cos'è questa?????
L' ho appena scritto prima a pagina 2, è il famoso schedino per modificare il Vcore e il moltiplicatore del K7.
Ninjamicro per Athlon SlotA
Rivenditore:
c.e.d.o.
tel 0784/997227
Ortisei (NU)
Chiedi un preventivo dello schedino FreeSpeed con spedizione.
Ecco il sito del produttore:
http://www.ninjamicros.com/pictures.html
Allora, ho trovato l' untimo agg. bios della tua scheda:
-Questa versione è l' ultima uscita certificata:
http://www2.gigabyte.com.tw/support/temp/7ix_f3.zip
Credo che con questa puoi modificare il rapporto Cache L2/cpu ??? : verificherai.
-Ultima versione però Beta:
http://www2.gigabyte.com.tw/support/...ta/7ix_f4a.zip
Penso sia come la precedente ma con l' aggiunta di un ulteriore patch per la Matrox G400 ...credo.
-Questo è il programmono per eseguire l' aggiornamento:
http://www2.gigabyte.com.tw/support/temp/flash841.exe
(nota che devi crearti un dischetto di avvio e eseguire l' aggioranmento facendo il boot col dischetto).
( http://www2.gigabyte.com.tw/support/mbbios_index.htm )
Poi dimmi che non ho pazienza.:
..........
Ecco ragazzi:
Il link per scaricare il manuale del nostro amico, diamoci un occhiata:
http://www2.gigabyte.com.tw/support/..._1_jan1700.pdf
Si, ho visto dopo aver postato che se modifichi il FSB, al riavvio ritorni alle impostazioni originali.Originariamente postato da RobertoC
BeppeEpa
Recluta
Non è corretto quello che dici, non è pericoloso per niente e poi basta resettare 4 / 5 volte e si risetta da sola, o basta spostare un eventuale jumper per mandarla in configurazione jumper, riaccendere, spegnere e rimpostare.
Cmq, ho scaricato il manuale e la GA-7IX non ha praticamente alcuna possibilità di modificare il FSB ne da BIOS ne da jumper. L'unico jumper utile è quello per annullare le modifiche del BIOS. Non ci sino jumper che modificano il FSB o altro.
Ciao![]()
... non e detto, forse una piccolissima speranza c' è ancora, ho appena scritto i link degli ultimi agg. della sua bios, forse con quello testato ufficialmente o quello beta... mah.
Conviene comunque aggiorare la bios, a volte fa miracoli, risolve alcuni buchi e puo' rendere più stabile l' overclock, se non "potenziarlo".
Cavoli!!!!!!!
Sembra bossible!!!!
Se si guarda a pagina 15 si vedi uno switch a 4 vie chiamaro W1 che si tova iln prossimità sel chipset AMD 756 che serve appunto a modificare il system clck (da 90 a 115).
PROVA A VERIFICARE E FAMMI SAPERE!
Prova prima a 105Mhz (solo il 2 in ON) e poi aumenta.
Se riuscirai a portare il system clock a 115, il processore andrà a 690Mhz~ (moltiplicatore a 6 x 115),le ram a 115 anzichè 100! (vai teanquillo per le pc100 che reggono) e il FSB a 230Mhz.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)