Presentazione nuovo Lab!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 93

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    byte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Bologna
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Ciao!

    5 mesi fa mi sono assemblato un nuovo PC con Threadripper 2 2920X e Gigabyte X399 Designare! Configurazione praticamente fotocopia alla tua! Sono soddisfatissimo tranne che per la velocitá dell'SSD Sata e in generale dal caricamento di Windows!

    Ho ordinato ieri l'altro un SSD Sabrent M2 1TB identico al tuo. Mi arriverá domani!
    Volevo chiederti: hai notato se scalda molto?
    Hai notato un incremento di velocitá enorme rispetto all'SSD SATA?

    Grazie per l'opinione!

    Ciao!

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Ciao!

    Orpo... Sei anche un mio concittadino!

    Io il Sabrent lo uso solo per le VM, Windows e Linux li ho lasciati installati sui dischi SATA quindi non ti posso rispondere.
    Purtroppo non ti posso rispondere sulla temperatura perchè l'ho usato ancora poco purtroppo e sono fermo da almeno una settimana (causa coronavirus, mia moglie è a casa in smartworking e ho dovuto smontare la scheda video dal lab per montare il doppio monitor sul pc di casa... )

    Nella mia configurazione, da quello che ho visto, il grosso del tempo di boot (complessivamente tra i 60 ed i 75 secondi tra l'impulso di wake-on-lan e la risposta al ping) è dovuto al tempo necessario per inizializzare la CPU e la RAM quindi non mi aspetto grosse differenze passando da un disco all'altro...

    La velocità del disco SATA a me è sembrata piuttosto buona in realtà. Forse ero abituato piuttosto male...

    Questo disco dovrebbe essere un anonimo Kingston A400 da 256Gb:


    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Falco75
    Registrato
    May 2019
    Età
    49
    Messaggi
    315

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Ciao!

    Orpo... Sei anche un mio concittadino!

    Io il Sabrent lo uso solo per le VM, Windows e Linux li ho lasciati installati sui dischi SATA quindi non ti posso rispondere.
    Purtroppo non ti posso rispondere sulla temperatura perchè l'ho usato ancora poco purtroppo e sono fermo da almeno una settimana (causa coronavirus, mia moglie è a casa in smartworking e ho dovuto smontare la scheda video dal lab per montare il doppio monitor sul pc di casa... )

    Nella mia configurazione, da quello che ho visto, il grosso del tempo di boot (complessivamente tra i 60 ed i 75 secondi tra l'impulso di wake-on-lan e la risposta al ping) è dovuto al tempo necessario per inizializzare la CPU e la RAM quindi non mi aspetto grosse differenze passando da un disco all'altro...

    La velocità del disco SATA a me è sembrata piuttosto buona in realtà. Forse ero abituato piuttosto male...

    Questo disco dovrebbe essere un anonimo Kingston A400 da 256Gb:

    Per un SATA e' normalissimo. Il sabrent dovrebbe essere parecchio piu' veloce!

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Infatti: Non ho tutti gli screenshot a portata di mano ma è circa 5/6 volte più veloce.
    Ho poi recuperato ancora qualcosa modificando anche la dimensione del blocco a livello di formattazione del namespace, passandolo da 512b a 4k, ma devo provare con pattern più seri.


    Tipo questo è con i blocchi impostati a 512b:



    e questo con il namespace formattato a 4k:




    Ma, come detto, sono solo test al volo. Ci devo riguardare...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    byte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Bologna
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Ciao!


    Nella mia configurazione, da quello che ho visto, il grosso del tempo di boot (complessivamente tra i 60 ed i 75 secondi tra l'impulso di wake-on-lan e la risposta al ping) è dovuto al tempo necessario per inizializzare la CPU e la RAM quindi non mi aspetto grosse differenze passando da un disco all'altro...
    Frakka comunque nella Gigabye X399 Designare nel BIOS puoi abilitare l'ULTRA FAST BOOT che bypassa tutta la procedura di inizializzazione (non ti compare piú la schermata con le opzioni per entrare nel BIOS). Ti velocizza il boot! Solo che dopo non puoi piú entrare nel bios con la combinazione di tasti perché viene appunto bypassata la possibilitá di premere il tasto per entrare nel BIOS.
    Se vuoi entrare nel BIOS l'unica soluzione é.......
    o un reset CMOS
    oppure.....
    Ti installi il centro di controllo Gigabyte (app Windows) e c'é una sotto app che si chiama FAST BOOT che appunto ti permette di disabilitare il FAST BOOT direttamente da Windows!

    Comunque io abito a 10 min di macchina da Casalecchio!

