Alice 20 mb e tv

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Tubaccione
    Registrato
    Mar 2009
    Località
    Rimini
    Età
    53
    Messaggi
    4
    configurazione

    Angry Alice 20 mb e tv

    Salve a tutti,
    Vi scrivo perchè non riesco a venire a capo del mio problema...
    Ho già da tempo sottoscritto un abbonamento ad Alice 20Mbps con TV.
    Nella pagina 192.168.1.1 del modem fornitomi a marchio Pirelli si evincono questi dati:
    Velocità trasmissione 886Kbps e velocità ricezione 13073 Kbps.
    Nella pagina Speedtest.net e collegandomi con le FAROC ISLANDS (TORSHAVN Server) in questo momento misuro una velocità in trasmissione di 666 Kbps ed in ricezione di 4.620kbps (ma in alcune sere arrivo a quasi 10.000 kbps).
    Per ora tutto ok.
    Il mio problema è sostanzialmente con Alice Home TV che mostra i canali in DT benissimo, mentre i film ed i canali su internet male (audio e video presentano frequentemente degli scatti ed il video spesso presenta dei riquadri verdi o un pezzo dell'immagine precedente non completamente aggiornata).
    Attaccato al Modem/Router ho un solo computer che è spento quando guardo la TV ed un telefono Skype (per la verità è un telefono in grado di gestire sia le chiamate con linea tradizionale che quelle con Skype e questo è perennemente attaccato alla rete).
    Il decoder è vicino alla TV, ma dista 25 metri dal modem. La distanza è stata coperta usando un cavo eternet di categoria 6/a della lunghezza di 30 metri.
    Ovviamente ho chimato il centro assistenza di Telecom, ma non sono riusciti a risolvere il problema (soluzione proposta agganciarmi ad un'altra centralina meno intasata....).
    Secondo Voi è un problema mio o di Telecom? (Pensate che per questo problema non mi sono abbonato a SKY su Alice Home TV e quindi quelli della Telecom, se colpa loro, sono veramente dei "cotti" perchè pur di non sistemare un problema con un utente che appena potrà passerà a Fastweb, si sono persi ulteriore lavoro...). Ahhh. Fastweb arriva alla mia abitazione con l'Adsl ma non con la TV non so se questo può essere per qualcuno di Voi un aiuto per capire quale problema ho.
    Grazie a chiunque voglia inviarmi un suo parere.
    Buona serata.
    Sergio Conti

  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ciao e benvenuto.
    Potrebbe proprio essere il cavo il problema, ti consiglio di ricrimparlo nuovamente controllando gli incroci dei cavi.
    betaxp86


  3. #3
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Come fa ad essere il cavo se il DT lo vede bene?

    Dovrebbe vedere entrambi male no?

  4. #4
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    il DT passa dalla antenna TV, l'IPTV via Ethernet...
    betaxp86


  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Secondo me il cavo è troppo lungo. 25 metri sono veramente tanti.

    Se vuoi toglierti il dubbio prova a portare la televisione e il decoder vicino al modem (con un cavo che non sia più lungo di 5-10 metri) e prova a vedere che succede.

  6. #6
    Tubaccione
    Registrato
    Mar 2009
    Località
    Rimini
    Età
    53
    Messaggi
    4
    configurazione

    Angry alice 20mb + tv

    Il problema potrebbe essere nel cavo, ma è molto strano in quanto
    1) La rete eternet 10/100 è chiamata così perchè, mi hanno spiegato, riesce a gestire la trasmissione dei dati sino a mt 100 e quindi 25 mt di cavo non dovrebbero essere così lunghi da pregiudicare la trasmissione.
    2) lo stesso cavo provato al compiuter (connettendo il computer al modem tramite appunto il cavo) ha fornito risultati molto più buoni del wireless solitamente utilizzato (speedtest.net segnalava prestazioni migliori)
    3) il cavo non è stato da me toccato. Lo comperato già con gli spinotti (perdonate il termine, ma sono sempre un ragioniere) inseriti e quindi non ho dovuto clampare proprio un bel niente.
    4) I problemi segnalati sono maggiori durante l'ora di punta delle trasmissioni (alla sera e al pomeriggio tardi) mentre un lieve miglioramento si può notare negli orari pomeridiani dei giorni feriali.

    Comunque proverò ad acquistare un nuovo cavo e proverò a collegare il tutto con il nuovo cavo (magari più corto di 5 metri) usando la "via più breve". Questo è l'unico esperimento che riesco a fare perchè quello di avvicinare la TV ed il decoder al modem è per me non praticabile con una certa facilità/celerità.
    Grazie intanto per i suggerimenti.

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Quando è stato creato lo standard IEEE 802.3 che in una delle sue innumerevoli revisioni include anche la Fast Ethernet a 100 Mbit che è il protocollo trasmissioni dati che è utilizzato tra il router e il decoder, hanno stabilito delle lunghezze massime entro le quali si riesce a gestire la trasmissione dei dati sena fare alcun riferimento alle performance.

    E' ovvio che più lungo è il cavo e più certi parametri peggiorano:
    - parametri strumentali elettrici: quali attenuazione, rapporto S/N, ecc.
    - parametri di misura delle performance quali Round Trip Time, Jitter (che è quello più importante e che non è misurato da speedtest.net), ecc.

