Integrazione Liquid Cooling System by mRcNEt

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Benvenuto anche su questo portale, ti troverai bene, l'inizio è molto buono

    Maurè, hai sempre un ottimo gusto, avrei detto pure io la stessa cosa

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  2. #2
    byte L'avatar di mrcnet
    Registrato
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Originariamente inviato da italian soldier
    Benvenuto anche su questo portale, ti troverai bene, l'inizio è molto buono

    Maurè, hai sempre un ottimo gusto, avrei detto pure io la stessa cosa
    beè diciamo che per ora il muletto lo sto anche un po' trascurando..più che altro diciamo che è stato un esercizio di stile quello su cui mi concentro di più invece è sicuramente il sistema principale



    qui per esempio avevo ancora su il vechio alimentatore, la scheda video non era ancora a liquido e i tubi da 10x14 che si erano già opacizzati perchè non erano sicuramente di buona qualità..

  3. #3
    gibibyte L'avatar di ROBY88
    Registrato
    Jun 2006
    Località
    Cascina(Pisa)
    Età
    36
    Messaggi
    1,309
    configurazione

    Predefinito

    Bell integrazione , molto curata.
    Una domanda quel termometro misura la temp di ???



  4. #4
    byte L'avatar di mrcnet
    Registrato
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Originariamente inviato da ROBY88
    Bell integrazione , molto curata.
    Una domanda quel termometro misura la temp di ???
    misura la temperatura dell'acqua tramite sonda pneumatica inserita appena fuori dal radiatore su una T
    è molto comoda, anche se non è una sonda professionale da un'idea di quando si raggiunge l'equilibrio termico dell'acqua..

  5. #5
    gibibyte L'avatar di ROBY88
    Registrato
    Jun 2006
    Località
    Cascina(Pisa)
    Età
    36
    Messaggi
    1,309
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mrcnet
    misura la temperatura dell'acqua tramite sonda pneumatica inserita appena fuori dal radiatore su una T
    è molto comoda, anche se non è una sonda professionale da un'idea di quando si raggiunge l'equilibrio termico dell'acqua..
    ....Vabe anche se non professionale è molto utile



  6. #6
    byte L'avatar di mrcnet
    Registrato
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    148

    Predefinito

    upgrade quasi terminato: o meglio diciamo che rimane cosi in attesa della waterstation..

    questo è il giro più corto che sono riuscito a fare, oltretutto non ho aggiunto nessuna curva in piu rispetto a quelle che c'erano prima.. con il programma excel di andrea considerando tutto arrivo sempre comunque intorno ai 370 l/h e il getto d'acqua nella vaschetta mi da l'idea che sia proprio cosi..

    notare il radiatore fissato con le ventose.. l'ho anche capovolto e non molla!






  7. #7
    byte L'avatar di mrcnet
    Registrato
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    148

    Predefinito

    piccolo upgrade che mi ha fatto guadagnare almeno 2 gradi sulla temp ambiente all'interno del case! ho trovato un Aerocool S9 Pro usato a buon prezzo e non me lo sono lasciato scappare, tenevo d'occhio questo case da un bel po' perchè aveva la finestra laterale con la ventola più grande che ci sia.. ben 40cm, 250 CFM ::: a soli 12db



    cosi l'ho preso subito e con un po' di adattamenti taglia e cuci della lamiera e degli attacchi ora mi ritrovo con un case con la finestra in plexy lato destro e il ventolozzo lato sinistro, cosi mi raffredda meglio gli hard disk e la scheda madre attraverso delle aperture sulla piastra di supporto in prossimità della cpu e del northbrige..

    poi ho preso sempre usate 3 griglie mesh che avevano il bordo in plexy uv reactive simile alla finestra del case e quindi secondo me ci stanno molto bene perchè anche il frontale della ventola da 140 anteriore è di tipi mesh e poi cosi evito di rovinare la superficie alettata del rad..

    a voi il giudizio!





    già che c'ero ho fato una foto di gruppo a tutta la workstation


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Thermaltake Rocket Fanless Liquid Cooling System
    By martufo in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 02-06-2005, 16:09
  2. Liquid cooling per HD
    By fisico73 in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 30-03-2002, 02:56
  3. liquid cooling per hd
    By fisico73 in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 28-03-2002, 09:13
  4. Vapochill cooling system.
    By energie in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 27-09-2001, 12:27
  5. Il Liquid Cooling
    By Paolo Romita in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 21-12-2000, 22:53

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022