X1950pro agp 512 alta temperatura

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    A questo punto la domanda sorge spontanea, sei sicuro di aver montato bene il dissipatore? controllato l'impronta della pasta termica se tocca su tutta la gpu? quanta pasta hai messo?

  2. #12

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    A questo punto la domanda sorge spontanea, sei sicuro di aver montato bene il dissipatore? controllato l'impronta della pasta termica se tocca su tutta la gpu? quanta pasta hai messo?
    mha...penso di averlo messo bene, altrimenti la temp , senza dissip che funziona bene doveva schizzare , no?
    cmq lun piccolo strato di pasta era già sul dissipatore, nella parte che va a contatto con la gpu, non ho dovuto aggiungerne altra.
    Ho messo le alette sugli altri componenti come da disegno...solo che alcuni mi avanzano.
    Nel senso che quelli che stanno in intorno alla gpu li ho messi senza problemi , poi ce ne sono degli altri più piccoli e stretti da mettere, secondo disegno, sulla parte destra della scheda...ma che in realtà non so bene a cosa possono servire.

  3. #13

    Predefinito

    Ciao,
    allora, ho incredibilmente risolto...almeno per ora...o almeno credo.
    Torno a casa inca##ato come una ape convinto di perdere dell'ulteriore tempo e poi ordinare una scheda nuova!

    Invece, smonto la scheda, smonto il dissipatore, e applico sui vrm,
    dei dissipatori che avevo già in dotazione con l'accelero twin turbo.

    Non l'avevo montati sin dall'inizio semplicemente perchè non ero a conoscenza dei maledetti vrm e non capivo, grazie alle istruzioni non chiare, dove andavano e a cosa serivavano.

    Sotto i dissipatorini che ho, c'è uno strato di colla, quindi li ho applicati direttamente.
    Se dovessi avere problemi, metterò della pasta termica e fisseròi con i laccetti dei sacchetti di plastica.

    Prima con furmark, il test di stabilità crashava dopo neanche un minuto con la temp GPU rilevata con Riva Tuner a 60°.
    Ieri invece il test ha girato per quasi un ora senza dare problemi ad una temperatura max di 62°.

    Purtroppo non sapevo come verificare prima la temp dei vrm, adesso mi hanno detto che everest non in versione demo, riesce. Stasera verificherò i gradi di quei bastardi e in questo we giocherò come un pazzo a bioshock e vediamo un po cosa succede.

    grazie a tutti del supporto


    ciaoo

  4. #14

    Predefinito

    Ciao a tutti,
    pensavo di aver risolto...e invece penso che quei bastardi di VRM siano più cocciuti di me.
    Ieri ho giocato per 2 ore senza problemi...e anche oggi quando ad un certo punto....SCHERMO NERO!
    ho riavviato , aperto everest per controllare le temperature e, i vrm erano a 122 gradi, quando normalmente erano a 50 circa e a 120 c'arrivavano solo sotto stress 3d. Credo quindi che la mia x1950 sia definitivamente andata.
    DOmani proverò a fissare i dissipatori sopra gli vrm con della pasta termica ma dubito che la cosa cambierà di molto.

    Ora, in proiezione futura, devo capire qualche scheda video prendere.
    Fermo restando che ormai prenderò una pci, quale?
    Innanzitutto voglio ringraziare six1 per l'ottimo paragane e post!
    Io sarei orienato per la 4870 da 1gb.
    E qui nasce il problema: dalla lista ufficiale sul sito asrock, viene riportato solo il modello Powercolor HD4870 512mb, il che cosa significa? che altre marche oltre la powercolor non funzionano bene? o che il modello con 1gb di mem non viene supportato?

    Sinceramente credo che la marca non sia importante, in quanto anche per quanto riguardava la x1950, sul sito era riportata solo la versione pci gecube mentre la mia sapphire agp è andata...fino ad oggi almeno.

    Sapete aiutarmi con qualche info in più?

