G.SKILL Trident Z5 RGB DDR5-6800 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Design accattivante e grandi doti di overclock su piattaforma Intel Z790.




    Dopo qualche tentennamento iniziale dovuto un po' alla carenza di chip che ha afflitto il mercato negli ultimi tre anni ma, soprattutto, alla scarsa qualità dei memory controller con cui erano equipaggiati i processori Intel Alder Lake, i kit di memoria DDR5 ad altissime prestazioni stanno finalmente arrivando sul mercato per la gioia di tutti gli utenti alla ricerca delle massime prestazioni in ogni sottosistema del proprio PC.

    Con la nuova architettura AMD frenata da uno sweet spot di "soli" 6000 MT/s, il lancio dei processori Intel Core di tredicesima generazione, aka Raptor Lake, è stato l'elemento trainante perché ciò avvenisse e, non a caso, tutti i nuovi kit di memorie over 6400 MT/s sono dedicati alla nuova piattaforma Intel Z790.


     1 


    Tra i grandi produttori G.SKILL è stato uno dei più attivi in questo senso, aggiornando il proprio catalogo con innumerevoli kit di memoria ultraveloci in grado di raggiungere, sui modelli si punta della linea Trident Z5 RGB, velocità fino a 8000 MT/s.

    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare nel dettaglio uno dei kit base di questa seconda ondata di DDR5, ovvero le Trident Z5 RGB DDR5-6800 32GB, commercializzate in due differenti colori, ovvero nero/argento o completamente nere come quello giunto in redazione.



    Quest'ultimo, identificato dal part number F5-6800J3445G16GX2-TZ5RK, è costituito da due moduli da 16GB operanti ad una velocità di 6800 MT/s con timings pari a 34-45-45-108 2T ed una tensione di esercizio di 1,40V.

    Oltre che per le prestazioni, queste memorie si contraddistinguono per il look estremamente accattivante del dissipatore e per il sistema di illuminazione compatibile con i più diffusi software di controllo a corredo delle schede madri di ultima generazione.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    una bella lotta tra le Trident Z5 e le Dominator, mi piacerebbe avere la piattaforma del vostro recensore, magari con l'aggiunta di una bella 4090

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    una bella lotta tra le Trident Z5 e le Dominator, mi piacerebbe avere la piattaforma del vostro recensore, magari con l'aggiunta di una bella 4090
    Anche a lui!
    Ultima modifica di virgolanera : 12-01-2023 a 18:15

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    basta che non mi cerchiate


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    immagino queste non vadano in specifica su Z690

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    gli Hynix A-die per le DDR5 sono come i Samsung B-die per le DDR4

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    bel kit di ram! Lo stile, sebbene abbia già qualche anno, è ancora d'effetto.

    Su qualità e prestazioni nulla da dire, ma spostandosi tra i vari top siamo li (a parità di specifiche), si riduce tutto ad una scelta basata su estetica e costo, non trovate?

  8. #8
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    queste ram spingono parecchio comunque voi avete beccato un 13900K con un ottimo IMC

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022