Installare bios?

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2009
    Località
    Spinea
    Età
    32
    Messaggi
    389
    configurazione

    Predefinito Installare bios?

    Ciao, ho una curiosità, (non lo devo fare ma voglio sapere un pò come si fa) appena si assembla un computer fisso, una volta installati tutti i componenti hardaware bisogna installare il biso o configurare, in poche parole cosa bisogna fare? mi hanno detto che bisogna mettere le varie frequenze, ma appena accendo il computer va da solo sul bios? o devo andare io dentro il bios? poi devo mettere le varie opzioni 1 hard disk, 2 lettore dvd, 3....? poi devo fare la solita formatazzione per installare il s.o? Poi so se dipende da scheda madre a scheda madre, ma un pressapoco vorrei saperlo.
    Mi spiegate un pò come si fa?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Allora, partiamo dal presupposto che ogni scheda madre, già da quando la acquisti ha installato il proprio bios su una memoria eeprom installata in modo fisso (saldata al soket del bios) o amovibile, quindi non saldata alla scheda madre. Su questo bios ci sono tutti i parametri che SE SI VUOLE possono essere impostati manualmente, in quanto il bios è in grado di riconoscere tutti i componenti hardware del pc in modo autonomo. Quindi va da se, che appena assembli il tuo nuovo pc, all'accensione non devi fare assolutamente nulla, in quanto tutti i componenti vengono conosciuto correttamente.

    Per quanto riguarda le impostazioni, invece, bisogna partire dal fatto che ogni pc ha una storia a se. Certo se da bios imposti voltaggi e frequenze normali (quelle standard per ogni componente) sei sicuro che non avrai nessun problema, se invece vuoi iniziare a muoverti fra i vari parametri per impotare un overclock (sia esso più o meno pesante) devi tenere conto che ogni volta che modifichi un parametro non è detto che il tuo pc lo "accetti" e potresti trovare più volte a dover resettare il bios, attraverso una procedura chiamata cmos, che puoi effettuare da jumper oppure con un pulsantino, solo se la tua scheda madre ne è predisposta.

    A questo punto, supponendo che tu non voglia metttere nessun parametro manuale nel bios, l'unica cosa da fare è inserire un cd di un sistema operativo (prendiamo in esempio un windows xp), avviare la procedura di installazione, creare le partizioni su disco e procedere con l'installazione totale.

    Finita l'installazione avrai il tuo bel pc pronto per essere usato, naturalmente solo dopo aver installato i driver necessari al corretto funzionamento (normalmente bastano quelli di scheda video, scheda di rete ed eventuali altre periferiche connesse).

    Se hai ulteriori domande, resto a disposizione.

    Buonanotte, Matty


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2009
    Località
    Spinea
    Età
    32
    Messaggi
    389
    configurazione

    Predefinito

    Grazie mille, ma una cosa non mi è chiara, dove trovo le frequenze dei componeti hardaware? facciamo un esempio compro un processore è ha una frequenza di funzionamento da 3.0 ghz è questo che devo mettere come frequenza? grz mille!

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Jan 2009
    Località
    Torino
    Età
    32
    Messaggi
    265

    Predefinito

    Originariamente inviato da Agno92
    Grazie mille, ma una cosa non mi è chiara, dove trovo le frequenze dei componeti hardaware? facciamo un esempio compro un processore è ha una frequenza di funzionamento da 3.0 ghz è questo che devo mettere come frequenza? grz mille!
    No devi lascioare tutto in Auto. Se poi vuoi salire di Frequenza con il CPU RAM allora vai a modificare te manualmente voltaggi e frequenze.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Non sempre quello che dici è corretto. A volte lasciando tutto in auto può accadere che i voltaggi che la mainboard associa ai componenti è un po troppo alto. In questo caso conviene andare ad impostare tutti i valori necessari.

    Per comodità ti ricordo che i valori necessari e utili da impostare sono solamente questi (parlando di piattaforme fino al soket intel 775, per le altre comunque non dovrebbe cambiare molto, al massimo cambia solo il nome):
    - multiplier: moltiplicatore della cpu
    - fsb frequency: frequenza del front side bus
    - vcore: voltaggio della cpu
    - ram multiplier: moltilicatore delle ram, viene calcolato in base alla frequenza dell'fsb
    - vdimm: voltaggio delle ram

    Il tutto per tenere il computer a default. Se vuoi aumentare il clock (frequenza) della tua cpu, dovrai agire anche su altri voltaggi, che però son da modificare razionalmente di volta in volta.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    sei poi riuscito?


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2009
    Località
    Spinea
    Età
    32
    Messaggi
    389
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, non dovevo instalare nessun bios, è che siccome sono appasionato di queste cose mi piaceva sapere come si fa!

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2009
    Località
    Spinea
    Età
    32
    Messaggi
    389
    configurazione

    Predefinito

    cmq grz mille!

  9. #9
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2009
    Località
    Spinea
    Età
    32
    Messaggi
    389
    configurazione

    Predefinito

    scusa se ti disturbo ancora, ma per caso non sai su che nome del bios per mettere le frequenze? esempio se vado nella opzione advanced bios fatures o integrated peripherals, io ho preso come esembio il bios phoenix, ma per caso hanno uguale opzione per entrare o è diversa da tutti i bios? spero di essermi spiegato.

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Vuoi sapere il tab del menù del bios in pratica?

    Se è quello che vuoi sapere, la risposta è no, non tutti hanno lo stesso nome, ma i parametri che imposti alla fine hanno tutti nomi moooolto simili, se non lo stesso!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. come installare i bios?
    By Triumphator in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 01-04-2009, 00:52
  2. Come faccio ad installare il nuovo bios?
    By Speed in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 10-03-2001, 20:39
  3. Come installare il BIOS???
    By darkrad in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 29-01-2001, 11:34
  4. installare i via???????
    By andytom in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 11-01-2001, 18:02
  5. installare 2 vodoo 2
    By djck in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 08-01-2001, 22:25

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022