si sa niente in merito??? tipo caratteristiche varie processo produttivo insomma saranno gli anti conroe????
si sa niente in merito??? tipo caratteristiche varie processo produttivo insomma saranno gli anti conroe????
AMD introduce nuovi processori Opteron basati sul nuovo Socket AM2 - introdotto con Sempron e Athlon - e Socket F.
In totale sono 23 le nuove CPU dual-core presentate, che non rappresentano un salto estremo rispetto ai modelli precedenti, ma si propongono come un gradino evolutivo per mantenere saldo il successo ottenuto negli ultimi mesi a fronte dell'arrivo di Intel Woodcrest e Montecito.
Come di consueto ecco tre serie di processori Opteron - la serie 8 per sistemi a otto vie, la serie 2 per sistemi a due vie e la serie 1 per server e workstation a una via.
I nuovi modelli cambiano il loro model number e anzichè presentare 3 numeri ne presentano 4. Ecco un esempio di come si decifra il codice: il modello 2216 (2.4 GHz) è un sistema a due vie (il primo "2"), con un socket di seconda generazione (secondo "2") che lavora più velocemente del modello 2214, ma meno del 2218.
Tutti i nuovi processori a 8 e 2 vie basati sul nuovo Socket F presentano un TDP - thermal design power - di 95 watt; i sistemi a una via (Socket AM2) sono attestati a 103 watt. I modelli Socket F spaziano da 2.0 GHz (XX12) a 2.6 GHz (XX16), e sono disponibili anche in versione "HE" low-power con un TDP di soli 68W. Oltre la fascia low-power e mainstream troviamo le proposte 1220 SE e 8220 SE, cloccate a 2.8 GHz e con un TPD di 125 e 120 watt rispettivamente.
La nuova linea supporta le memorie DDR2-667 MHz per le CPU Socket F, mentre le proposte AM2 supportano le memorie DDR2-800 MHz. Tra le caratteristiche troviamo anche la tecnologia di virtualizzazione "Pacifica", ora chiamata AMD-V.
Per il futuro AMD ha intenzione di fornire un quad-core nativo, che lavorerà alla piena velocità del collegamento Hypertransport (200 MHz x 5) e consumerà quando un dual-core: AMD ha confermato che offrirà un processore quad-core che dissiperà a 68W.
Secondo AMD, tutte le nuove offerte Opteron Socket F e AM2 saranno disponibili da un prezzo base di 255 dollari (modello 1210, 1.8 GHz) fino a raggiungere i 2649 dollari (8220 SE, 2.8 GHz).
Fonte Tomshw
WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V
My HPE MicroServer: Configurazione e Setup
nemmeno se piangono in cinese...Originariamente inviato da forzic
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
Originariamente inviato da giampa![]()
![]()
QUOTO!
stavolta intel si è ripreso lo scettro... e per un po' rimarrà a Santa Clara... vedremo se magari tra un anno... AMD riuscirà a proporre qualcosa di competitivo...Originariamente inviato da giampa![]()
mmmmmmm un anno è troppo poco secondo me .... intel non starà a guardare il K8L ma risponderà con un altro bel procio sicuramente .......Originariamente inviato da lore85bg
vedo una bella "guerra" .....![]()
...Chi vince è quello che crede di più nella vittoria e che ci crede fino in fondo...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)