Salve
Come ricorderete + di 2 anni fa fui il primo ad adottare tale sistema (almeno che io sappia) e c'ho lavorato veramente moltissimo.
Ultimamente ho eseguito svariati (per non dire migliaia) test su moltissimi sistemi frigoriferi attualmente in commercio gelatiere incluse (sono sempre le migliori).
Nel 90% dei casi la struttura dell'impianto è impostata avendo il radiatore per il raffreddamento del freon molto vicino al motore. Questo implica parecchio scambio termico tra il motore (che si surriscalta terribilmente) ed il radiatore con conseguente perdita prestazionale. In media ci sono circa 5/8° di perdita effettiva (e si parla sempre in OC con CPU da almeno 130/140Watt di calore da dissipare).
Il problema è risolvibile ed il risultato è più che assicurato. Io ho risolto utilizzando un rivestimento in neoprene direttamente a contatto con il motore.
Ho utilizzato L'Armstrong SH/Armaflex 5X15 (NW PA-III 2.768 DIN 0102 B-1) tagliato in strisce e unito (per creare un foglio di neoprene) con una semplicissima cucitrice. Lavoro pulito e carino a livello estetico. Logicamente sarà consigliabile isolare solo la parte del motore che si "affaccia" sul radiatore e/o sul condotto di areazione adibito per il raffreddamento del radiatore stesso. Isolare totalmente il motore non so fino a che punto possa essere saggio, a mio avviso si surriscalderebbe moltissimo bruciandosi.
Buona modifica
Paolo