Originariamente inviato da UnixMan
in effetti, non è improbabile che sarebbe di gran lunga preferibile -sotto ogni punto di vista- se il trasporto tra PC e DAC lavorasse a frequenze -cioè "velocità"- molto più basse, appena sufficienti a garantire la banda necessaria al trasferimento dei dati con un minimo di margine per evitare "underflow". Di sicuro un link più lento creerebbe molti meno problemi tecnici. Ma al momento questo abbiamo a disposizione e questo ci tocca usare).
Basta settare (non chiedermi come) l'interfacci a FULL SPEED (LOW SPEED sarebbe 'appena sufficiente' quindi la eviterei) e non ad High Speed per ottenere quello, magari si può fare da BIOS (oppure si usa un pc vecchio...), ma sei sicuro che si ridurrebbero i problemi?