Dax anche io che posseggo una panasonic, ti consiglio cmq una Canon (per il modelle vedi te, e' importante soprattutto che tu decida il tipo di obiettivo, della serie vuoi un grandangolo o no, zoom esteso o meno). Le Canon comunque sono quelle che restituiscono i risultati migliori anche ad un neofita, la qualita' delle immagini e' sempre buona anche se la usi in totale automatismo.
Un paio di mesi fa un amico si e' preso la canon ixus 860IS e devo dire che le foto sono ottime!
Per quanto riguarda le Memory Stick il problema e' che e' un formato proprietario Sony non adottato da nessun altro. Questo comporta che puoi riutilizzarle solo su apparecchi Sony, sono leggermente piu' costose e meno reperibili.
@ Pany
Io invece non la penso come te, tra una compatta e una reflex c'e' senz'altro spazio per un altra tipologia di macchina e questa e' proprio la bridge. Ho visto proprio ieri delle foto scattate in viaggio con una Panasonic FX18 e altre con la Nikon P80. Sono due modelli superzoom 18X (28-486mm eq), certo non avranno mai le prestazioni di una reflex con obiettivi dedicati ma danno comunque belle soddisfazioni. E in 400gr di peso ti porti dietro tutto quello che ti serve e che una compatta non ti puo' offrire, comprese le possibilita' di regolazioni manuali. Senza contare il costo, la panasonic adesso si trova sui €300 (e' scesa di prezzo perche' e' uscita la FX28) e la Nikon €400.