Raptor o SCSI ?

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    kibibyte L'avatar di NikyBaia
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    251
    configurazione

    Predefinito Raptor o SCSI ?

    Salve, apro questo thread con la speranza che mi si chiariscano un pò le idee. Uso il PC prevalentemente per fare rendering, oltre all'uso "standard" di navigatore e video giocatore (senza pretese). Ero indeciso tra fare un Raid 0 con i Raptor, oppure farlo con controller SCSI con dischi annessi. Faccio presente che il mio so è Ubuntu 8.10 (X64) e volevo trovare la strada più facile per avere buone prestazioni. Attendo delucidazioni a riguardo
    Ultima modifica di frakka : 09-11-2008 a 14:08


  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    43
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Eh... Bella domanda...

    Potrei scriverti per ore, pero' cerchero' di essere diretto e facilmente comprensibile.

    La questione e' sempre la stessa:

    - quanto sei disposto a spendere.
    - quanto realmente hai bisogno di banda nel sottosistema disco.
    - quanto ti disturba rumore, consumo e calore dei dischi.

    Non so se hai dato un'okkiata alla discussione inziata da Tatone:

    http://www.nexthardware.com/forum/pe...scegliere.html

    Qui abbiamo gia' affrontato molte delle problematiche nella scelta della configurazione ideale.

    Ciauz!

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,434
    configurazione

    Predefinito

    Hai mai provato a fare un Raid0 sotto Linux con questi controller integrati nella mainboard? Credo che la risposta sia no...

    Se vuoi il raid0 vai di SCSI, con controller certificato per Linux altrimenti il raid hw non funziona. Hai valutato anche la possibilità di usare dischi SAS da 15000 giri?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    kibibyte L'avatar di NikyBaia
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    251
    configurazione

    Predefinito

    Allora. Per quanto riguarda il rumore ed il budget, riesco a sopportare come rumore un raptor, per qunato riguarda il buget, non so a cosa vado incontro quindi direi che dipende dal guadagno prestazionale. A me non serve uno spazio eccessivo, basta poco ma che sia veloce (visto degli scsi a 15k a prezzi ragionevoli). Cmq ne volvo prendere 2 per fare un raid 0, ma davvero nn sò dove orientarmi. Poi che sono questi dischi sas?


  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,434
    configurazione

    Predefinito

    E' una interfaccia di nuovo tipo, molto veloce. Dovrebbe essere il sostituto designato dell'interfaccia SCSI.


    Sotto Linux (in linea generale e salvo particolari eccezioni o configurazioni particolari) i controller raid installati sulle mainboard non funzionano come raid, sono gestiti solo come normali controller SATA/IDE.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    kibibyte L'avatar di NikyBaia
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    251
    configurazione

    Predefinito

    Ah,bene...ma mi consigliate un controller scsi che sia compatibile con ubuntu? Ne ho visti parecchi di diversi prezzi, ma nessuno reca una specifica compatibilità con linux. Ma poi, dovo comprare anche le unità ottiche scsi per installare i so, o legge anche quelle sata dalla mb?


  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,434
    configurazione

    Predefinito

    Per i consigli meglio aspettare qualcuno più ferrato, tipo Giostark. Io non ci ho mai guardato.

    Non c'è motivo per cui non dovrebbe leggere anche il controller SATA della mobo.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    Molti controller scsi sono compatibili con linux,il problema sta pero nelle prestazioni:
    oltre al bus scsi che di per se è oramai superato devi contare il collo di bottiglia imposto dal controller che se non pci-express(quindi pci 32bit)sara MOLTO elevato,per non parlare se ti prendi dei controller non performanti,io ho raggiunto perfino 32mb in lettura con un raid0 di 3 dischi da 10k!

    O ti prendi un kit a OTTIMO prezzo(e sei pronto a subirne il rumore) oppure ti consiglierei di passare un futuro agli ssd anche se un raid di 7200rpm puo essere comunque una soluzione economica e con prestazioni decenti soprattutto per le applicazioni che hai citato(anche se ci vedo male gaming e rendering su linux:2sigh)
    I AM MAD SCIENTIST!

