ho un amico che mi chiede sempre aiuto..esiste un programma possibilmente free e in italiano che tramite accettazione altrui possa entrare nel suo sistema e cosi aiutarlo?
grazie
ho un amico che mi chiede sempre aiuto..esiste un programma possibilmente free e in italiano che tramite accettazione altrui possa entrare nel suo sistema e cosi aiutarlo?
grazie
per assistenza remota?
il terminal client di windows e' piu' che valido. quando ti connetti all'altro pc devi effettuare il logon con un'utenza valida, dopodiche' all'utente scompare il desktop e rimane una finestra che avvisa dell'avvenuta connessione.
l'unica pecca e' che, scomparendo il desktop, l'utente non vede cosa fa il tecnico e non puo' dare eventuali informazioni.
.
A parte il desktop remoto di windows, un altro programma gratuito (ma non in italiano) e' Real VNC
http://www.realvnc.com/
Un'altra buona soluzione e' Logmein (non e' un programma, e' necessario registrarsi sul sito e si accede tramite browser dopo aver scaricato alcuni componenti).
https://secure.logmein.com/home.asp?lang=it
Comunque mi correggo, penso di aver scritto un'eresia.
Il Remote Desktop di Windows funziona solo in una rete lan se non sbaglio
Nono funzia anche in una rete remota non lan!Originariamente inviato da AirJ
WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V
My HPE MicroServer: Configurazione e Setup
io uso il terminal client (ora nomato remote desktop con gli ultimi aggiornamenti) da casa verso la workstation a lavoro.
ok..provero ad usare windows vista per questo..ma quali sono i passaggi che devo fare? non sono esperto...
devi conoscere l'ip del pc a cui ti vuoi connettere.
in questo pc deve essere abilitata l'opzione di remote connection e deve essere definito un'utente locale abilitato (se non si utilizza quello attualmente loggato).
e' piu' semplice da fare che spiegarlo.
se non ci riesci te lo posso spiegare io...
WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V
My HPE MicroServer: Configurazione e Setup
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)