Patriot Ignite 480GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito Ottime prestazioni ad un prezzo aggressivo per il nuovo SSD del produttore a stelle e strisce.




    Dopo una pausa durata circa tre anni, Patriot Memory, nota azienda americana produttrice di memorie ad alte prestazioni, dispositivi Flash ed unità allo stato solido, lancia sul mercato tre nuove linee di SSD.

    Per equipaggiare i nuovi drive è stato scelto un memory controller di ultima generazione di produzione Phison nelle sue varie declinazioni e, precisamente, PS3108-S8 per le versioni più capienti delle linee Torch e Blaze (PS3109-S9 per i tagli più piccoli) ed il più performante PS3110-S10 per la linea Ignite.

    Nella nostra odierna recensione andremo ad analizzare proprio quest'ultima, che prevede solamente unità da 480GB e 960GB essendo indirizzata, chiaramente, ad un'utenza enthusiast.


     1


    Oltre al controller Phison PS3110-S10 a quattro core ed otto canali, il quale offre varie funzionalità che vi illustreremo nelle prossime pagine, il Patriot Ignite adotta delle NAND Flash MLC di produzione IMFT a 16nm di tipo asincrono, notoriamente più economiche e meno veloci di quelle sincrone.

    Tale scelta, in evidente controtendenza, è stata fatta per limitare i costi di produzione a cui il produttore californiano, da sempre, presta un occhio di riguardo.

    Nonostante ciò, le prestazioni, almeno quelle dichiarate da Patriot, sono di tutto rispetto, riportando una velocità sequenziale massima di 560 MB/s in lettura e 545 MB/s in scrittura, indifferentemente dalla capacità del drive.

    Nella tabella sottostante sono riportate le principali specifiche del modello da 480GB giunto in redazione ed identificato dal Part Number PI480GS25SSDR.


    Modello
    PI480GS25SSDR
    Capacità
    480GB
    Velocità sequenziale massima
    Lettura 560 MB/s - Scrittura 545 MB/s
    Interfaccia
    Sata III
    Hardware
    Controller Phison PS3110-S10 - NAND Flash IMFT 16nm MLC asincrone - DRAM Cache Nanya 512MB
    Supporto set di comandi
    S.M.A.R.T., APM, NCQ, TRIM
    Temperatura operativa
    0 °C - 70 °C
    Dimensioni e peso
    100 x 69,85 x 7mm
    Velocità max lettura 4k random
    80.000 IOPS
    Velocità max scrittura 4k random
    75.000 IOPS
    MTBF
    2.000.000 ore
    Garanzia
    3 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    prezzo e prestazioni smili al Savage di Kuingston e immagino a tutti gli SSD con il Phison S10

    ottima recensione come sempre, anche se questi SSD sono tutti uguali

    a quando i primi driver NVMe ?

    avete in serbo qualcosa per noi affezionati lettori ?

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Per 229 sulla carta direi che il prezzo è molto concorrenziale. Sul versante performance mi sembra piuttosto allineato con il Savage o sbaglio?

    Originariamente inviato da Ettore

    avete in serbo qualcosa per noi affezionati lettori ?
    spiace, per ora scriviamo solo in italiano.

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais



    spiace, per ora scriviamo solo in italiano.

    Per rispondere alla tua domanda direi di si. Le leggere differenze possono imputarsi in parte al margine di errore dei benchmark ed in parte all'adozione di memorie diverse.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais

    spiace, per ora scriviamo solo in italiano.
    beata gioventù

    Serbo: Definizione e significato di Serbo – Dizionario italiano – Corriere.it

  6. #6
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Questo SSD e il savage sembrano due fratelli-gemelli
    Ultima modifica di sidd : 22-05-2015 a 14:19
    signature

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Mi sarei aspettato un certo gap dall'uso di NAND Flash di tipo asincrono, segno evidente che il Phison S10 ha ancora margini di miglioramento

    Buon prodotto davvero


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Wildfire, Pyro, Torch, Blaze, Ignite.. Patrior potrebbe essere sotto controllo della forestale!
    Per quanto riguarda l'SSD, io penso che ormai la concorrenza sia sul prezzo e non più sulle prestazioni, siamo al limite.
    Ora comunque, con 2 su 2, è appurato che il Phison ha qualche problema in lettura con l'aumentare dello spazio occupato, tuttavia sui grafici è una differenza evidente ma nella realtà non credo si noti.

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Guardando com'è fatto dentro e fuori mi viene da pensare che buona parte di questi SSD sono realizzati dalla stessa mano, e che del produttore ci sia solo l'etichetta e forse il firmware.
    Le prestazioni sono sorprendentemente elevate e l'eventuale gap con il Savage che monta memorie più veloci si potrebbe apprezzare soltanto con un testa a testa fra i due in tutte le condizioni di funzionamento.

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Devo rivedere un po' il mio modesto giudizio su questo controller

    Tutto sommato la differenza in lettura tra comprimibili e incomprimibili non è per colpa dei secondi, ma per merito dei primi

    In scrittura mi piace sempre

    Anche secondo me per l'uso di tutti i giorni in questo momento più che le prestazioni nella scelta di un ssd contano prezzo e durata della garanzia


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022