Alpha pep 66 ...un emerita schifezza???

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    mebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    557

    Predefinito

    salve
    stavo conducendo alcuni test , e alora prendo da sopra la scrivania l' Alpha pep 66 e il coolermaster 6i11 e li poggio sulla lastra di ghiaccio che si era formata sulla base della ghiacciaia e noto con non poco stupore che il 6i11 si era raffreddat tantissimo e che aveva scavato un solgo nel ghiaccio che si era sciolto sotto la base , allo stesso tempo il pep faticava a raffreddarsi e non aveva scavato un gran che di solco...

    allora incuriosito metto i due dissi in una bacinella d' acqua a temp ambiente e dopo qualche min li aciugo un po con uno straccetto e ripeto la prova in ghiacciaia....

    e di nuovo stessa identica cosa!!!!!

    cio mi porta a pensare che lo scambio termico sia migliore nel 6i11 che nel pep ...MA è POSSIBILE!!!???

    PER ME IL PEP è (ERA ) UN MITO , CHI MI SA DARE UNA SPIEGAZIONE ALTERNATIVA??

    CIAO


    [Modificato da svl4 il 06-07-2001 alle 17:33]

  2. #2
    gibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    922

    Predefinito

    mmm...io non sottovaluterei il fatto che il coolermaster ha una superficie di contatto col ghiaccio molto piu ampia..n..magari su una cpu le carte cambierebbero...poi probabilmente anche il peso dei due dissi incide..io farei una prova opposta con due fonti di calore sotto ma che le fonti siano piccole...chenneso con due candele un po per simulare una cpu dagli spiriti bollenti

  3. #3
    mebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    557

    Predefinito

    per il ghiaccio il pep pesa dippiu e proprio per avere una base piu piccola dovrebbe sprofondare meglio..
    comunque ho fatto una batteria di test con 3d mark 2001 col pep e adesso la sto eseguendo nelle stesse condizioni col 6i11..piu tardi vi diro

  4. #4
    mebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    557

    Predefinito

    test completati , ho fatto 3 test con 3d mark 2001 col PEP
    e 3 test col 6i11 , temp ambiente esattamente le stesse,
    sistema esattamente lo stesso ( l' unica differenza era ovviamente il dissi e la disposizione delle ventoline . in entrambi i casi due 6x6 da 20cfm ciascuna con la differenza che sul pep erano canalizzate dal convogliatore metallico e nel 6i11 semplicemente affiancate .

    RISULTATO...rullo di tamburi....

    ESATTAMENTE GLI STESSI GRADI CENTIGRADI!!!!!

    ( premetto che uso un sistema di misurazione digitale esterno assai preciso che mi rileva addirittura le differenze di temp( decimi di grado) tra un tipo di test e l' altro in 3d mark, mentre il sensore della mobo si è fissato alla stessa temp per tutti e sei i test completi senza variazioni)


    be ragazzi non so che dire , ho 2 pep presi per niente??


  5. #5
    mebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    557

    Predefinito

    RISOLTO !!!!!

    raga' ho capito tutto !!!!!
    io ho 2 pep ...uno è BACATO!!!!

    si si' !!!

    ora vi spiego :

    rifaccio l' esperimento in friigo col primo pep ( una rev 1 trasformato in rev 2) e una rev 2 ( quello che montavo sul pc prima che ho confrontato col6i11.

    bene ecco cosa ho fatto:
    poggio la rev 1 e...niente solco
    poggio la rev 2 e --si forma il solco
    poggio la parte laterale ( non la placca in rame) della rev 1 e si forma il solco....

    LA PLACCA DEL PEP REV 1 NON è STATA SALDATA BENE!!!! NON CONDUCE UNA MAZZA!!!


    N.B. RIMANE COMUNQUE IL FATTO CHE PRIMA HO TESTATO SU PC LA REV 2 , QUELLA BUONA COL 6I11 E SONO RISULTATI ALLA PARI.
    NON OSO IMMAGINARE LE TEMP CON LA REV 1 !!


    wow wow SO FELICE!!!!



  6. #6
    mebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    557

    Predefinito

    e adesso non ci capisco piu niente..
    risolto una pippa..

    ormai certo del fatto che la piastra fosse saldata male , decido di lucidarla con sidol , di togliere i 4 perni plastici col trapano e , prima di cercare di togliere la placca mi dico ..fammi fare qualche altra prova..
    bene apriti cielo..ora entrambi i pep sciolgono il ghiaccio
    allo stesso modo..

    Che sia stato il sidol?
    che le vibrazioni del trapano abbiano "aggiustato" qualcosa?

    non lo so a voi l' ardua sentenza...



  7. #7
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    cosenza
    Messaggi
    2,926

    Predefinito

    mah...io so solo ke con due ystech...va da Dio!!!

    sono alla pari del kanie + delta.

    ciaoz

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Dissi Alpha Pep 66
    By Baia in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 01-07-2001, 18:44
  2. Alpha Pep 66 Che delusione
    By Baia in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 26-04-2001, 23:35
  3. ALPHA PEP 66+ SUNON TEMP A 53 GRADI??????????????
    By Ligos[Arabi] in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 23-02-2001, 23:07
  4. ALPHA PEP 66
    By darkrad in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 21-02-2001, 19:30
  5. info sull' ALPHA PEP 66
    By svl4 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 20-02-2001, 14:45

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022