Mi confermi anche tu che non c'è modo di gestire il passaggio dal chip primario al secondario del firmware, vero?
Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk
Mi confermi anche tu che non c'è modo di gestire il passaggio dal chip primario al secondario del firmware, vero?
Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
https://www.enermaxeu.com/it/product...iqtech-tr4-ii/
Ho montato questo: l'unico vero dissipatore WATER COOLING AIO (all in one) progettato specificatamente per il Threadripper (e non "adattato da modelli esistenti).
E' compattissimo e silenziosissimo anche sotto carico!
Come case ho scelto questo:
https://www.gigabyte.com/Chassis/GB-C200G#kf (giá predisposto per l'Enermax Liquid AIO).
E' venuta una macchina spettacolare come eleganza, un gioiellino davvero! Non c'é nulla fuori posto all'interno credimi, é molto pulito!
Unica pecca di quel case: non ha slot 5.25" per lettori BLU RAY interni! Ne ho dovuto prendere uno esterno USB di lettore blu ray! Ma chi li usa piú i dischi ottici ormai?
Comunque io sono un sistemista che lavora per Vodafone, a volte mi capita di bazzicare per le aziende di Casalecchio!![]()
In realtá io ho approfondito e sono quasi sicuro che nell'unica procedura possibile di update del bios la GIGABYTE X399 DESIGNARE aggiorna prima il BIOS principale, poi rebootta il sistema e se il boot va a buon fine automaticamente aggiorna anche il BIOS secondario!
Per quanto riguarda l'utilizzo del BIOS secondario interviene automaticamente solo se il BIOS principale si corrompe non puoi fare tu il passaggio manuale!
E ultima cigliegina sulla torta: non so se lo sapevi ma puoi aggiornare il BIOS anche senza CPU e RAM inserite: online é spiegata la procedura, devi collegare una chiavetta USB alla porta USB BIANCA sul retro della scheda!
Bruciare la X399 DESIGNARE a causa del bios corrotto é praticamente impossibile. Il recovery estremo del BIOS tramite porta USB bianca senza CPU e RAM inserita ti serve proprio nel caso ad esempio la scheda arrivasse di fabbrica con una versione BIOS per il THREADRIPPER 1 generazione che non ti fa bootare il sistema con il THREADRIPPER 2nda generazione.
Con il recovery del BIOS senza RAM e CPU aggiorni il BIOS e puoi installare anche una CPU piú recente di quelle supportate dal BIOS con cui arriva la motherboard di fabbrica.
Ciao!![]()
Ci avevo pensato ma ho visto un po' di recensioni e tutti ne lodavano le performance da nuovo salvo poi, spesso, notare un calo di prestazioni importante dopo 14/18 mesi. Quindi non mi sono fidato... Quindi ho preferito rimanere ad aria.
Lo immagino. La Designare poi ci mette il suo nell'impatto estetico.
Io invece sono sempre stato una pippa nel cable management...
Allora siamo colleghi/concorrenti!
Io lavoro per Lepida ma non in divisione reti.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Uhm... Io ho aggiornato al firmware F12 appena arrivata la scheda poi ho avuto uno svarione (causa OC eccessivo) e mi sono ritrovato di nuovo il firmware F11. L'unica spiegazione che mi sono riuscito a dare è che la Gigabyte abbia ripristinato il firmware secondario sul primo, supponendo una corruzione. Ma questo implica che dopo l'aggiornamento alla F12 (eseguito dall'utiliy nel firmware) il secondario non sia stato aggiornato.
Sì, l'avevo vista. Mi sembra davvero un'ottima cosa, mi chiedo perchè accidenti non venga implementata su tutte le schede. Risparmierebbe un sacco di rogne soprattutto su piattaforma AMD in cui non è infrequente che una scheda madre possa supportare anche la generazione di CPU successiva a quella con cui è nata.
Questo non dovrebbe essere necessario: Quando ho ordinato la Designare mi sono informato: AMD garantisce che le schede madri X399 sono in grado di avviarsi con una CPU Threadripper 2 anche se il firmware montato è vecchio e non la riconosce correttamente.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Ho approfittato del fatto che dovevo fare delle modifiche al volume delle vm, quindi ho brasato il sabrent.
[...]
Valori un pelo anomali... Se ho tempo, domani provo a fargli il secure erase e li rifaccio.
[EDIT:]
Ho condensato i test effettuati qui.
