GND= massa
PWRBTN = power sw
Salve,ho anch'io un problema uguale. Ho una scheda madre ASRock G31 M-S a cui devo collegare i fili che escono dal case,ma non sò come fare.I fili che escono sono:Powerled-Resetsw-HDDled-Powersw. Questo è quello che è scritto sulla scheda madre .
o o o o
o o o o o
PLED PWRBTN
HDLED RESET
Lo schema postato dall'altro utente è ugulale a quello riportato sul manuale di istruzioni.
Per favore qualcuno sà dirmi come devo collegare questi fili? Grazie
Fino a qualche anno fa i cavi del Power led erano composti da una attacco a tre Pin con due fili interposti da uno spazio vuoto. Nelle nuove schede madri invece sono solo a due posti, uno fianco all'altro, è non più separati dallo spazio vuoto.
I cavi importanti sono:
Massa, nel cablaggio del case, ha sempre lo stesso colore, di solito (bianco o nero). Basta osservare la mazzetta dei cavi, tutti i cavi dello stesso colore sono il negativo gli altri sono il positivo delle rispettive funzioni.
PwrBTN= il tasto di accensione va collegato: filo colorato al positivo alias simbolo "+", filo bianco ( nero) al negativo simbolo "-" anche se invertiti non è un problema il PC parte ugualmente.
Reset= tasto di reset istantaneo, anche per questo: filo colorato positivo e bianco(nero) negativo, idem come sopra se invertite i colori il Reset funziona ugualmente.
HDLed= led di funzionamento degli HD, questo va collegato come gli altri, se invertiti il led non funziona quando il disco è accesso. Se avete messo i fili al contrario non preoccupatevi invertite la polarità.
PLED= Led di accensione del PC, idem come sopra anche per questo se invertite la polarità il led dello stato di accensione del PC non funziona, invertite la spinetta come sopra.
Il PLED e la sua spinetta, come dicevo prima, fino a pochi anni fa erano composti con un plug a tre spazi, i due fili erano inseriti alle due estremità della spinetta lasciando uno spazio vuoto al centro. Nella mainboard recenti invece questo spazio no c'è più, per montare questo attacco sulle schede nuove dovete sfilare il negativo e posizionalo di fianco al positivo.
Nel tuo caso
o o / o o = Pled (se hai una spina a tre devi fare la mod che ho scritto) / PWRbutton
o o o o o = HdLed / Reset come vedi in questo ultima serie di pin c'è ne uno di troppo è un segnale, devi collegare HDLed e il reset con i pin giusti, GUARDA BENE SULLA PRESA DELLA MAINBOARD c'è positivo di ognuno è segnato con un segno +.
Ricapitolando, controlla dove è posto il segno + sui poli e collega il positivo di ognuna delle prese, il negativo è il pin posto di fianco, occhio a non mettere nel pin vuoto un positivo altrimenti rischi di cortocircuitare al scheda.
Un saluto
Ultima modifica di zilla : 22-02-2010 a 19:06
Grazie mille ZILLA,la tua spiegazione è stata perfetta,impossibile sbagliare. Il PC si è acceso e le spie funzionano però adesso ho un'altro problema. Ho comprato questa scheda madre su EBAY già assemblata con un processore P4 3,2 Ghz,ventola compresa. Accendo il PC e quì mi sono bloccato. Saresti così gentile da spiegarmi la procedura da eseguire per farlo funzionare? Ancora grazie 1000 Ciao.
Dimenticavo, ho inserito una RAM DDR2 800 da 1 Gb spero di non aver fatto casini. Grazie e ciao
FATTObastava inserire il CD di Windows e una volta caricato, caricare il CD della scheda madre e caricare le utility. Funziona tutto. Grazie ancora
![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)