    Il segnale video è molto sensibile a questi parametri strumentali, e pur essendo garantita la trasmissione dei dati (infatti il decoder continua a ricevere i dati e a funzionare nel senso che non si oscura la TV), non è garantita la qualità del segnale stesso che nel caso di un segnale video deve garantire i parametri strumentali elettrici e di performance entro un certo range.

    Tutto questo discorso si può riassumere in maniera brutale dicendo che più corto è il cavo e migliore è la qualità del segnale che arriva in ingresso al decoder e meno probabilità quindi di avere blocchi e/o rallentamenti, ed è per questo motivo che in dotazione al decoder danno un cavo ethernet che è intorno ai 2-2,5 metri.

    Premesso questo, potrebbe anche essere che il fenomeno sia dovuto ad un problema del gestore, oppure ad entrambi cioè la lunghezza del cavo e un problema del gestore, o ancora agli apparati che sono collegati al modem.

    Resta il fatto che l'unica prova che puoi fare è quella di avvicinare il decoder al modem e/o di staccare tutti gli altri apparati dal modem per escludere qualche problema indotto da questi apparati.

  8. #8
    Tubaccione
    Registrato
    Mar 2009
    Località
    Rimini
    Età
    53
    Messaggi
    4
    configurazione

    Predefinito

    Salute,
    ho provveduto a collegare un televisore da 17 pollici al deceder alice che ho collegato al modem Pirelli con il cavo dato in dotazione (lungo circa 1,5 mt). Il risultato è praticamente il medesimo. Si, si nota un leggero miglioramento dell'immagine e anche della stabilità della stessa, ma il problama di comarsa di quadratini verdi nell'immagine (a volte costituiscono 1/3 dell'immagine stessa), il problema dello sfarfallio localizzato ad una piccola parte dell'immagine, il non aggiornamento dell'immagine precedente per visualizzare quella attuale, scatti nell'audio, sono tutti problemi che rimangono. Ho provato a staccare ogni altro dispositivo, a spegnere il modem ed il decoder e a riaccenderli per aggiornare il sistema, ma non ho ottenuto nulla di diverso.
    A questo punto posso pensare che sia un problema della linea Telecom (forse perchè abito al quinto piano di un palazzo altro circa 30 metri?

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Originariamente inviato da SERSIMO
    Salute,
    ho provveduto a collegare un televisore da 17 pollici al deceder alice che ho collegato al modem Pirelli con il cavo dato in dotazione (lungo circa 1,5 mt). Il risultato è praticamente il medesimo. Si, si nota un leggero miglioramento dell'immagine e anche della stabilità della stessa, ma il problama di comarsa di quadratini verdi nell'immagine (a volte costituiscono 1/3 dell'immagine stessa), il problema dello sfarfallio localizzato ad una piccola parte dell'immagine, il non aggiornamento dell'immagine precedente per visualizzare quella attuale, scatti nell'audio, sono tutti problemi che rimangono. Ho provato a staccare ogni altro dispositivo, a spegnere il modem ed il decoder e a riaccenderli per aggiornare il sistema, ma non ho ottenuto nulla di diverso.
    A questo punto posso pensare che sia un problema della linea Telecom (forse perchè abito al quinto piano di un palazzo altro circa 30 metri?
    A questo punto potrebbe essere un problema della linea fisica che arriva a casa tua. Ti consiglio di contattare il 187 per a prire il problema, vedi cosa ti dicono e soprattutto se mandano un tecnico a casa per fare le misurazioni sulla linea, oppure se risolvono attestando il tuo collegamento su un apparato meno carico (mi pare che ti avevano detto che ti avrebbero collegato au una "centralina" meno intasata).

  10. #10
    Tubaccione
    Registrato
    Mar 2009
    Località
    Rimini
    Età
    53
    Messaggi
    4
    configurazione

    Thumbs down .....Problema risolto....

    Si ho chiamato ben due volte il 187. L'addetto ha aggiornato il firmware del decoder e ha constatato che la linea è in ottime condizioni. Non sà spiegarsi il motivo per il quale non riesco a vedere la Tv bene. Tutte e due le volte hanno aperto un guasto ed hanno disposto l'invio di un tecnico che avrebbe nell'arco di qualche ora/giorno dovuto chiamarmi per fissare l'appuntamento.... Sto ancora aspettando.... Nell'attesa mi sono esercitato in riflessioni..... Ho pensato che da due anni a questa parte (prima non ero interessato ad andare a fondo alla cosa perchè ero più attratto dalla velocità dell'adsl e siccome la tv era gratis....) il problema si è aggravato molto e visto che non ho più bisongo di un adsl a 20 Mb ho deciso di restituire il Set-Top-Box di Alice e di ridurre la velocità dell'Adsl. Sicuramente infatti il mio problema non si metterà mai a posto in quanto sulla linea c'è probabilmente un overbooking di "Alice TV" ed il problema è risaputo visto che i tecnici non si fanno neppure sentire....


    P.S.
    La seconda volta che ho chiamato il 187 l'addetto ha confermato da remoto la bontà della linea, del segnale e ha escluso ogni problema all'interno dell'abitazione. (Sic!)

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Alice
    By brugola.x in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 33
    Ultimo messaggio: 29-12-2007, 12:11
  2. Informazioni Alice WI-FI
    By Pany in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 17-12-2006, 23:35
  3. da alice free ad alice flat
    By robuto in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 10-03-2006, 14:42
  4. Alice è caduta?
    By CALMA INSOLITA in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 26-01-2006, 15:32
  5. Problemi ALICE
    By ^SiRtA^ in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 02-04-2004, 16:29

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022