  9. #9
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da Plokko
    oltre al bus scsi che di per se è oramai superato devi contare il collo di bottiglia imposto dal controller
    Non è imposto dal controller ma dallo slot di connessione con la mobo.
    che se non pci-express(quindi pci 32bit)sara MOLTO elevato,per non parlare se ti prendi dei controller non performanti,io ho raggiunto perfino 32mb in lettura con un raid0 di 3 dischi da 10k!
    Scontro tra PCI Express e PCI-X - Tom's Hardware
    mi spieghi come fai a saturare con 2 dischi , con sitema a 64bit (come da lui confermato), 266MB/s ?
    concordo sull'utilizzo dei 64bit ... con pochi sbattimenti si fa girare pressochè tutto ma si guadagna sulla cpu anche il 30% (a volte).

    O ti prendi un kit a OTTIMO prezzo(e sei pronto a subirne il rumore)
    Di ottimi prezzi garantiti per davvero non ce ne sono. Se compri su ebay o usati e ti si rompe qualcosa le case non fanno assistenza. Quindi se devi spendere centinaia di euro capirai che è bene pensarci sopra. Non penso che tu abbia una mobo con slot pciX (per desktop , di decente, han fatto solo la p5wdg2 asus) quindi escluderei che tu possa sfruttare a pieno un buon controller con attacco pciX.
    Se hai slot pciE (8x) liberi potresti prendere in considerazione controller pciE , ed allora almeno teoricamente , sul bus non avresti limitazioni.
    Altrimenti ancora puoi davvero indirizzarti su sas e sfruttare anche controller "meno costosi".
    Purtroppo i costi in generale non sono proprio bassi , sia per i controller sia per i dischi.

    Consiglio economico:
    senza dilungarmi sulle possibili combinazioni se proprio puoi reperire dischi a 15k scsi a buon prezzo ,sempre considerando garanzia "0" ,ti consiglio di prenderti un controller pciX dignitoso. (sicuramente non hostraid) Per esempio il megaraid Lsi 320-2 518 (ha due canali ed un dicreto bios) si da poter sfruttare al messimo quei dischi senza spendere fucilate.
    Internal RAID : Products : Storage : LSI
    Se i dischi li paghi, sempre "usati" 80E l'uno, potresti farti un sistema dischi molto performante, pienamente supportato da linuZ. Usato questo controller lo puoi trovare a 150E/180E.
    Non ho idea di dove tu possa recuperare il materiale. Tieni presente che io una volta ho comperato un controller , usato, intel, che era fallato dalla casa. Bene, la stessa intel non me lo ha cambiato poichè non avevo fattura. Quindi, spendi il meno possibile tenendo in conto di poter buttare tutto. (succede di rado ma succede)
    Consiglio alternativo:
    quello postato da The BissuS in quel bel 3d

    La scelta dipende da dove recuperi il materiale e da quanto spenderesti. A parità di prezzo io preferirei assitenza e garanzia anzichè qualche prestazione in più.
    Se il controller è almeno decente è compatibile con tutti i nuovi kernel. E ci si lavora che è un piacere

    oppure ti consiglierei di passare un futuro agli ssd
    Direi anche no anche per l'immediato futuro.
    anche se un raid di 7200rpm puo essere comunque una soluzione economica e con prestazioni decenti soprattutto per le applicazioni che hai citato
    E' vero, un raid0 con due dischi mediocri comunque fa sentire la differenza dal disco singolo. Una tangibile diffrenza. Se usassi due dischi da 15k sentirenti ancor più differenza, e via dicendo.

