Scusate per il titolo un po' criptico... ora vi spiego.
Da parecchio tempo sto ronzando intorno al Tascam DA-3000, un Master Recorder professionale (dal prezzo non inarrivabile...) che, guarda guarda, permette di effettuare registrazioni anche in DSD 5.6MHz. Da quando è uscita questa macchina il tarlo di acquisire in DSD alcuni straordinari nastri su bobina da Studer A812 e diversi vinili eccezionalmente ben suonanti ha iniziato ad impossessarsi di me e non mi ha più abbandonato...
Ovviamente l'apparecchio funziona anche da riproduttore ma, purtroppo, non è dotato di ingresso USB-DAC per cui il formato DSD (quello che a me interessa realmente) è riproducibile esclusivamente tramite lettura dei file direttamente dalle card CF su cui l'apparecchio registra. Ragione per cui l'acquisto compulsivo non è ancora scattato: va bene le registrazioni ma il fatto di non poterlo usare per l'ascolto del materiale DSD pre-registrato se non a patto di copiarlo tutto su Compact flash da 64GB è un deterrente ancora molto forte.
Poi ieri la svolta: girovagando su CA mi imbatto in un thread dove si parla di questo apparecchio e qualcuno fa notare che il DA-3000 è dotato anche del seguente ingresso con le seguenti caratteristiche:

SDIF-3:
Connector: 2x BNC, unbalanced
Format: SONY SDIF-3/DSD-raw
Input Impedance: 75 Ω, +/- 20%
Clock Synchronization Frequency: 44.1 kHz


Inizio a cercare informazioni e mi imbatto in questo video sul tubo, dove il Mytek 192 DSD, dotato di analoghi ingressi SDIF-3 su connettori BNC, viene fatto suonare in DSD tramite un non meglio definito "exD USB-SDIF-3 Converter":,



Ora, se fosse possibile effettuare questo tipo di interfacciamento significherebbe che il DA-3000 potrebbe essere utilizzato anche come DSD-DAC a valle di tutto l'ambaradan HQPlayer etc. etc..... E significherebbe che molto probabilmente me lo andrei a comprare domani....
Peccato che:
1 - Non sono riuscito ad individuare alcun convertitore USB-SDIF-3 con uscite BNC
2 - Non so cosa siano i file DSD-raw, hanno a che fare con i file .dsf o .dff?
3 - Certamente l'ingresso SDIF-3 non è compatibile con il DoP, per cui necessariamente il "converter" deve sparare fuori un segnale DSD nativo
4 - Ammesso di riuscire a mettere in piedi tutto l'accrocchio, non so se poi il sistema funzionerebbe (bene...) con HQP, NAA etc.
5 - Ricordo alcune super-meccaniche SACD (tipo DCS o Esoteric se non sbaglio) che erano dotate di questo tipo di uscita BNC, si tratta della stessa cosa?

Qualcuno saprebbe fornirmi lumi in merito alla cosa?
Grazie a tutti