ASUS ROG Delta S Animate - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Resa sonora impeccabile e comfort elevato per le ultime cuffie targate Republic of Gamers.




     1


    Presentate lo scorso dicembre, le nuove ROG Delta S Animate, sulla carta le cuffie migliori per qualità e caratteristiche dell'intera offerta gaming ASUS, sono da poco arrivate sugli scaffali dei rivenditori autorizzati.

    Si tratta, come del resto tutti gli altri modelli della serie di appartenenza, di cuffie cablate, nello specifico dotate di connessione USB tramite connettore di tipo C, compatibili con PC, Mac, smartphone, tablet, Nintendo Switch e console Sony PlayStation.

    Uno dei segni distintivi di questo modello è l'introduzione di una coppia di "display" AniMe Matrix completamente personalizzabili, la medesima tecnologia adottata da ASUS sulle schede madri ed i notebook (Zephyrus G14) di ultima generazione, una matrice LED in grado di riprodurre appariscenti animazioni o di mostrare loghi e informazioni in tempo reale.



    Al pari delle Delta e Delta S, anche la variante Animate accoglie un Quad DAC ESS 9821 Pro per garantire, in accoppiata alla coppia di driver al neodimio da 50mm, denominati ASUS Essence, una elevata qualità audio.

    Tali driver fanno uso della tecnologia Audio Signal Diversion, ovvero una parete circolare che aiuta a separare i suoni alti, medi e bassi, riducendo l'interferenza tra le gamme di frequenza per un suono più chiaro e dettagliato.

    Per migliorare il risultato finale secondo le proprie preferenze, segnaliamo anche la presenza della tecnologia di rendering MQA, oltre che dell'equalizzatore e dei numerosi filtri applicabili tramite il software di gestione unificato Armoury Crate.

    Il microfono, a pattern unidirezionale, è dotato della tecnologia di cancellazione del rumore ASUS Ai che offre un algoritmo efficace per eliminare i rumori di fondo e garantire una comunicazione nitida.

    Così come il design, anche la dotazione di base è rimasta inalterata rispetto agli altri modelli della serie: troviamo infatti la coppia aggiuntiva di padiglioni ROG Hybrid in tessuto traforato, oltre quelli installati di serie in similpelle e memory foam, ed un adattatore USB da tipo C a tipo A per l'utilizzo delle cuffie con i dispositivi sprovvisti di ingresso Type-C.

    Prima di procedere con la recensione di questo nuovo headset vi lasciamo, come di consueto, alle relative caratteristiche tecniche riassunte nella tabella in basso.


    Modello cuffie
    ASUS ROG Delta S Animate
    Design
    Circumaurale
    Driver
    ASUS Essence da 50mm con magneti al neodimio
    DAC/Amp Hi-Fi
    Quad DAC ESS 9821 Pro
    Risposta in frequenza
    20Hz - 40kHz
    SNR
    127 dB
    Impedenza32 Ω
    Connessione
    USB Type-C e USB 2.0 (tramite adattatore)
    Lunghezza del cavo
    USB-C 2 metri - Prolunga USB-A 1 metro
    Peso325 grammi
    MicrofonoAnalogico
    Pattern
    Unidirezionale
    Risposta in frequenza
    100Hz - 10kHz
    Sensibilità microfono
    -40 dB
    Controlli
    Su padiglione con regolazione volume, Mute e Illuminazione on/off/SoundWave
    Compatibilità
    PC, MAC, dispositivi mobili, PlayStation 4/5 e Nintendo Switch
    Accessori
    Adattatore da USB-C a USB 2.0 (Type-A)
    Guida rapida
    Coppia di cuscinetti ROG Hybrid con rivestimento in microfibra


    Per ulteriori informazioni sulle ASUS ROG Delta S Animate vi rimandiamo al sito ufficiale raggiungibile a questo link.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    io ho le prime delta prese proprio grazie ad un vostro articolo, in finale sono uguali a queste a parte quel fastidioso effetto topo cartellone pubblicitario a San Siro e costano molto meno

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Qualitativamente parlando non ho nulla da eccepire ma personalmente preferisco cuffie di tipo wireless e senza lucine di Natale. Concordo con Alfonso riguardo il prezzo sicuramente da rivedere verso il basso.

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Veramente belle e qualitativamente top.
    Personalmente però, per l'utilizzo che ne faccio, le cuffie wireless sono ancora imbattibili.
    Anche il prezzo forse tenendo in considerazione le specifiche tecniche è un po' troppo alto.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022