HyperX Cloud II Wireless - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

Paro Un headset che suona davvero... 23-04-2021, 15:00
Rais Non mi sorprende tanto cosa... 23-04-2021, 16:42
Ettore 300 grammi per delle wireless... 23-04-2021, 18:59
toporagno io ho le Cloud II da circa 4... 25-04-2021, 20:14
Kernan Ora come ora penso sia... 26-04-2021, 01:23
Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Paro
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    102

    Nexthardware Un headset che suona davvero bene ed offre una qualità costruttiva degna di nota per la sua fascia di prezzo.




    Nel lontano 2015 HyperX rilasciava sul mercato quello che sarebbe diventato negli anni a venire uno degli headset più gettonati tra i videogiocatori, ovvero le Cloud II, un mix tra qualità audio, comfort estremo e prezzo competitivo, che compongono la ricetta perfetta per il successo.

    A sei anni dal lancio ufficiale, l'azienda decide di rinnovare la sua proposta vincente con le Cloud II Wireless che ne ereditano tutte le caratteristiche salienti in una soluzione senza fili.

    Non manca, ovviamente, il rinnovamento tecnico ed estetico, oltre all'implementazione di tutte le tecnologie necessarie per competere in maniera agguerrita all'interno del mercato di fascia alta.



    Probabilmente, per mantenere il più possibile inalterata la resa sonora del modello cablato, la riproduzione dell'audio è affidata ai medesimi driver al neodimio da 53mm, con qualche piccolo accorgimento tecnico per l'utilizzo wireless.

    Il target a cui è rivolto questo prodotto è infatti composto in parte da coloro che sono alla ricerca di una degna evoluzione delle originali Cloud II passando ad un modello senza fili senza alcuno stravolgimento in termini di resa sonora e vestibilità.

    La stessa HyperX non manca peraltro di proposte wireless alternative come le Cloud Flight o le più recenti Cloud Flight S (nella medesima fascia di prezzo) che, nonostante l'ottima realizzazione tecnica e l'elevato comfort, non sono in grado di soddisfare a pieno chi è alla ricerca del leggendario design Cloud II.

    Prima di entrare nel vivo della nostra recensione vi lasciamo, come di consueto, alla tabella tecnica contenente tutte le specifiche.


    Modello
    HyperX Cloud II Wireless
    Driver
    da 53mm con magneti al neodimio
    Design
    Circumaurale "Closed Back"
    Risposta in Frequenza
    15Hz-20kHz
    Impedenza
    60 Ω
    Pressione sonora
    104 dBSPL/mW a 1kHz
    T.H.D.
    Inferiore all'1%
    Peso netto
    300 grammi
    Peso con microfono
    309 grammi
    Cavo di ricarica
    USB-C
    Lunghezza cavo
    50 cm
    Durata batteria
    30 ore
    Banda wireless
    2.4GHz
    Distanza massima
    20 metri
    Tipologia microfono
    Condensatore a elettrete
    Schema polare
    Bidirezionale
    Cancellazione rumore
    Si
    Risposta in frequenza
    50Hz-6.8kHz
    Sensibilità
    -20dBV (1 V/Pa a 1kHz)


    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Non mi sorprende tanto cosa viene scritto in ascolto, il sistema wireless a batteria può avere dei limiti e le cloud scalano bene con migliori sorgenti. Quello che mi stupisce infatti è l'assenza del jack ma alla fine se si compra una wireless lo si fa per stare sempre senza il filo.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    300 grammi per delle wireless non sono male, il design è sempre gradevole nonostante gli anni

  4. #4
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    io ho le Cloud II da circa 4 anni, cambiati un paio di volte i cuscinetti e sono sempre perfette per qualsiasi utilizzo, soddisfattissimo, le ricomprerei

  5. #5
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Ora come ora penso sia l'headset wireless più interessante...anche se la base di ricarica per le Flight S mi sta ancora chiamando

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022