Raid 0 su Asus Wifi P5K-e Wifi ed. (chipset p35)

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Boh... Su questa visione non sono d'accordo. Un "chip ad hoc" avrà sempre e comunque bisogno di driver, l'unica alternativa sarebbe integrare nel sistema operativo il supporto driver per ogni periferica possibile e immaginabile, cosa ovviamente non praticabile.

    L'alternativa è un MAC, dove la limitatezza dell'hw supportato permette di integrare tutti i driver possibili nel dvd del sistema operativo. Personalmente preferisco smanettare coi driver. Imparo una cosa in più e ho il sistema come voglio io. Inoltre dei floppy non c'è più bisogno (e questa si che è una cosa gradita!) perchè win7 e Vista si possono prendere i driver anche da periferica USB o da cd/dvd.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Boh... Su questa visione non sono d'accordo. Un "chip ad hoc" avrà sempre e comunque bisogno di driver, l'unica alternativa sarebbe integrare nel sistema operativo il supporto driver per ogni periferica possibile e immaginabile, cosa ovviamente non praticabile.

    L'alternativa è un MAC, dove la limitatezza dell'hw supportato permette di integrare tutti i driver possibili nel dvd del sistema operativo. Personalmente preferisco smanettare coi driver. Imparo una cosa in più e ho il sistema come voglio io. Inoltre dei floppy non c'è più bisogno (e questa si che è una cosa gradita!) perchè win7 e Vista si possono prendere i driver anche da periferica USB o da cd/dvd.

    L'amiga 4000 aveva tutto quello di cui si aveva bisogno e non necessitava di alcun driver, inserivi nello slot qualcosa e lui andava in automatico, 20 anni fa.
    I controller Raid poi non mi risultano essere così tanti in giro da giustificare ancora oggi un procedura che richieda ancora il floppy disk (Xp lo vuole ancora purtroppo), che ha finito di esistere a livello produttivo da qualche tempo tra l'altro. Anche coi Sata all'inizio c'era qualche problema, adesso funziona tutto bene senza dover far nulla... si dessero una mossa
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Un qualunque sistema operativo non può utilizzare una periferica se non ha un driver adatto. Che poi i driver siano incorporati nel sistema operativo piuttosto che da fornire separatamente è un altro discorso ma i driver servono sempre.

    Controller RAID ce ne è molti, magari non sono molti quelli più diffusi in ambito desktop ma ce ne sono molti. Inoltre quando è uscito XP (7 anni fà!!) non è che ci fossero molte alternative all'uso del floppy ed il sata era un tecnologia nuova. Ora che il SATA è consolidato sono stati incorporati dei driver generici nei nuovi sistemi operativi. Il driver AHCI generico è stato introdotto proprio con Win7, se non sbaglio.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 18-04-2011, 00:53
  2. Dissipatore ZALMAN su ASUS P5k-E wifi
    By Elron in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 25-07-2009, 15:40
  3. Vendo ASUS P5K Deluxe WiFi-AP (P35) [RO+sped.]
    By amd4ever in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 06-02-2008, 15:21
  4. Asus P5K o P5K deluxe/WiFi/ap?
    By Blackitten in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 28-10-2007, 18:10
  5. asus p5k deluxe wifi
    By dinamite2 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 32
    Ultimo messaggio: 15-06-2007, 12:54

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022