per come dice virgolanera, in casi come il tuo bisogna sapersi armare di buona pazienza.

Quelle prove vanno bene, ed esiste anche la possibilità (tutta positiva) che né i moduli tantomeno gli slot
(mobo) abbiano delle reali problematiche.

Considerata la relativa vetustà della mobo, è (statisticamente) più probabile un fisiologico vdrop attribuibile a
uno o più componenti (fasi) di quel comparto.

Per dirla in concreto, è possibile che basterà solo innalzare (da bios, a seconda della mobo) il valore di tensione
del VNorthBridge, del VDimm o di entrambi. In teoria potrebbe entrarci qualcosa anche il valore di tensione VTT.

A quel punto la possibile soluzione al problema starà alle qualità e al numero delle opzioni offerte dal bios della
tua mobo.