In arrivo i ROG THOR II - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Dopo averli presentati ad inizio novembre, ASUS sta cominciando a spedire i nuovi alimentatori ai distributori europei.




    In occasione dell'evento online "Break All Limits", oltre alle nuove schede madri Z690, ASUS ha presentato la sua linea di alimentatori ROG THOR di seconda generazione, composta da quattro modelli, il top di gamma ROG THOR Titanium 1600W ed i ROG THOR II Platinum da 850W, 1000W e 1200W.

    Per questa nuova famiglia di alimentatori completamente modulari il Team R&D ROG ha puntato non solo sulle prestazioni, ma anche sulla bassa rumorosità e sull'aggiornamento allo standard di alimentazione PCIe Gen 5.0 che, probabilmente, vedremo già sulla imminente ammiraglia NVIDIA, la GeForce RTX 3090 Ti in uscita a gennaio.

    Tutti gli alimentatori presentano un'estetica nera e argento e dispongono di illuminazione LED ARGB all'esterno e anche dell'iconico display OLED laterale che mostra il carico, la tensione e la temperatura in tempo reale.


     1 


    Il ROG THOR 1600W Titanium è il primo alimentatore certificato 80 PLUS Titanium all'interno della linea ROG THOR (con un'efficienza del 93,54% a pieno carico) e utilizza MOSFET al nitruro di gallio, condensatori giapponesi al 100% ed un controller digitale (DSP) che consente una risposta fulminea alle variazioni di carico.



    Su tutta la linea ASUS ha utilizzato dissipatori più pesanti e voluminosi per i componenti più caldi, abbinati per i tre modelli di maggiore potenza ad una ventola Axial-Tech da 135mm e per il modello da 850W ad una ventola di tipo Wing-Blade.


     2 


    Queste unità offrono, tramite un apposito pulsante, la possibilità di un funzionamento fanless fino al 40/50 % del carico massimo con la ventola che assume un regime di rotazione tra il 12 ed il 15% sino al 70% del carico, il che si traduce in una rumorosità talmente bassa che è valsa loro la certificazione Cybenetics Lambda A++.


     3 


    Il primo modello ad arrivare a scaffale (già a fine mese) sarà il ROG THOR II 1000W Platinum, di probabile derivazione Seasonic, in configurazione single rail sui 12V, ad un prezzo indicativo di 349€.

    Oltre ai cavi standard, è presente, ovviamente, un cavo con connettore Micro-Fit 3.0 a 12 pin.

    La garanzia è di 10 anni su tutta la linea (3 anni per il display OLED).






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Non oso immaginare il prezzo del top di gamma!

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    tanto non te lo faccio mandare paperaccio


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    bit
    Registrato
    Nov 2021
    Età
    33
    Messaggi
    1

    Predefinito

    il prodotto sembra molto buono il prezzo dovrebbe essere migliore.

  5. #5

    Predefinito

    il top di gamma sarà sopra i 400 euro

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022