HyperX rilascia ufficialmente le Predator RGB - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Nexthardware Kingston esordisce nel mondo delle RAM RGB con una versione "vitaminizzata" delle sue Predator DDR4.




     1


    HyperX, divisione gaming di Kingston Technology, dopo averle mostrate in occasione del CES di Las Vegas, rende finalmente disponibili le Predator DDR4 RGB entrando ufficialmente a far parte del nutrito gruppo di produttori che ha integrato un sistema di illuminazione configurabile nei rispettivi moduli di memoria.

    Le nuove Predator DDR4 RGB differiscono essenzialmente dalla versione standard per la presenza dell'illuminazione RGB e sono disponibili in versione a singolo modulo da 8GB o in kit da due o quattro moduli con capacità, rispettivamente, da 16GB e 32GB.

    Le frequenze sono comprese tra i 2400MHz ed i 3600MHz da CAS 12 a CAS 19.


     2


    L'illuminazione multicolore con tecnologia HyperX Infrared Sync è irradiata attraverso una struttura in polimero trasparente sul top del dissipatore in allumino e consente di impostare effetti dinamici molto accattivanti e gestibili tramite i software proprietari a corredo delle schede madri di ultima generazione come ASUS Aura Sync, GIGABYTE RGB Fusion e MSI Mystic Light Sync.

    A conferire un ulteriore valore aggiunto a questi nuovi moduli ci pensano l'accurata selezione dei chip (probabilmente Samsung B-die), la rigorosa fase di testing interna, il supporto tecnico e la garanzia a vita offerta da Kingston.

    Le nuove HyperX Predator DDR4 RGB arriveranno in queste ore presso i rivenditori autorizzati Kingston sul territorio nazionale che le codificheranno immediatamente e sveleranno i prezzi.





  2. #2
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Molto accattivanti. Mi piacciono.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Anche a me piacciono.
    Trovo utile l'illuminazione RGB perché permette di adattarle perfettamente alla propria configurazione, di qualunque colore essa sia, e nel contempo queste ram mantengono un design discreto, senza eccessi



  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Aggiungo che la sincronizzazione del sistema di illuminazione di questi moduli avviene tramite infrarosso e teoricamente la riproduzione dell'effetto dovrebbe essere migliore rispetto a quello dei moduli standard, soprattutto col passare del tempo dove spesso la sincronizzazione se ne va per i fatti suoi.
    Sarebbe interessante scoprire come funzionano con schede madri con slot ram separati dalla cpu.. In quel caso il gap potrebbe impedire la sincronizzazione e, forse, la riproduzione dell'effetto in contemporanea su tutti i moduli.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di j0h89 : 01-05-2018 a 08:45

  5. #5
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Aggiungo che la sincronizzazione del sistema di illuminazione di questi moduli avviene tramite infrarosso e teoricamente la riproduzione dell'effetto dovrebbe essere migliore rispetto a quello dei moduli standard, soprattutto col passare del tempo dove spesso la sincronizzazione se ne va per i fatti suoi.
    Sarebbe interessante scoprire come funzionano con schede madri con slot ram separati dalla cpu.. In quel caso il gap potrebbe impedire la sincronizzazione e, forse, la riproduzione dell'effetto in contemporanea su tutti i moduli.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
    Si sarebbe interessante metterci le mani su. Comunque credo che il software, nel caso di moduli separati, possa in ogni caso mantenere la gestione della sincronizzazione.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022