Ultima modifica di frakka : 15-03-2020 a 19:39
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Il secondario te lo aggiorna in maniera "INVISIBILE" solo dopo che é riuscito ad aggiornare il primario correttamente al primo boot di sistema con il BIOS nuovo! Sono sicuro di questa cosa, l'avevo letta su un forum di supporto. Nel tuo caso essendo il primo boot dopo l'aggiornamento fallito ha fatto partire la scheda con il vecchio BIOS sul chip secondario e poi ha ripristinato il vecchio BIOS sul chip primario
Tutte le schede AMD THREADRIPPER hanno questa funzionalitá (Asus, Gigabyte, Asrock, MSI, ecc). Lo dimostra il fatto che nella confezione del THREADRIPPER che io ho comprato nuova AMD scrive che le schede THREADRIPPER permettono di aggiornare il BIOS con questa funzionalitá senza necessitá di mandare indietro la scheda al produttore per farla aggiornare al supporto per CPU piú recentiSì, l'avevo vista. Mi sembra davvero un'ottima cosa, mi chiedo perchè accidenti non venga implementata su tutte le schede. Risparmierebbe un sacco di rogne soprattutto su piattaforma AMD in cui non è infrequente che una scheda madre possa supportare anche la generazione di CPU successiva a quella con cui è nata.
Anche qui sbagli. Come scritto sopra e come compare nella confezione originale dell'AMD THREADRIPPER se la scheda ha il BIOS per il THREADRIPPER Gen 1 non si avvia e non boota con il THREADRIPPER GEN2. Ma essendo tutte le schede TR4 progettate per aggiornare il BIOS senza CPU ne RAM il problema appunto non si pone e AMD dichiara che le schede con il BIOS vecchio funzioneranno correttamente previo aggiornamento con la versione piú recente con il recovery mode!Questo non dovrebbe essere necessario: Quando ho ordinato la Designare mi sono informato: AMD garantisce che le schede madri X399 sono in grado di avviarsi con una CPU Threadripper 2 anche se il firmware montato è vecchio e non la riconosce correttamente.
Io ce l'ho su da novembre il dissipatore ENERMAX. Temperatura stabile da 36 a 34 gradi con uso "light". In full Load sta a 52 gradi. Vedremo in estate! Anche io avevo letto commenti sul fatto che il liquido dentro il dissipatore corrode l'impianto a lungo andare ma pare che sia in misura di quanto tempo tieni l'impianto con la CPU in full load! Con un utilizzo normale dovrebbe durare anni senza problemi. Se fai mining bitcoin 24 su 24 magari dopo sei mesi é andato.
Ti sapró dire questa estate con il caldo di agosto.
Comunque poi se ho tempo ti posto delle foto del case e del sistema!
Ciao!![]()
No, l'ho usata per diversi giorni con il firmware F12 prima che tornasse al firmware F11 a seguito del boot fallito...
Io l'aggiornamento l'ho fatto tramite l'utility del firmware, magari usando la procedura da Windows è diverso.
Ok, tanto meglio.Anche qui sbagli. Come scritto sopra e come compare nella confezione originale dell'AMD THREADRIPPER se la scheda ha il BIOS per il THREADRIPPER Gen 1 non si avvia e non boota con il THREADRIPPER GEN2. Ma essendo tutte le schede TR4 progettate per aggiornare il BIOS senza CPU ne RAM il problema appunto non si pone e AMD dichiara che le schede con il BIOS vecchio funzioneranno correttamente previo aggiornamento con la versione piú recente con il recovery mode!
Però lo avevo trovato scritto sul sito di AMD, non me lo sono inventato. Questo trafiletto l'ho recuperato da un chat con mio cugino, lo avevo postato mentre parlavamo della nuova piattaforma:
È compatibile col fatto che tutte le mobo X399 prevedano la possibilità di aggiornare senza CPU inserita.These new Threadripper 2000 series processors will work with all existing TR4 motherboards: a BIOS upgrade is required, but AMD has stated that you can drop-in these new processors without first needing to perform that upgrade using an existing Threadripper CPU, making for a much smoother upgrade process.
Cambia la sostanza di come sia ottenuto lo scopo ma non il risultato.
Grazie per la precisazione comunque: Non avendo la scatola della CPU non potevo saperlo.
Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di frakka : 08-03-2020 a 10:18
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)