Opty o Athly Am2

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Eterno Studente L'avatar di Edward
    Registrato
    Oct 2006
    Età
    43
    Messaggi
    336

    Predefinito Opty o Athly Am2

    Qualcuno sa dirmi come vanno gli Opteron dual-core per am2, meglio un Athlon 64 x2 5000 o un Opteron 1214... il prezzo +/- è uguale 285 per il primo 271 per il secondo...
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Anonimo2.jpg
Visite: 192
Dimensione:   52.8 KB
ID: 3833  

  2. #2
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    tra i due mi sa che è meglio l'X2 anche se ha solo 1mb di cache al posto di 2 dell'opteron... ha già 400Mhz di frequenza in più... inoltre scalda meno...

    per cosa ti serve?

    ciao Lore
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  3. #3
    Eterno Studente L'avatar di Edward
    Registrato
    Oct 2006
    Età
    43
    Messaggi
    336

    Predefinito

    In linea di massima dovrebbe essere utilizzato eleborazione dati, archiviazione, qualche rendering "pesante" e un'pò di modellazione 3d, questo è tutto ciò che deve fare...

  4. #4
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    vai di X2 5000+... o almeno è quello che farei io...
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Anche io vedo meglio il 64 poi con un pochino di o.c. diventa un ottimo processore ....
    l' opty lo vedo di + per le applicazioni server.....


    Get Rich or Die Tryin'

  6. #6
    Eterno Studente L'avatar di Edward
    Registrato
    Oct 2006
    Età
    43
    Messaggi
    336

    Predefinito

    Grazie dell'aiuto il pc è stato assemblato questa mattina con un Athlon 5000, oggi per la prima volta ho messo le mani in uno stacker 1° modello, bello molto spazioso, l'unica cosa che non mi è piaciuta sono le rotelle sotto... boh mi dà l'idea di poca stabilità...

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    come va il 5000???


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  8. #8
    Eterno Studente L'avatar di Edward
    Registrato
    Oct 2006
    Età
    43
    Messaggi
    336

    Predefinito

    Ancora le prestazioni effettive non le ho viste di persona, ma a quanto mi è stato detto è molto veloce e stabile anche con un aumento del 30% ~ della velocità ( a sostituito un 3800 liscio , 2 gb ram, gf7600 e dice per lo stesso rendering occore poco più della metà del tempo), domani vado a finire l'installazione di tutti i programmi, così valuto se realmente vale la pena abbandonare il 939 e passare al'Am2, oppure attendere ancora magari il quad-core...

    P.S. Questo è un 5000, 2 gb ram ddr2 800, gf7900gt...

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    bello!!!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Asus m2v am2 per un X2 7750 be am2+
    By ™D4NY3L in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 30-03-2009, 19:13
  2. AMD: AM2+ ed AM3 compatibile con AM2 - [NEWS]
    By Chicco85 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 21-07-2007, 00:00
  3. Opty 170 939
    By fabcam73 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 10-04-2007, 20:21
  4. OC opty 146
    By 00teo00 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 03-10-2006, 01:21
  5. Consiglio su OC Opty 175
    By rdd in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 18-08-2006, 14:52

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022