@ pany io andrei subito su Lapua e Vithavuori senza indugio, cmq per pochi decimi non dovresti avere dei problemi imho prova a cercare i manuali di ricarica sul mulo dovrebbero esserci cmq se selezioni le palle pesale e quelle scarse dalle a qualcunoOriginariamente inviato da Panytieni solo quelle uguali identiche
ti metto altri linkini per approfondire il verbo come stò facendo io in questi gg ho speso un capitale in cartucce di stampanti
http://www.grurifrasca.net/
http://www.earmi.it/download/libri/ricarica.htm
@ Rikards
il .223 è un calibro usato anche in scenari di guerra (5.52=222 rem ) il vento fà parte del bagaglio pratico del tiratore, è li che si fà la differenzae cmq con passi di rigatura adeguati si possono usare anche 110/120 gr di palla fino a 300 mt senza problemi con un 6 ppc sei ancora più preciso, calcola che sono sempre munizioni derivate dalle rimfire vedi il 17 Hornady
il 308 è buono per tiri oltre questa distanza ma fidati un .223 ha un ottimo potere di arresto se andiamo sulla balistica terminale![]()
prendi ad esempio il kala a 200 yarde è imprecisissimo anche se la palla pesa di più di quella di un M16 A2 che a 200 yarde ti ricama lo stomaco
rob