salve
stavo conducendo alcuni test , e alora prendo da sopra la scrivania l' Alpha pep 66 e il coolermaster 6i11 e li poggio sulla lastra di ghiaccio che si era formata sulla base della ghiacciaia e noto con non poco stupore che il 6i11 si era raffreddat tantissimo e che aveva scavato un solgo nel ghiaccio che si era sciolto sotto la base , allo stesso tempo il pep faticava a raffreddarsi e non aveva scavato un gran che di solco...
allora incuriosito metto i due dissi in una bacinella d' acqua a temp ambiente e dopo qualche min li aciugo un po con uno straccetto e ripeto la prova in ghiacciaia....
e di nuovo stessa identica cosa!!!!!
cio mi porta a pensare che lo scambio termico sia migliore nel 6i11 che nel pep ...MA è POSSIBILE!!!???
PER ME IL PEP è (ERA ) UN MITO , CHI MI SA DARE UNA SPIEGAZIONE ALTERNATIVA??
CIAO
[Modificato da svl4 il 06-07-2001 alle 17:33]