ASUS ROG Strix Scope RX TKL Wireless Deluxe - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Nexthardware La nuova "opto-meccanica" offre il giusto mix tra funzionalità, prestazioni e qualità dei materiali.




    ASUS, attraverso il suo brand ROG, è da anni portatrice di innovazione, sia per quanto riguarda i componenti hardware che per le periferiche da gioco come, ad esempio, il mouse Chakram, con gli switch intercambiabili e il joystick integrato, e le tastiere Claymore II e Strix Scope RX, entrambe con switch opto-meccanici ROG RX.

    La ROG Strix Scope RX TKL Wireless Deluxe rappresenta il punto di incontro tra i due prodotti sopracitati, in quanto unisce l'affidabilità degli switch ROG RX, RED o BLUE, e la comodità del collegamento Wireless 2.4GHz o BLE 5.2 (Bluetooth Low Energy) utilizzati per la Claymore II, alla praticità, semplicità e compattezza della Strix Scope TKL.

    Gli switch ROG RX RED sono ideali per gli amanti dei giochi più frenetici che preferiscono non avere un feedback tattile, in quanto hanno un punto di attuazione di soli 1.5mm ed una forza iniziale di soli 40G, mentre i BLUE, con feedback Clicky, pur mantenendo lo stesso punto di attuazione, risultano leggermente più "duri" e richiedono una forza di attuazione di 60G.

    L'assenza del tastierino numerico, caratteristica sempre più in voga negli ultimi anni, strizza l'occhio non solo agli amanti degli sparatutto in prima persona che prediligono una superficie libera da ostacoli per movimenti più rapidi e ampi per il mouse, ma anche a coloro che, per passione o per lavoro, preferiscono avere il proprio "gear" sempre a portata di zaino.



    Collegabile al PC tramite cavo USB Type-C anche per la ricarica rapida, la Scope RX TKL Wireless è utilizzabile in modalità wireless 2.4GHz a bassa latenza e garantisce tempi di risposta di 1ms con una autonomia di ben 76 ore, anche con sistema di illuminazione dinamico, ovvero che si aziona e resta acceso per qualche secondo solo dopo la pressione di un tasto.

    Ovviamente, tale conglomerato di tecnologia, non poteva essere rinchiuso in una scocca banale, pertanto i materiali utilizzati sono pensati per resistere nel tempo con un utilizzo particolarmente intensivo grazie all'uso di un robusto frame di alluminio ed alla certificazione IP56 che ne garantisce la resistenza a schizzi d'acqua e polvere.

    Anche i keycaps sono di ottima qualità e realizzati in PBT (ma non per la versione con layout italiano, dove troviamo il solito ABS), così come il sistema di illuminazione sottostante che, ovviamente, è di tipo "per-key".

    A seguire, la classica tabella contenente le specifiche tecniche del prodotto oggetto della recensione.

    Tastiera
    ROG Strix Scope RX TKL Deluxe
    Layout
    Italiano
    Keycaps
    ABS
    Switch
    ROG RX Optical Mechanical Switch RED da 100M di click
    Tasti aggiuntivi
    Assenti
    Rollover
    NKRO e anti-ghosting 100%
    Polling Rate
    1000Hz (1ms)
    Illuminazione
    Programmabile RGB per-key
    Cablaggio
    RF 2.4GHz, BLE 5.2 o USB Type-C
    Software
    ASUS Armoury Crate
    Dimensioni
    356x136x39mm
    (con poggiapolsi 356x75x21mm)
    Peso
    854g (cavo escluso)
    170g (poggiapolsi)
    Bundle
    Poggiapolsi ergonomico, cavo USB
    dongle Wifi, adattatore USB-C to A e adesivi ROG
    USB Pass-trough
    assente
    Durata batteria
    BLE: 145 o 84 ore (LED spenti o accesi)
    RF 2.4GHz: 137 o 76 ore (LED spenti o accesi)


    Con una durata della batteria straordinaria, degli switch veloci e resistentissimi ed un design particolarmente aggressivo, la nuova Scope RX TKL è in grado di stuzzicare l'interesse di molti ...

    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Questi switch opto-meccanici mi incuriosiscono, soprattutto per il fattore rumore. Ottimo prodotto, in virtù anche della elevata durata della batteria.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    568

    Predefinito

    non capisco come in Italia nessun riesca semplicemente ad importare tastiere con keycaps in PBT e si inventino come fa Corsair alternative tipo il policarbonato, non si tratta mica di platino, bah ...

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    una bella tastiera per giocare, speriamo ASUS migliori anche lato mouse

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022