Ah, quindi non c'è possibilità di sostituzione ... beh, ti consiglio di rivenderla e riprenderne un'altra![]()
Ah, quindi non c'è possibilità di sostituzione ... beh, ti consiglio di rivenderla e riprenderne un'altra![]()
Scusate se posto una cosa del genere ove tutti dicono il contrario ma..
ecco volevo fare presente una cosa. Prima di prendere la radeon (LA MIA PRIMA RADEON) possedevo d'apprima una geforce 4 mx 64 mb e poi,volendo fare upgrade di sidtema (ancora in fase di lavorazione) ho preso la geforce fx 5200 128 mb e....mi ha totalizzato 200 punti in meno della precedente nel 3dmark...bella fregatura no?' allora trovo la radeon in un negozio..mi ha sempre ispirato gia dal nome..la prendo la monto (al diavolo l'attacco ke nn entrava..troppo lunga l'asta) e..magia mi totalizza 1400 punti in piu della fx5200..
colgo l'occasione x salutare tutti e ringraziare l'esistenza di questo forum...è MITICO!!!
Ciao lubu, bhe, sicuramente rispetto ad una fx5200 la 9250 è ancora una signora scheda... l'ho usata ieri da un mio amico sul suo secondo pc con dungeon siege 2 ed a 1024 andava via bene, logico senza AA... xò visto che è tutt'altro che nuova come scheda mi sembra più che buona come cosa...![]()
Ciao lubu, benvenuto!!! Come ti ha detto Figus non è che la scheda sia scarsa. Quello che intendevamo dire è che spesso i produttori carrozzano schede video di fascia medio-bassa con quantità mostruose di memoria video come specchietto per le allodole. Chi non riesce a orientarsi bene tra i vari modelli viene attratto da queste schede video che sembrano promettere prestazioni da urlo e poi si rivelano più lente, magari, di una scheda video di fascia alta di due anni prima, come una 9700 da 128mb.
Lo stesso problema si verificò con le GF4mx. Erano praticamente delle GF2 rinominate, supportavano solo le DX7 mentre le più vecchie GF3 erano già DX8.
La fx5200 aveva lo stesso problema, era una scheda tecnologicamente vecchia rivenduta in una scatola nuova e ha fregato parecchia gente, che si aspettava una scheda ben diversa.
La 9250 non è una scheda scarsa ma è tecnologicamente "vecchia" se confrontata anche solo con una 9500 128mb del 2002/2003.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Ciao lubu, benvenuto!!! Come ti ha detto Figus non è che la scheda sia scarsa. Quello che intendevamo dire è che spesso i produttori carrozzano schede video di fascia medio-bassa con quantità mostruose di memoria video come specchietto per le allodole. Chi non riesce a orientarsi bene tra i vari modelli viene attratto da queste schede video che sembrano promettere prestazioni da urlo e poi si rivelano più lente, magari, di una scheda video di fascia alta di due anni prima, come una 9700 da 128mb.
Lo stesso problema si verificò con le GF4mx. Erano praticamente delle GF2 rinominate, supportavano solo le DX7 mentre le più vecchie GF3 erano già DX8.
La fx5200 aveva lo stesso problema, era una scheda tecnologicamente vecchia rivenduta in una scatola nuova e ha fregato parecchia gente, che si aspettava una scheda ben diversa.
La 9250 non è una scheda scarsa ma è tecnologicamente "vecchia" se confrontata anche solo con una 9500 128mb del 2002/2003.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
grazie a tutti x il benvenuto..si mi scuso se il mio tono poteva sembrare un po altero.
vi ringrazio x la spiegazione e voglio consigliare,se posso, all'amico andrea di aggiornare i catalyst ke è sempre una buona cosa nel caso qualcosa nn funzionasse..grazie x l'attenzione siete mitici
![]()
Ciao!
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
anch'io ho dei seri problemi con questa ""scheda"" ad esempio con i giochi tipo Gta S Andreas mi si blocca. Ma un po sono riuscito a risolverli posizionando una ventolina di raffreddamento sopra il chip della scheda
Ciao e benvenuto, purtroppo la 9200 non è una scheda adatta per giocare, la potenza di calcolo è piuttosto limitata come anche la banda di memoria. Per quanto riguarda i crash a causa della temperatura, potresti provare a smontare il dissipatore e sostituendo la pasta termoconduttiva. Il dissipatore è passivo o attivo?
betaxp86
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)