    (anche se ci vedo male gaming e rendering su linux:2sigh)
    Ma che ne sai di cosa usa ?!
    Ultima modifica di giostark : 12-11-2008 a 23:29

  10. #10
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giostark
    Non è imposto dal controller ma dallo slot di connessione con la mobo.
    certo ma il controller non è da escludere,io mi sono ritrovato controller davvero pietosi come prestazioni!
    Originariamente inviato da giostark
    Scontro tra PCI Express e PCI-X - Tom's Hardware
    mi spieghi come fai a saturare con 2 dischi , con sitema a 64bit (come da lui confermato), 266MB/s ?
    concordo sull'utilizzo dei 64bit ... con pochi sbattimenti si fa girare pressochè tutto ma si guadagna sulla cpu anche il 30% (a volte).
    il controller era infatti a 32bit(come il 99% delle mobo desktop),controller su 64bit non hanno nessun problema se non il fatto che il pci64bit esiste solo in campo server.
    Originariamente inviato da giostark
    Di ottimi prezzi garantiti per davvero non ce ne sono. Se compri su ebay o usati e ti si rompe qualcosa le case non fanno assistenza. Quindi se devi spendere centinaia di euro capirai che è bene pensarci sopra. Non penso che tu abbia una mobo con slot pciX (per desktop , di decente, han fatto solo la p5wdg2 asus) quindi escluderei che tu possa sfruttare a pieno un buon controller con attacco pciX.
    Se hai slot pciE (8x) liberi potresti prendere in considerazione controller pciE , ed allora almeno teoricamente , sul bus non avresti limitazioni.
    Altrimenti ancora puoi davvero indirizzarti su sas e sfruttare anche controller "meno costosi".
    Purtroppo i costi in generale non sono proprio bassi , sia per i controller sia per i dischi.

    Consiglio economico:
    senza dilungarmi sulle possibili combinazioni se proprio puoi reperire dischi a 15k scsi a buon prezzo ,sempre considerando garanzia "0" ,ti consiglio di prenderti un controller pciX dignitoso. (sicuramente non hostraid) Per esempio il megaraid Lsi 320-2 518 (ha due canali ed un dicreto bios) si da poter sfruttare al messimo quei dischi senza spendere fucilate.
    Internal RAID : Products : Storage : LSI
    Se i dischi li paghi, sempre "usati" 80E l'uno, potresti farti un sistema dischi molto performante, pienamente supportato da linuZ. Usato questo controller lo puoi trovare a 150E/180E.
    Non ho idea di dove tu possa recuperare il materiale. Tieni presente che io una volta ho comperato un controller , usato, intel, che era fallato dalla casa. Bene, la stessa intel non me lo ha cambiato poichè non avevo fattura. Quindi, spendi il meno possibile tenendo in conto di poter buttare tutto. (succede di rado ma succede)
    Consiglio alternativo:
    quello postato da The BissuS in quel bel 3d

    La scelta dipende da dove recuperi il materiale e da quanto spenderesti. A parità di prezzo io preferirei assitenza e garanzia anzichè qualche prestazione in più.
    Se il controller è almeno decente è compatibile con tutti i nuovi kernel. E ci si lavora che è un piacere
    Il problema della compatibilita è secondario secondo me(tutti i controller che ho visto sono compatibili con linux tranne quelli nuovissimi integrati nelle motherboard server che lo saranno in futuro),il problema è che se non ruba controller e dischi o le trova a prezzo davvero regalato sara difficile,a sto punto meglio puntare su sata.
    Originariamente inviato da giostark
    Direi anche no anche per l'immediato futuro.
    E' vero, un raid0 con due dischi mediocri comunque fa sentire la differenza dal disco singolo. Una tangibile diffrenza. Se usassi due dischi da 15k sentirenti ancor più differenza, e via dicendo.

    Ma che ne sai di cosa usa ?!
    Non ho detto immediato futuro ma quando si arrivera ad avere rapporto prestazioni/costo umano!
    I AM MAD SCIENTIST!

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Cerco Raptor da 74 Gb e Raptor X (scambio con I-Ram)
    By NikyBaia in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 15-11-2008, 19:09
  2. Vendita o Scambio Sistema SCSI con 2 Raptor [An+Sped]
    By breakz in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 02-06-2007, 20:57
  3. WD Raptor 150 Vs WD Raptor 74
    By betaxp86 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 35
    Ultimo messaggio: 23-01-2007, 11:47
  4. Vendo CDROM Plextor 32x SCSI e Masterizzatore Waitec WT824 SCSI
    By Valium in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 04-12-2000, 21:06
  5. cerco scheda drx-3 e lettore dvd SCSI e controller RAID SCSI
    By Raffaele in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 22-11-2000, 08:41

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022