che ho sotto lo stemma di supermoderatore del forum

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics
    Si ricordo che se ne era parlato spesso su VideoHiFi e in molti li hanno un PC Audio Dedicato

    Per consigli sulla configuarzione HW conta su di noi

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  8. #8
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    53
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Ciao: domanda impertinente.

    Ma una volta appurato che il pc gira con latenze "sotto la linea verde", incapronirsi ad abbassare il dato numerico rilevato è una gara a chi ce l'ha più lungo oppure ha un senso CONCRETO?
    ciao
    Gualtiero

  9. #9
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Che i valori siano 2 - 10 - 20 - 50 o 100 non fa la differenza.
    L'importante e' che sia stabile anche durante il playback e che non ci siano innalzamenti di sorta

  10. #10
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Che i valori siano 2 - 10 - 20 - 50 o 100 non fa la differenza.
    L'importante e' che sia stabile anche durante il playback e che non ci siano innalzamenti di sorta
    Quoto

    non è infatti il valore minimo ottenuto quello importante ma, la sua regolarità Tiggy

    Ovviamente poi per un informatico ottenere ottimi risultati è una grande soddisfazione questo è palese

    Rob

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Deferred Procedure Call Latency Mon e DPC Latency Checker
    By wasky in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 29-12-2010, 00:53
  2. Cas Latency 1,5....
    By giampa in forum -= RAM =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 15-05-2005, 13:45
  3. Latency time...
    By Ripper in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 27-05-2001, 18:37
  4. Latency L2
    By *Fab* in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 11-04-2001, 19:39
  5. Time latency
    By maurice75 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 05-12-2000, 09:07

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022