    Ciao!

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Venturer
    Comunque io abito a 10 min di macchina da Casalecchio!
    Questo penso possa tornare molto utile a entrambi... Dato che non è una piattaforma semplice su cui trovare supporto, in caso di necessità!!

    Tu cosa hai montato come dissipatore?

    Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    byte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Bologna
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Questo penso possa tornare molto utile a entrambi... Dato che non è una piattaforma semplice su cui trovare supporto, in caso di necessità!!

    Tu cosa hai montato come dissipatore?

    Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk
    https://www.enermaxeu.com/it/product...iqtech-tr4-ii/

    Ho montato questo: l'unico vero dissipatore WATER COOLING AIO (all in one) progettato specificatamente per il Threadripper (e non "adattato da modelli esistenti).
    E' compattissimo e silenziosissimo anche sotto carico!

    Come case ho scelto questo:
    https://www.gigabyte.com/Chassis/GB-C200G#kf (giá predisposto per l'Enermax Liquid AIO).

    E' venuta una macchina spettacolare come eleganza, un gioiellino davvero! Non c'é nulla fuori posto all'interno credimi, é molto pulito!
    Unica pecca di quel case: non ha slot 5.25" per lettori BLU RAY interni! Ne ho dovuto prendere uno esterno USB di lettore blu ray! Ma chi li usa piú i dischi ottici ormai?

    Comunque io sono un sistemista che lavora per Vodafone, a volte mi capita di bazzicare per le aziende di Casalecchio!

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Venturer
    https://www.enermaxeu.com/it/product...iqtech-tr4-ii/

    Ho montato questo: l'unico vero dissipatore WATER COOLING AIO (all in one) progettato specificatamente per il Threadripper (e non "adattato da modelli esistenti).
    E' compattissimo e silenziosissimo anche sotto carico!
    Ci avevo pensato ma ho visto un po' di recensioni e tutti ne lodavano le performance da nuovo salvo poi, spesso, notare un calo di prestazioni importante dopo 14/18 mesi. Quindi non mi sono fidato... Quindi ho preferito rimanere ad aria.

    Originariamente inviato da Venturer
    E' venuta una macchina spettacolare come eleganza, un gioiellino davvero! Non c'é nulla fuori posto all'interno credimi, é molto pulito!
    Lo immagino. La Designare poi ci mette il suo nell'impatto estetico.
    Io invece sono sempre stato una pippa nel cable management...

    Originariamente inviato da Venturer
    Comunque io sono un sistemista che lavora per Vodafone, a volte mi capita di bazzicare per le aziende di Casalecchio!
    Allora siamo colleghi/concorrenti!
    Io lavoro per Lepida ma non in divisione reti.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    byte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Bologna
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Ci avevo pensato ma ho visto un po' di recensioni e tutti ne lodavano le performance da nuovo salvo poi, spesso, notare un calo di prestazioni importante dopo 14/18 mesi. Quindi non mi sono fidato... Quindi ho preferito rimanere ad aria.


    Lo immagino. La Designare poi ci mette il suo nell'impatto estetico.
    Io invece sono sempre stato una pippa nel cable management...


    Allora siamo colleghi/concorrenti!
    Io lavoro per Lepida ma non in divisione reti.
    Io ce l'ho su da novembre il dissipatore ENERMAX. Temperatura stabile da 36 a 34 gradi con uso "light". In full Load sta a 52 gradi. Vedremo in estate! Anche io avevo letto commenti sul fatto che il liquido dentro il dissipatore corrode l'impianto a lungo andare ma pare che sia in misura di quanto tempo tieni l'impianto con la CPU in full load! Con un utilizzo normale dovrebbe durare anni senza problemi. Se fai mining bitcoin 24 su 24 magari dopo sei mesi é andato.

    Ti sapró dire questa estate con il caldo di agosto.

    Comunque poi se ho tempo ti posto delle foto del case e del sistema!

    Ciao!

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Venturer
    Ciao!

    5 mesi fa mi sono assemblato un nuovo PC con Threadripper 2 2920X e Gigabyte X399 Designare! Configurazione praticamente fotocopia alla tua! Sono soddisfatissimo tranne che per la velocitá dell'SSD Sata e in generale dal caricamento di Windows!

    Ho ordinato ieri l'altro un SSD Sabrent M2 1TB identico al tuo. Mi arriverá domani!
    Volevo chiederti: hai notato se scalda molto?
    Hai notato un incremento di velocitá enorme rispetto all'SSD SATA?

    Grazie per l'opinione!

    Ciao!

    Allora?
    Notato miglioramenti rispetto al disco SATA?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022