Mi è sorto questo dubbio..
Sony vaio o EeePc??
Illuminatemi... tra 2 ore vado a prenderlo!
Mi è sorto questo dubbio..
Sony vaio o EeePc??
Illuminatemi... tra 2 ore vado a prenderlo!
WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V
My HPE MicroServer: Configurazione e Setup
dipende dall'utilizzo.
l'eeepc e' una valida alternativa per poter navigare, leggere email e fare un blando utilizzo di suite office. oltre che spendere relativamente poco.
se hai necessita' di potenza per altre attivita', devi puntare ad un notebook vero e proprio.
si, infatti pensavo, siccome la necessità primaria sarà visualizzazione di presentazioni, internet, office e qualcosa con adobe cs3, pensavo appunto di puntare sul portatile...
se l'eeePc avesse avuto anche un lettore cd, sarebbe stata un'ottima cosa, coadiuvato da un medio hard disk esterno!
WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V
My HPE MicroServer: Configurazione e Setup
Ovviamente ti consiglio un notebook,l'eeepc ti renderebbe isterico dopo poco tempo.
Monitor sottodimensionato,mancanza di un lettore cd,poca memoria per salvare dati e una potenza direi appena sufficiente.
Prendi un notebook anche meno costoso del Vaio,che comunque è completo a 360° rispetto all'eeepc.
Davide
Sony Vaio SE + OCZ Vertex4 128gb
iPhone 4S 64gb user
Matty sei fenomenale!
E' come chiedere: meglio una Dune Buggy od una BMW serie 5?
Io ho entrambi ma gli usi sono differenti.
Sull'eeepc (901) ho installato Xp pro ed office per un uso esclusivamente lavorativo e nn troppo impegnativo (giro parecchio e mi serve qualcosa di ultraleggero che si colleghi sia wifi che UMTS).Tutto sommato mi ci trovo bene perchè è leggerissimo,maneggevole ed anche robusto e la batt tiene bene.Poi vabbè cosa da nn sottovalutare il fatto che l'eeepc ti costa 5 volte in meno del Vaio.
5 volte e' esagerato, dipende dai modelli. Ce ne sono alcuni che non costano molto piu' dell' eeepc. Matty e' stato un po' generico, di Vaio ce ne sono un'infinita' e ne ho visti alcuni a prezzi molto bassi nei grandi ipermarket.Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
Alla fine mi son preso un Sony Vaio Vgn-nr21z...
Ma c'è installato quel maledetto vista, che con me va poco daccordo...
Ora, ho configurato manualmente la rete, e la configurazione ad internet, ma continua a dire impossibile visualizzare la pagina, anche se dalle connessioni risulta connesso.. che faccio??
WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V
My HPE MicroServer: Configurazione e Setup
che versione di vista? business ed ultimate permettono il downgrade ad xp.
ad ogni modo matty... in questo momento ho 2 pc con vista, tutti e 2 connessi ad internet via wifi. e non ho alcun problema. dato che hai impostato manualmente i parametri di rete, sicuro di non aver sbagliato qualcosina? se hai un servizio dhcp in rete, prova a far gestire a lui la configurazione ip/gateway/dns e vedi come ti imposta il tutto (e se va). poi la riproduci in manuale.
.
599 in offertaOriginariamente inviato da frenc
PS: non va una mazza... la versione di Vista è una Home Premium
WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V
My HPE MicroServer: Configurazione e Setup
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)