Help! Problema Phase Change artigianale

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 45

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    kibibyte L'avatar di NikyBaia
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    251
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giorgioprimo
    il sensore del rehobus per iniziare può andar bene .....

    Comunque, se tutta la zona del socket è bollente, allora il compressore non ce la fà, cioè la ricarica ed il capillare non sono stati calibrati per reggere il carico di watt sprigionato dalla cpu.
    mmm...perfetto
    mi sapresti dire in che posizione mettere il sensore per avere una lettura "attendibile" ? L'attacco all'evaporatore con un po di pasta termica e l'accendo?

    evenutalemnte...c'è unò schema che cmq stabilisce quanto deva essere carico il compressore per dissipare TOT watt...magari riuscissi a risolvere il problema con una ricarica supplementare di gas...


  2. #2
    Moderatore L'avatar di giorgioprimo
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Siena, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    1,987
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da NikyBaia
    mmm...perfetto
    mi sapresti dire in che posizione mettere il sensore per avere una lettura "attendibile" ? L'attacco all'evaporatore con un po di pasta termica e l'accendo?

    evenutalemnte...c'è unò schema che cmq stabilisce quanto deva essere carico il compressore per dissipare TOT watt...magari riuscissi a risolvere il problema con una ricarica supplementare di gas...

    il sensore del rehobus sicuramente non legge le teperature negative. metilo con u pezzo di nastro adesivo nella zona del socket vicino al porcessore. Se supera i 50 gradi allora c'è qualcosa che non va.

    P.S. sei sicuro di aver posizionato bene l'evaporatore sul processore, hai controllato l'impronta ?

  3. #3
    kibibyte L'avatar di NikyBaia
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    251
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giorgioprimo
    il sensore del rehobus sicuramente non legge le teperature negative. metilo con u pezzo di nastro adesivo nella zona del socket vicino al porcessore. Se supera i 50 gradi allora c'è qualcosa che non va.

    P.S. sei sicuro di aver posizionato bene l'evaporatore sul processore, hai controllato l'impronta ?

    hai ragione...ho appena provato sotto lo 0° mi esce scritoo "Low"...
    ora provo suna mobo come mi consigli te...cmq l'impronta mi sembrava buona...a meno che il neoprene ha qualche eccesso che ne pregiudica il contatto con la cpu...(in effeti...un pò d'impronta è rimasta impressa anche lì...ma un pò laterlamente...sarà quello il problema?)

    Ora provo a breve vi aggiorno


  4. #4
    kibibyte L'avatar di NikyBaia
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    251
    configurazione

    Predefinito

    allora l'ho testata come suggeriva giorgioprimo...però nn con l'i7 ma con la Commando e Celeron 360 a 3,4ghz (default)

    allora...ho monitorato le temp con everest...e con il rehobus

    ho lanciato un wprime da 1024...e l'ho stoopato al 20% con le temp. cpu di Everest di 80° e quelle del Rheo a circa 60°

    ora l'ho lasciato in idle...e dopo circa 15/20 min le temp sono arrivate a 57° per Everest e 51° per il Rheo...ma stanno ancora scendendo molto lentamente.

    Questo è quanto...


  5. #5
    Moderatore L'avatar di giorgioprimo
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Siena, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    1,987
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da NikyBaia
    allora l'ho testata come suggeriva giorgioprimo...però nn con l'i7 ma con la Commando e Celeron 360 a 3,4ghz (default)

    allora...ho monitorato le temp con everest...e con il rehobus

    ho lanciato un wprime da 1024...e l'ho stoopato al 20% con le temp. cpu di Everest di 80° e quelle del Rheo a circa 60°

    ora l'ho lasciato in idle...e dopo circa 15/20 min le temp sono arrivate a 57° per Everest e 51° per il Rheo...ma stanno ancora scendendo molto lentamente.

    Questo è quanto...

    se l'impronta è giusta c'è poco da dire, il phase non va .........

  6. #6
    kibibyte L'avatar di NikyBaia
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    251
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giorgioprimo
    se l'impronta è giusta c'è poco da dire, il phase non va .........
    il problema potrebbe essere un insufficiente carica di gas?...la potenza del compressore, potrebbe influire?...oppure una lappatura nn perfetta dell'evaporatore...?


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. problema phase change 1,7hp (risolto)
    By El_Mago_Peppins in forum -= Extreme Cooling =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 26-08-2010, 09:18
  2. phase change [ct+sped)
    By dinamite2 in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 18-09-2007, 20:52
  3. Primo Phase Change [need Help]
    By Mat2666 in forum -= Extreme Cooling =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 29-09-2005, 12:11

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022