Ventole 6 Pin

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Hybrid View

Convesso Ventole 6 Pin 23-03-2020, 15:51
j0h89 Riusciresti a postare... 24-03-2020, 13:38
Convesso Grazie per aver risposto. Si... 24-03-2020, 15:19
Convesso Una cortesia, mi consigli... 24-03-2020, 15:39
Kernan Ciao, ho dato un'occhiata ad... 24-03-2020, 15:43
Convesso Gia' infatti. Chiedo anche a... 24-03-2020, 15:57
giampa davanti 2x140mm 24-03-2020, 16:27
Convesso Uhm! Avrei detto 3x120. Non... 24-03-2020, 17:14
giampa non ti lamentavi del rumore ?... 24-03-2020, 18:48
Convesso Certamente, pure vero che... 24-03-2020, 18:53
giampa richiesta legittima, ma non... 24-03-2020, 19:17
Convesso Ciao Non so se e' fattibile,... 25-03-2020, 14:47
Convesso Ciao Se può interessare ho... 07-04-2020, 17:39
Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Originariamente inviato da Convesso
    Buongiorno a tutti, un saluto da Convesso.
    Appena iscritto.
    Ho da pochissimo tempo assemblato un pc e mi ritrovo in difficolta' riguardo la gestione delle ventole.
    Case: Thermaltake Commander C 35
    Mobo: B450 tomahawk Max
    Il case presenta un controller (ventole argb) che gestisce le 2 ventole frontali, 2x200mm;
    Le ventole vanno sempre al massimo in quanto collegate (tramite controller) all'alimentazione del psu.
    Sapevo di doverle collegare direttamente alla mobo per essere viste dal sistema e quindi poterle gestire tramite software ma, con sorpresa e fastidio, mi sono accorto che essendo ventole con attacco a sei pin non mi e' possibile collegare le ventole alla scheda madre.
    C'e' un cavo che dal controller si puo' collegare alla mobo per gestire solo i led e non la velocita'.
    Ho provato a cercare degli adattatori che potesserto fare al caso ma pare non ci sia nulla al riguardo.
    Ora mi rivolgo a questa comunita' per avere conferma, o, consigli utili su come ovviare a questo inconveniente, se un modo esiste!!
    Mi ritrovo con il pc nuovo che fa piu' "baccano" del vecchissimo dismesso.
    Grazie a tutti per l'attenzione.
    Ciao, ho dato un'occhiata ad alcune recensioni ed effettivamente non sembra si possa fare molto purtroppo...scelta molto strana questa da parte di TT, in questi casi a quel punto almeno un pulsante sul case, o sul controller, con un paio di regolazioni per la velocità delle ventole è d'obbligo...

  2. #2

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kernan
    Ciao, ho dato un'occhiata ad alcune recensioni ed effettivamente non sembra si possa fare molto purtroppo...scelta molto strana questa da parte di TT, in questi casi a quel punto almeno un pulsante sul case, o sul controller, con un paio di regolazioni per la velocità delle ventole è d'obbligo...
    Gia' infatti.
    Chiedo anche a te, nel momento in cui andro' a cambiare le ventole consigli 3x120mm oppure 2x140mm?
    Grazie

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    davanti 2x140mm


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    davanti 2x140mm
    Uhm! Avrei detto 3x120. Non generano piu' aria nel complesso? O c'e la componente rumore nella tua scelta?
    Mi puoi indicare qualcosa di specifico? Grazie.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    non ti lamentavi del rumore ?

    parlando di ventole appartenenti alla stessa serie nel 90% dei casi 2 da 140mm hanno una portata simile o di poco inferiore a 3 da 120mm


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    non ti lamentavi del rumore ?

    parlando di ventole appartenenti alla stessa serie nel 90% dei casi 2 da 140mm hanno una portata simile o di poco inferiore a 3 da 120mm
    Certamente, pure vero che vanno al massimo dei giri!
    Le cambierei per poterne regolare gli rpm.
    Mi linkeresti un prodotto che val la pena prendere in considerazione senza svenarsi?
    Grazie mille

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    richiesta legittima, ma non sono la persona più indicata ... sono un inguaribile spendaccione


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Convesso
    Certamente, pure vero che vanno al massimo dei giri!
    Le cambierei per poterne regolare gli rpm.
    Mi linkeresti un prodotto che val la pena prendere in considerazione senza svenarsi?
    Grazie mille
    Arctic F14 Silent

    potrebbero fare al caso tuo?

  9. #9

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kernan
    Ciao, ho dato un'occhiata ad alcune recensioni ed effettivamente non sembra si possa fare molto purtroppo...scelta molto strana questa da parte di TT, in questi casi a quel punto almeno un pulsante sul case, o sul controller, con un paio di regolazioni per la velocità delle ventole è d'obbligo...
    Ciao
    Non so se e' fattibile, pensavo di acquistare un cavo fan 4 pin e tagliarlo da un lato per saldare i fili alla ventola. Quindi morsetto attacco fan mobo dall'altro.

    Solo (allego foto) non ho idea dei simboli sulla ventola (uguali all'attacco sul controller) a cosa corrispondano, non tutti almeno.Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20200325_101126.jpg
Visite: 136
Dimensione:   92.2 KB
ID: 18015
    Do per scontato che F+ sia la 12V come i due segni - il negativo (uno vale l'altro, sul controller in realta' su quello esterno c'e' proprio la scritta GND).

    Il problema (per me) e' capire cosa indicano DO e DI e se possono o meno corrispondere al PWM (quarto pin mobo) e al "fan In" o "sense" (terzo pin mobo).

    Il 5V in questo caso penso (?) non interessi.

    Dove potrei reperire altromodo questa informazione?

    Grazie per il supporto

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022