dovrebbe essere più performante, questa è la punta di diamante di Thermalright ...
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
Speriamo in bene allora...
Case: Antec Twelve Hundred Ultimate GamerMod. CPU: Intel Core i7 920 2.66GHz Mainboard: Asus Rampage II Extreme Ram: 12GB G.Skill DDR3 PC3-12800 1600MHz PI (TT) Series (8-8-8-21) Triple Channel HD: Seagate Barracuda ES 7200.2 250GB 32MB 3.5 Sata 300 7200 RPM X 2 - Seagate Barracuda 500Gb 32MB 3.5 Sata 300 7200 RPM Gpu: Zotac 8800 GTS 512 MB Ali: Enermax Revolution 85+ 1250 Watt Modulare Fan: Nanoxia Monitor: Asus 22" X2 Unità Backup: WesterDigital 500 Gb
io sono un fan sfegatato di thermalright, l'iFX 14 è a dir poco STREPITOSO!!!
ne ho montati 3 e devo dire che 1 su 3 aveva la base convessa e la lappatura di tutti e 3 lasciava a desiderare. Mi sono dovuto mettere li con moooolta pazienza e carta vetro e fare tutto il lavoro a "regola d'arte"
Resta il fatto che rispetto al nirvana ho notato 3/4 gradi di differenza sia in idle che in full.
Ciao Tatone
Hai delle foto del lavoro che hai fatto o del dissi montato...
Case: Antec Twelve Hundred Ultimate GamerMod. CPU: Intel Core i7 920 2.66GHz Mainboard: Asus Rampage II Extreme Ram: 12GB G.Skill DDR3 PC3-12800 1600MHz PI (TT) Series (8-8-8-21) Triple Channel HD: Seagate Barracuda ES 7200.2 250GB 32MB 3.5 Sata 300 7200 RPM X 2 - Seagate Barracuda 500Gb 32MB 3.5 Sata 300 7200 RPM Gpu: Zotac 8800 GTS 512 MB Ali: Enermax Revolution 85+ 1250 Watt Modulare Fan: Nanoxia Monitor: Asus 22" X2 Unità Backup: WesterDigital 500 Gb
purtroppo non ne ho, il pc l'ho venduto e quello del mio amico è montato......
Per la lappatura trovi un pezzo di vetro su cui appoggiarti e ci metti sopra la carta vetro, io comincio solitamente con la grana 400 poi 600/800/1000/1200 e poi sidol.
La carta vetro è meglio se la trovi telata almeno puoi bagnarla per fare un lavoro migliore.
Io ho la fortuna di avere un amico orefice che ha anche cere per lucidatura e un motore con spazzole per cui la lappatura è a specchio.
Le prestazioni fra i due sono identiche o meglio molto simili con tdp comuni(parlo di 100/120w); l'ifx-14 si avvantaggia solo quando ci sono alti wattaggi in gioco grazie al buffer/superficie dissipante maggiore.
Il dissipatore posteriore(sarebbe un ipotetico hr-10) serve a tutto tranne che a raffreddare in maniera sensibile il processore.
Ultima modifica di microcip : 08-05-2010 a 22:06
non vorrei dover cogliere in quello che hai scritto una punta di ironia per ciò che hai quotato nei mei confronti ...
ho usato il condizionale ;
se uno compra un dissipatore di tale prezzo è ovvio che lo fa per dissipare un numero di watt maggiore rispetto ad un altro dissi quindi chi ha questa esigenza ha motivi per comprarlo, almeno da quello che affermi ;
era inutile sottilineare come l' appendice dissipante posteriore non serva ad una mazza ;
i pareri derivanti da prove sul campo ed esperienze personali sono bene accette, se poi documentate, quindi nessuna resistenza a dire come la pensi, posta e basta perchè qui non ci sono fans ...
![]()
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
Ovviamente non voleva assolutamente essere personale ci mancherebbe,sinceramente non avevo manco fatto caso ai nick che ho quotato.
Io vertevo unicamente sul fatto che un dissipatore del genere è si performante ma le performance o meglio il vantaggio prestazionale non lo si può vedere tangibilmente con gli attuali tdp rispetto ad un true.
Il perchè delle prestazioni simili a parità di condizioni(tamb/w/case etc..) è dovuto al punto di condensa che in entrambi i dissipatori raramente oltrepassa i 2/4 o al massimo 3/4 della lunghezza della/e heatpipes e dissipando entrambi tutto il calore fornito i valori si allineano.
Prendendo per assurdo una heatpipes da 100x6mm ed una da 20x6mm (lunghezza x diametro)con una capacita di trasporto termico di 3w e una fonte da dissipare di 4w entrambe le 2hp faranno segnare le medesime temperature poichè il calore fornito non è sufficiente da far collassare termicamente(calore fornito superiore a quello dissippato) l'hp da 4cm e perchè la superficie dissipante impiegata sarà molto simile per entrambi.
Ad un ipotetico acquirente personalmente (incompatibilità a parte) consiglierei un 120 extreme per i minori ingrombi e soprattutto per il maggiore rapporto prezzo/prestazioni anche se ultimamente l'ifx-14 è calato qualcosa con il prezzo.
Comunque nessun fanboy sono il primo a riconoscere un prodotto inferiore o superiore all'altro,chiedo scusa se ho dato questa impressione ma non è proprio nei miei geni parlare per partito preso.![]()
Io volevo solo un consiglio... non volevo alzare discussioni... per me una buona dissipazione è importante anche per una stabilità di sistema...
Case: Antec Twelve Hundred Ultimate GamerMod. CPU: Intel Core i7 920 2.66GHz Mainboard: Asus Rampage II Extreme Ram: 12GB G.Skill DDR3 PC3-12800 1600MHz PI (TT) Series (8-8-8-21) Triple Channel HD: Seagate Barracuda ES 7200.2 250GB 32MB 3.5 Sata 300 7200 RPM X 2 - Seagate Barracuda 500Gb 32MB 3.5 Sata 300 7200 RPM Gpu: Zotac 8800 GTS 512 MB Ali: Enermax Revolution 85+ 1250 Watt Modulare Fan: Nanoxia Monitor: Asus 22" X2 Unità Backup: WesterDigital 500 Gb
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)