Ciao,
l'ecosistema Corsair è appositamente strutturato per poter supportare contemporaneamente qualsiasi dispositivo del brand, specialmente se parliamo di prodotti recenti. Questa è forse una delle cose su cui l'azienda punta maggiormente e se ci fossero dei problemi legati alla sincronizzazione di soli 4 dispositivi di certo sarebbe ben nota e risolta da tempo.
Ciò non toglie però che possa capitare un prodotto difettoso quindi è necessario individuare il problema.
Scollegando il Nightsword il problema si risolve?
Le strisce LED hanno lo stesso comportamento anche se collegate direttamente al Commander Pro o solo quando messe a cascata?
Il problema si è presentato immediatamente appena collegato il mouse o solo dopo la "configurazione"? (Presumo tu intenda la sincronizzazione con il profilo già esistente)
Hai provato gli effetti di "Illuminazione istantanea" per verificare se almeno così tutti i LED funzionano e sono correttamente sincronizzati?
In tal caso, puoi provare a creare un nuovo profilo lavorando sia su "Effetti di Illuminazione" che su "Illuminazione Hardware" (magari c'è un conflitto qui).
Per eliminare ogni ulteriore fattore puoi scaricare una versione precedente di iCUE così da verificare un eventuale bug software di quella corrente.
Se nessuna delle soluzioni da un esito positivo non mi viene in mente altro se non provare a sostituire il mouse.
Ho lavorato spesso con set interi di dispositivi Corsair perfettamente sincronizzati e funzionanti che mai hanno presentato problemi di questo tipo. Lo specifico perché per qualche motivo esiste una piccola fetta di pubblico che su internet trova particolare piacere nel mettere il cattiva luce questo brand in particolare, ed è quindi facile trovare (false) prove pronte a testimoniare quanto il prodotto X faccia schifo o abbia problemi, quando in realtà a volte si vede la palese manomissione dello stesso con sigilli rotti o altro.
Se ti piace la linea Corsair (come immagino che sia) il sistema iCUE è sicuramente tra i migliori software presenti sul mercato quindi il problema non deriva dalla natura intrinseca del prodotto ma da una configurazione errata, un conflitto software o alla peggio un'unità difettosa.