Kingston lancia una nuova linea di memorie ad alte prestazioni - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Ormai tutti i costruttori di RAM sono orientati alla nuova piattaforma Nehalem in cui si necessita di chip che salgano molto in frequenza con bassi voltaggi e timings rilassati.
    Con queste caratteristiche i chip utilizzati sono i samsung hcf0 che hanno una propensione a essere difficilmente overcloccabili rispetto alle frequenze di targa dichiarate e non vanno con timings "tirati".

    E' l'approccio diametralmente opposto da quello oggi adottato da Micron che produce chip (i D9) che si overcloccano molto salendo di voltaggio e che riescono a mantenere timings tirati, ma che evidentemente non vanno bene con Nehalem dove gli 1,65 volt sembrano un limite oltre il quale si rischia di danneggiare il controller di memoria integrato nel processore.

  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Forse le KHX14400D3T1K2/2G 2GB DDR3 kit 1800 MHz CL8-8-8-24 @ 1.9v c'è una piccola possibilità che montino ancora chip Micron, per chi non vuole passare a Nehalem sarebbero da provare.

  3. #3
    L'avatar di MaxWrt
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    57
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Originariamente inviato da v_parrello
    Ormai tutti i costruttori di RAM sono orientati alla nuova piattaforma Nehalem in cui si necessita di chip che salgano molto in frequenza con bassi voltaggi e timings rilassati.
    Con queste caratteristiche i chip utilizzati sono i samsung hcf0 che hanno una propensione a essere difficilmente overcloccabili rispetto alle frequenze di targa dichiarate e non vanno con timings "tirati".

    E' l'approccio diametralmente opposto da quello oggi adottato da Micron che produce chip (i D9) che si overcloccano molto salendo di voltaggio e che riescono a mantenere timings tirati, ma che evidentemente non vanno bene con Nehalem dove gli 1,65 volt sembrano un limite oltre il quale si rischia di danneggiare il controller di memoria integrato nel processore.
    e invece caro parrello i d9 con nehalem ad 1.65 vanno eccome! pure con 1T 8-8-8-20 1T 1600. tu sai mica per caso perche se setto i timing a 9-9-9 la copia in memoria mi schizza da 17500 a quasi 21000??

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Kingston lancia la linea DataTraveler Ultimate 3.0 G2 - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 23-05-2011, 23:30
  2. Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 24-11-2010, 08:53
  3. Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 21-04-2010, 09:55
  4. OCZ lancia la linea di memorie Flex EX - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= RAM =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 20-12-2008, 09:09
  5. Thermaltake lancia una nuova linea di alimentatori - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 20-11-2008, 09:53

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022