Originariamente inviato da giostark
Dunque vediamo se ho capito bene:
1) Sei andato sul sito asus :
ASUSTeK Computer Inc.-Support-
ed hai scaricato sotto la voce "sata" i drivers per il matrix di intel. (23MB) . Hai poi esplorato le cartelle del file compresso ed hai selezionato solo la cartellina /IMSM_V8901023/Driver/Disk/f6flpy64/ ed hai messo il suo contenuto direttamente nel floppyno. Il floppino non devi toglierlo appena ha finito di pescare i drivers. Mi pare di ricordare che vi acceda almeno in due occasioni. Se lo lasci inserito appena dopo che ha fatto il boot non succede nulla. (non prima del boot altrimenti non parte nulla)
2) Dopo la procedura di installazione sei arrivato a vedere i dischi ma non ti ci fa scrivere.... mmm...
L'operazione di inizializzazione dovrebbe farla al momento della conferma della costruzione del raid.
Entrando nel menu del raid trovi qualcosa che ti permetta di inizializzarlo o altro?
Sul manuale della mobo non vedo nulla ed io non ricordo le esatte operazioni di quando lo feci.

Hai provato a non inserire il floppyno dei drivers?
Prova a vedere se win 7 li ha gia' on board o se in ogni caso ti vede il raid.
Il pc per sbaglio non e' in Overclock vero? Nel caso prova a zittire tutto almeno per l'installazione.
Operazioni incrociate. Se ti trovi un XP sotto mano prova a scaricare i suoi drivers e tentare anche la sua installazione. Se nessun OS funziona c'e' qualche problema hardware. Se hai una distro linux potresti addirittura provare quella. Li non hai bisogno di drivers per il controller. Vede tutto da solo.
Mentre fai queste prove , per sicurezza stacca il disco singolo , non si sa mai, ci potrebbe scappare l'errore.

L'aggiornamento è questo (non ho potuto postare ieri perchè ho havuto un sacco di cose di fare, e oggi non andrà granchè meglio ).
Andiamo con ordine: non ho il floppy... e ti preannuncio già la conclusione del tutto: ritengo inammissibile dover ancora sottostare a una periferica del genere. Voglia di smontarla da altro pc che non posso manomettere (tra l'altro) pari a zero assoluto, indi per cui ho abbandonato le mie velleità di raid0, anche se poi ieri CI SONO RIUSCITO!!
Non ho manco capito bene come, in realtà ho messo i driver in penna usb (non so se fossero proprio quelli che mi hai indicato, ma li ha presi) e come dici tu li ho dovuto selezionare 2 volte in 2 momenti, poi provando un po' di tutto nella schermata delle impostazioni di Win7 all'avvio.. beh ci sono riuscito. Partita l'installazione, installato Win7, tutto per il meglio. Metto su qualche driver aggiornato e via, sembrava tutto molto bello. Dato che per esperienza so che per testare la buona affidabilità il pc va stressato per qualche tempo, metto su il 3dmark 2006 e lo metto a girare in loop. Torno dopo 3 minuti e scopro che il pc si era riavviato da solo . Allora provvedo a guardare cosa succedeva... e scopro con sommo rammarico che all'incirca alla fine del 1° test la macchina si RIAVVIA come se resettassi dal tasto del case. Inaccettabile direi. Faccio qualche controllatina... la temp non è affatto la causa(cpu a 36°), allora vado col test di un paio di giochi: nba 2k10 e COD MW... entrambi crash violento dopo qualche minuto.. non ritorno al windows ma proprio riavvio secco. Inaccettabile e preoccupante allo stesso tempo. A questo punto decido di mollare... ho bisogno di stabilità, peccato che sembra mal conciliarsi col Raid, cosa che mi dispiace maggiormente perchè ho fatto sotto Win7 dei test con HD-Tune e i valori medi superavano i 220mb/s.... un Raid0 per me più che soddisfacente.
La nota dolente è che, leggendo solo adesso, in effetti io ho la cpu overcloccata... di circa 500mhz (da 2.4 a 2,90ghz del mio quad6600).. ora starebbe da vedere se con la config messa su prima possa essere stata lei il crash. Tengo a precisare che nelle condizioni attuali (XP Pro 64bit) con la suddetta cpu non ho mai avuto 1 problema 1.