Amd k6 2/450..non oltre 525???

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    Guest

    Predefinito

    Ciao a tutti,ho un pc da me costruito cosi' composto:processore amd k6/2 450
    2 moduli ram pci 100 d a64 generici
    scheda voodo 3 2000
    1hd ibm da 3.1gb
    1hdmaxtor 5400rpm da 15.2gb
    motherboard hot 591 mvp3+
    case full tower 300w

    Ho provato a settare 100x5 e l'ho portato a 500..tutto ok
    poi ho provarto 100x5.5 ma...win2000 arriva al desktop e poi si riavvia da solo per poi ripartire e bloccarsi
    con win98 mi da disk error (come se ci fosse un floppy mentre sta caricando l'avvio,invece non c''e)
    Ma con 95X5,5=525 tutto ho stabilisimo
    il voltaggio l'ho messo in auto setting.
    Secondo voi posso portarlo a un clock maggiore??ovviamente nel modo meno rischioso possibile.

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Hallo Freedom..come va' negli states?
    Il tuo problema e' senz'altro la temperatura associata al voltaggio.
    Contrariametne ai cely ,che se non riescono a fare il boot difficilmente anche super raffreddando riescono ad andare a certe frequenze ,il K6-2 (benedetti i suoi progettisti) ha un margine di miglioramento notevole fin dalle fasi iniziali d'accensione passando a migliori sistemi di raffreddamento.Suggerisco un voltaggio limite di 2,8 v solo se usi un buon sistema ventolato (alpha o doppio dissy autocostruito,lappato e pastato..ma so' che gia' lo sai).
    A 550 dovrebbe arrivarci tranquillamente forse anche a 560 con quel plus di fuori specifica che non fa' danni.
    Inutile che te lo dica...il liquido eliinerebbe tutti i mali.Che temperature rilevi sul chip?
    Byez

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Hey bella Alex
    Allor aquesto e' il mio primo overclock e quindi non sono ancora ferratissimo.Ho il dissipatore bello alto reduc edell'aptiva con sopra una ventolina ,sull'altro lato del dissy (e' proprio spesso) ho un'altra ventolina simile.Il tutto ventolato sopra d a una ventola tipo quella degli alimentatori.Quindi come vedi per ora non e' un dispositivo efficacissimo.Purtroppo la mia mobo non supporta il monitoraggio della temperatura.Conosci percaso un modo per monitorarla??Per cio che rigurda il raffreddamento a quale sarebbe uno efficace ma di semplice realizzazione?
    Cia grazie dell'aiuto

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Oggi ho preso un K6-2 450 AFX che rimaneva in negozio (pagato una miseria) e lo ho subito provato a 500@2,4 (OK! perfetto) e poi a 550@2,6 e devo dire che regge benone !. Il sistema di raffreddamento è una ventola 8x8 + un dissy da 3 cm + pasta siliconica + pianatura coperchietto. Potrei fare ancora di + magari spianando meglio la superficie e lappando il dissipatore, ma... mica male un 450@550 ! Per ora mi basta .

    Con questo voglio dire che processori che costano pochissimo possono rendere ancora moltissimo sia come prestazioni che come qualità . Sempre stato molto felice di questi processori. !

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Concordo sulla bonta' della cpu.Se si osservano le regole minime dettate dal buon senso non ci dovrebbero essere problemi anche a tirate inusitate.Per la rilevazione della temperatura ti suggerisco uno di quei termometrini da auto che hanno due termistori uno per la temepratura esteran ed uno per l'interna.Lo apri dissaldi il secondo termistore interno e lo prolunghi con uno spezzone di filo,magari preso da quello esterno,e cosi' ti fai due sensori uno da mointare sulla cpu ed uno sulla mobo,cosi' becchi anche la temperatura nel case e ti fai un'idea se l'aria stagna.
    Ritengo improbabile che tu riesca ad andare oltre anche montando un alpha.Per esperienza personale se metto un super dissy di mia costruzione con con cono adattatore per due ventole 8x8 (altro che alpha..) non si avvia nemmeno sebbene al tatto si fresco.Invece con il liquido va via come una scheggia.Non c'e' nemmeno paragone,senza contare che il rumore sparisce.Considera che fra' un po' dalle tue parti (anzi..esattamente dove' che sei?..Texas?) sara' ben dificle tenere buono il chip con oltre 30° sull'aria.Comunque se no hai condensatori attorno al socket un doppio dissy sarebbe anche da provare.Semplicemente unisci due dissy socket 7 e fai un cono adattatore per agganciare due ventole 8x8.Il cono serve a convogliare l'aria e permettere il fissaggio senza viti o collanti.In termini di portata d'aria equivale ad almeno 6 ventoline convenzionali.Io ne ho fatti e per rimanere a 40° con i 350@500 2,8 v era indispensabile.
    tenta priam questa via.Se non va' su nemmeno con quello..be...glu glu glu..splash..drip drip drip..ci siamo capiti..
    Ciao!

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    I modelli AFX fino a quanta temp supportano ?

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    65°

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    azz... pensavo meglio...

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    cmq arriva fino a 550 con core 2,6

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    Bel paio di chappotte...mmmm...se lo avessi in mano chissa' a quanto arriverebbe...
    Dagli un 560 per vedere se va'..sempre che le temperature te lo permettano.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. raffreddamento amd k6 450
    By saccio in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 15-06-2001, 14:22
  2. AMD K6-3 450!! Un aiuto!
    By fazo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 62
    Ultimo messaggio: 12-03-2001, 14:04
  3. COMPRO AMD K6-3 450 o K6-2 550
    By PAX in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 21-02-2001, 20:08
  4. COMPRO AMD K6-3 450 o K6-2 550
    By PAX in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 21-02-2001, 15:33
  5. amd k6 II 450@500..........
    By ilenia in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 24-12-2000, 13:42

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022