Originariamente inviato da dariotoby
Allora se mi connetto con i dati mobili TIM del mio smarphone con un app dedicata funziona, se lo stesso smartphone lo collego in wifi con la rete fibra di fibracity non funziona.
Originariamente inviato da dariotoby
Per rispondere alla tua domanda da quando non mi funziona diciamo che fino al 22 Luglio funzionava poi sono andato in ferie tornato il 29 non mi funzionava.
Ok, allora il problema è sicuramente la loro fibra. Dato che il tuo contratto non prevede un IPv4 pubblico, sei sicuramente dietro al loro NAT quindi c'è un loro "firewall" che filtra il traffico e ti blocca. Per esserne sicuro, puoi controllare la configurazione del tuo router e vedere quale IP prendi sull'interfaccia "WAN" (dovrebbe essere un 172.16.x.x)
Non so che cambiamenti abbiamo apportato qui in Luglio, a quanto mi risulta la rivoluzione grossa sulla loro rete l'hanno fatto a inizio Giugno. Forse hanno finito di allineare tutti i clienti alla nuova configurazione.

Originariamente inviato da dariotoby
Per quanto riguarda il router ho un Zyxel VMG8823-B50B era un router brandizzato Wind infostrada che poi ho sbrandizzato mettendo un software moddato, o non ricordo se poi ho messo quello scaricato dal sito Zyxel ultimo uscito.
Ecco, magari questo non dirglielo... Se li contatti, parla solo di router Zyxel. Però una prova da fare sicuramente potrebbe essere quella di usare il firmware originale della casa, a meno che la modifica del firmware non sia di molto precedente alla comparsa dei problemi.

Originariamente inviato da dariotoby
Volevo farti una domanda secondo te se chiedo all'assistenza se mi hanno applicato dei filtri iptv o altro non penso che mi dicano che si sono filtrato o che mi tolgono i filti.
Assolutamente, la prima cosa da fare è aprire un ticket sul loro sito di assistenza e chiedere a loro come mai fino al 22/07 funzionava e adesso non funziona più.
Purtroppo la mia esperienza con loro è stata davvero pessima (quasi certamente a Settembre avvierò le pratiche per il recesso anticipato, pagherò quello che c'è da pagare e amen) spero che tu sia più fortunato e ti diano retta.

Originariamente inviato da dariotoby
Poi ho fatto delle ricerche e c'è il solito Ranzulla che mette una guida su come creare una VPN in casa, ma non so se possa funzionare secondo me con un solo router?
Fare una VPN in casa (intesa come tra due dispositivi all'interno della stessa rete locale) non ha senso alcuno che non sia la creazione di un "laboratorio" di networking. immagino quindi che la guida avesse un altro scopo.