Bravissimo Alessandro, a mio modesto avviso stai facendo un lavoro preciso ed anche originale
![]()
Bravissimo Alessandro, a mio modesto avviso stai facendo un lavoro preciso ed anche originale
![]()
Update settimanale! Dopo un sacco di revisioni su Fuision 360, ho finalmente fabbricato il pezzo centrale che terrà insieme tutti i componenti principali. Ho fresato gli slot per le strisce LED e per i cavi, tutti i vari fori per viti e raccordi, per poi filettarli con l'aiuto del trapano avvitatore. I fori G1/4" serviranno da passaparete, sostituendo i classici raccordi passaparete, per risparmiare spazio e avere un look più pulito.
Ma per ora è abbastanza, Non ho avuto il colore di togliere la pellicola protettiva dato che per montarlo aspetterò le fasi finali in cui smonterò prima tutto per la verniciatura
I prossimi pezzi sono le cornici laterali, che sono una delle mie parti preferiti in assoluto per questo progetto! Hanno ben quattro pezzi per lato, e avranno illuminazione integrata che andrà ad illuminare gli interni in modo diffuso. Ma la cosa migliore di queste parti è la forma: il look ad anello li fa sembrare come una sorta di portale, un portale che genera un wormhole artificiale usato dalla nave A.R.E.S. per i suoi viaggi intergalattici. Ma basta fantasticare, andiamo al sodo
Le prime due parti sono le cover laterali in alluminio 2mm che daranno il via al design ad anello
Dopodiché le cornici in plexi 10mm con canali per le strisce LED
Uno scatto pettinato dei pezzi fatti finora
Le altre due parti menzionate poc'anzi sono adibite al completamento del design ad anello: entrambe fatte in plexi 5mm, ho aggiunto una smussatura al bordo per un look più amalgamato e incluso quel rettangolo col mio logo per aggiungere un po' di contrasto e rompere il pattern circolare. Quei rettangoli sono stati abbassati a 3mm di spessori per poi essere levigati e resi di nuovo trasparenti.
Ecco tutti i pezzi montati insieme, con una vista laterale davvero speciale, secondo me. Adoro il modo in cui entrambi i lati lavorano insieme per ottenere questo look tridimensionale e dinamico.
Vi starete chiedete cosa sia quel foro in basso a sinistra, ma ve lo risparmierò per i prossimi update
![]()
Seguo con interesse!!!![]()
Ciao ragazzi, spero abbiate passate delle ottime vacanze e auguro a tutti un 2021 ristoratore!
Sono stato assente per un po' ma tranquilli, sono andato avanti coi lavori. Ero solo troppo pigro per postare
Iniziamo lentamente con un semplice pannello da fissare sul top per il radiatore da 360mm
Ora questi "raccordi" che utilizzerò per fissare i tubi corrugati al pannello centrale per portare i cavi verso l'interno del case
Dopodiché una parte molto particolare: la "faccia". Questa sarà realizzata con una colata di resina epossidica contenente delle fibre ottiche, che verranno successivamente illuminate per creare un effetto "stelle nel vuoto cosmico". Per fare ciò ho dovuto realizzare, oltre alla cassaforma, una top cover con la forma delle faccia e un pattern casuale di fori per tenere in posizione le fibre mentre la resina indurisce.
Ora una modifica semplice ma efficace alle maniglie del C700M, per renderle più belle ed eleganti, seguendo il linguaggio di design che ho rispettato finora e poterle fissare direttamente ai pannelli esterni, facilitandone così lo smontaggio per poter accedere alle zone di cable e tubing management. Questa modifica le ha rese inutilizzabili come maniglie, ma in ogni caso questa build sarà talmente pesante che a prescindere non mi sarei fidato ad utilizzarle.
Ora un po' di stucco bicomponente per riparare ai vuoti lasciati dalla colatura dell'alluminio nelle maniglie, e per riempire le aperture sui pannelli di plastica, dove si andavano precedentemente ad inserire le maniglie. Inoltre ho usato lo stesso stucco per unire in un unico pezzo la mascherina per l'I/O frontale e la griglia di areazione
Il prossimo update vedrà l'inizio della verniciatura, con delle combinazioni di colori molto interessanti. Stay tuned![]()
Ciao ragazzi! Eccomi con l'update sulla verniciatura e con qualche chicca interessante!
Prima di tutto vi mostro la parte in resina fresca fresca di cassaforma. Le fibre catturano la luce perfettamente, ma per aumentare l'effetto e mostrare meglio i pigmenti nella resina, Vernicerò il retro di nero così da non lasciare passare la luce se non attraverso le fibre.
Ora alla verniciatura. Avevo iniziato con quell'azzurro che vedete nelle foto, ma non soddisfatto dalla resa sono passato al blu più scuro e ora ci siamo!
Ho scelto il rame come secondo colore, che verrà usato per dettagli e parti più piccole, a parte dalle strisce che normalmente si illuminano sul C700M. Ho pensato di verniciarle invece di sfruttare i led integrati perché trovo che crei un migliore contrasto e dia in generale un look più consistente. Anche le maniglie sono state verniciate in questo modo
Situazione attuale
Una cosa che ho rimandato fino all'ultimo è il posizionamento della pompa, anche se l'idea c'era fin dall'inizio. Questa pompa mi ricorda una sorta di propulsore, quindi l'ho montata in modo da rappresentarne uno! Ho realizzato un paio di staffe angolate e l'ho fissata nel retro, dove avevo precedentemente lasciato l'apertura necessaria.
Dopodiché ho iniziato a smembrare le parti interne per la verniciatura, partendo dalle due griglie in plexi. Per gli interni ho deciso di andare con una vernice color titanio e di lasciare crudi i pannelli in alluminio, dandogli una particolare finitura che vedrete nel prossimo update. Questo sta a rappresentare la tecnologia umana all'interno e quella aliena che mi sto immaginando, all'esterno. Questa differenza viene portata anche in generale dalle linee che all'esterno tendono ad essere curve, mentre all'interno più spezzate.
Cambiando i top delle vaschette esagonali con quelli senza il logo Bitspower, ho notato che quelli nuovi non erano perfettamente trasparenti, quindi gli ho dato una lucidata
Ultimo pezzo per oggi, ho installato i led bianchi nelle cornici laterali in plexi e testato la resa. Top
![]()
Anche se solo visto in foto, personalmente preferisco anch'io il blu più scuro perché fa più contrasto.
Molto bello
![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)