    Grazie


    Daniele

  5. #15
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Praticamente tutte le HD4870 sono reference, le liste di compatibilità non vengono generalmente aggiornate dopo il lancio, quindi difficile trovare prodotti più recenti.
    Per quanto riguarda le marche sono grossomodo tutte equivalenti ad eccezione del sistema di raffreddamento (esempio le nuove Sapphire usano il sistema Vapor-X molto più efficiente di quello tradizionale).
    betaxp86


  6. #16

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Praticamente tutte le HD4870 sono reference, le liste di compatibilità non vengono generalmente aggiornate dopo il lancio, quindi difficile trovare prodotti più recenti.
    Per quanto riguarda le marche sono grossomodo tutte equivalenti ad eccezione del sistema di raffreddamento (esempio le nuove Sapphire usano il sistema Vapor-X molto più efficiente di quello tradizionale).
    ciao,
    anche con la pasta termica non ci sono stati migliorie...anche perchè..mettendo la pasta termica sui vrm, e i dissipatori sopra...poi, COME LI TENGO FERMI??
    - ho provato con dei laccetti del kuki gelo...ma non riesco a farli aderire perfettamente.
    - ho preso un piccolo spessorino di gomma, messo affianco al vrm, (sopra i buco della vite) incollato alla scheda con l'attack, un altra goccia di attack sopra il pezzettino di gomma che si attacca con un lato estremo del dissipatore, cosi riesco a farlo aderirie al vrm

    ma niente da fare.
    Temperature ini idle 102, lancio furmark, crash e schermata nera.
    Avete in mente altre cose dap oter fare?

    cmq,
    mi sto informando sulla 4870:
    vapor-x SAPPHIRE VAPOR-X HD 4870 2GB GDDR5 PCI-E
    e
    toxic SAPPHIRE TOXIC HD 4870 1G GDDR5 PCI-E

    Quali sono le differenze sostanziali in termini di prestazioni e capacità di raffreddare?

    Sappiamo tutti i problemi a tener calmi quei maledetti vrm!!!!!

    Non voglio un'altra X1950 che va da dio ma che ci posso riscaldare casa!

    thx
    Ultima modifica di silvidan : 07-04-2009 a 17:56 Motivo: modifica test vrm

  7. #17
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Entrambe le schede sono dotate di raffreddamenti evoluti, la TOXIC è overcloccata di fabbrica, la Vapor-X ha frequenze standard. Per le temperature di esercizio puoi fare riferimento alle recensioni sul portale.
    betaxp86


  8. #18

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Entrambe le schede sono dotate di raffreddamenti evoluti, la TOXIC è overcloccata di fabbrica, la Vapor-X ha frequenze standard. Per le temperature di esercizio puoi fare riferimento alle recensioni sul portale.
    mmm, te quale sceglieresti? teoricamente quindi la vapor-x dovrebbe scaldare meno?
    Ma i dissipatori al di la della tecnologia vapor, funzionano alla grande tutti e due?

    quale portale? della sapphire? potresti darmi il link?

    Grazie di tutto

  9. #19
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Questo portale
    Sapphire HD4850 e HD4870 Vapor-X | Focus -X- NextHardware

    Io opterei per le Vapor-X attualmente hanno un prezzo più concorrenziale delle Toxic
    betaxp86


  10. #20

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Questo portale
    Sapphire HD4850 e HD4870 Vapor-X****|****Focus -X- NextHardware

    Io opterei per le Vapor-X attualmente hanno un prezzo più concorrenziale delle Toxic
    aldila del prezzo?
    Facciamo finta che costino uguale... tanto ho messo a budget 200 euro!

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. saphire radeon x1950pro 512 mb in crossfire
    By gigiokiller in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 31-12-2010, 14:08
  2. Temperatura Alta--consigli
    By fpezzini in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 30
    Ultimo messaggio: 27-03-2007, 17:15
  3. Temperatura proce alta.. o no??
    By Golduck in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 05-11-2006, 19:28
  4. Processore temperatura alta
    By Lattimer in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 21-09-2004, 21:30
  5. Temperatura troppo alta ?
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 29-08-2000, 19:31

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022